- 08 dicembre 2021
Ecco i cibi italiani più taroccati nel mondo nel 2021: latticini, salame, sughi, vini e pesto
In base ai controlli all’estero realizzati dall’ente certificatore Asacert, i formaggi rappresentano da soli il 40% del giro d’affari del falso made in Italy alimentare. I prodotti vengono chiamati con nomi stravaganti: da Zotarella a Prosek
- 12 maggio 2018
Il made in Italy contraffatto nel mondo
Il più noto è il Parmesan, ma è comparso anche il Reggianito e il Parmesao ...
- 19 luglio 2016
Alle Olimpiadi di Rio in gara il cibo made in Italy
A Casa Italia a Rio de Janeiro sarà rigorosamente tricolore anche il menù. Agli atleti che parteciperanno alle Olimpiadi 2016 di Rio saranno infatti servite solo eccellenze italiane. È il frutto dell’accordo siglato dai presidenti della Coldiretti, Roberto Moncalvo, e del Coni, Giovanni Malagò.
- 06 marzo 2015
Parmigiano, allarme imitazioni
Coldiretti in piazza a Bologna: «In pericolo un sistema che vale quattro miliardi»
- 09 maggio 2014
Il Bel Paese a tavola, falsi miti e italian sounding
Tutto iniziò con delle innocue bufale alimentari, leggende metropolitane che vedono annoverati tra i piatti tipici della tradizione italiana specialità che di
- 07 febbraio 2014
Prodotti alimentari, il falso vale 60 miliardi. Dal pandoro argentino al gorgonzola tedesco
Il pandoro? È argentino. Il salame veneto? Canadese. Il gorgonzola? Tedesco. Impossibile, si dirà. Per noi, certo, abituati a sapere cosa viene prodotto in