- 21 maggio 2022
Pompei, l’area archeologica diventa modello di nuova tecnologia
L’Osservatorio Startup Intelligence del Politecnico di Milano in una due giorni ha accompagnato 25 grandi imprese che hanno incontrato startup del Sud
- 15 maggio 2022
(Quasi) match point
Il Milan scende in campo davanti ai 75mila di San Siro contro l'Atalanta per provare ad allungare e mettere pressione sull'Inter, in campo poche ore dopo a
Criptovalute, una settimana da incubo. Arriva il crack del token Luna
Azzerata la valuta: vanno in fumo oltre 40 miliardi di dollari. Sfatato il tabù del “too big to fail” Ora preoccupa lo sganciamento dal rapporto di parità con il dollaro della collegata stablecoin Ust
- 12 maggio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 12 maggio focus si processo civile, divorzio e tenuità del fatto
Parmalat, arriva il conto: la Centrale del latte di Roma torna al Comune (con 65 milioni di dividendi)
Respinto in appello il ricorso di Lactalis sulla privatizzazione del 1999: i giudici hanno rigettato la posizione di Parmalat spa, secondo cui aveva acquisito le azioni in «buona fede»
- 21 aprile 2022
Danone entra nel mirino di Lactalis: la Borsa crede al maxi polo del latte
Il titolo vola sui rumors di un’offerta in arrivo e sui risultati del trimestre. Il gruppo che controlla Parmalat potrebbe muovere anche solo su alcuni asset
- 13 aprile 2022
I famosi bus rossi a due piani di Londra e lo spettro di una mini-Parmalat
L'authority dei bilanci del Regno Unito ha messo nel mirino Deloitte, uno dei colossi mondiali della revisione contabile, per le sue verifiche sui conti della Go-Ahead, gruppo di trasporti che gestisce i celebri bus
- 21 febbraio 2022
Mercato immobiliare, nelle zone emergenti delle città la casa rende di più e si rivaluta
Riqualificazioni, insediamenti direzionali, infrastrutture e rete dei mezzi pubblici sono tra i fattori che determinano la riuscita dell'acquisto (prima abitazione o da mettere a reddito)
- 01 febbraio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La selezione delle sentenze della Cassazione datate 1 febbraio
- 30 gennaio 2022
Crack Parmatour, dopo quasi vent’anni ancora in vendita i terreni alle isole Egadi
Dopo quasi 20 anni i creditori dell’impero turistico di Tanzi stanno ancora aspettando. Le procedure aperte nel 2004 ferme tra bandi deserti e processi pendenti
- 20 gennaio 2022
Il lungo percorso per mettere sempre al centro l’interesse del cliente
Ci sono voluti oltre 20 anni per imporre un nuovo paradigma giuridico e culturale
Addio a Calisto Tanzi, quasi 20 anni dopo il crac della Parmalat
Calisto Tanzi fu arrestato nel periodo natalizio del 2003, dopo aver portato al crac il gruppo alimentare che aveva fondato
- 30 dicembre 2021
Nel Regno Unito scoppia la guerra della pasta: bottino da 100 milioni di euro
È boom della pasta fresca (spinta anche dalla Brexit): da Barilla a Rana, tutti i colossi si sfidano. Ogni anno si vendono 150 milioni di confezioni.
- 29 novembre 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 29 novembre focus su notifiche, lavoro e circolazione stradale
- 29 novembre 2021
"Santal" è un marchio forte, per la Cassazione gode di una tutela estesa
La Suprema corte, sentenza n. 37355 depositata oggi, ha ritenuto inammissibile il ricorso della società romena SC Rieni Drinks S.A che aveva registrato il marchio "Sante"
- 19 ottobre 2021
Amministrazione straordinaria per le grandi imprese
Atteso per oggi il voto della Camera sul Ddl delega che passerà al Senato
- 14 ottobre 2021
Pandora Papers, ecco il network dei fiduciari svizzeri nei paradisi fiscali
Decine di consulenti finanziari e avvocati d’affari gestiscono conti e società creati da altri “colletti bianchi” a Panama o nelle Isole Vergini Britanniche
- 08 ottobre 2021
Arata, il pensiero giuridico al servizio del processo penale
«Grande avvocato!» è espressione che accompagna, dentro e fuori i corridoi del Palazzo di Giustizia di Milano (e non solo) la notizia della morte di Francesco Arata. Una malattia, veramente troppo rapida nella sua evoluzione, ha avuto la meglio portandolo via a 67 anni: marito di Anna, padre di
- 30 settembre 2021
I rivolgimenti triestini e il rischio della lista del Cda
La Delfin di Leonardo Del Vecchio e il gruppo Caltagirone hanno stipulato un patto di consultazione in vista della prossima assemblea di Generali «con particolare riferimento alla nomina del nuovo Cda» al quale ha aderito anche Fondazione Crt. La mossa apre la strada a una lista comune, che punta a