Parmacotto
Trust project- 29 settembre 2022
La sostenibilità per Parmacotto Group? Si chiama #FeelinGood ed è legata a una concezione di benessere a 360°.
Parmacotto Group sancisce il proprio impegno concreto nei confronti della sostenibilità con il lancio di una piattaforma web fatta di voci, storie e progetti: https://www.parmacottogroup.com/
- 20 settembre 2022
Sostenibilità: Parmacotto investe sull’etichetta corta, con meno grassi e meno sale
Tra gli obiettivi di #FeelinGood, il percorso che il Gruppo ha dedicato alla sostenibilità, l’impegno di migliorare il profilo nutrizionale dei prodotti entro il 2025, insieme al benessere delle comunità e dell’ambiente
- 24 novembre 2021
Macchine da caffè, ipotesi di un cavaliere bianco italiano per l’ex Saeco
Tavolo in Regione Emilia-Romagna: la multinazionale bergamasca Evoca ha annunciato la chiusura del sito Saga Coffee sull'Appennino bolognese con 220 dipendenti e la delocalizzazione in Romania per salvare i conti del gruppo
- 21 febbraio 2020
A Parma 2020 le imprese aprono le fabbriche ai visitatori
La città è “capitale italiana della cultura” e, da marzo a novembre, le imprese offriranno l’opportunità di visitare le sedi delle aziende (ma anche archivi e collezioni d’arte). Entrate guidate e gratuite, ma da prenotare fino a esaurimento posti
- 06 gennaio 2020
Madonna di Campiglio fa il pieno di sponsor per lo slalom notturno
Alla 3Tre-Audi Fis Ski World Cup Night Slalom, appuntamento storico della Coppa del mondo di sci alpino, in calendario mercoledì 8 gennaio attesi 20mila spettatori
- 12 novembre 2019
Non solo big del lusso: le Pmi italiane vincono grazie al valore del brand
La ricerca «3F - Il valore dei brand delle PMI italiane» di ICM Advisors e LC Publishing Group mette in evidenza la relazione tra strategie di marketing e branding e crescita delle piccole e medie aziende
- 25 maggio 2019
Parmacotto fuori dalla crisi grazie ai creditori
«Questa è la storia di un turnaround impossibile». Andrea Foschi oggi siede nel Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, ma per quasi quattro anni, tra il 2014 e il 2018, è stato il coordinatore degli advisor della crisi Parmacotto. Un’azienda schiacciata dai debiti, che ha attraversato le
Mercatone Uno, il tribunale dichiara il fallimento. Buco di 90 milioni in otto mesi. Le attese su nuovi compratori
Chiude i battenti Mercatone Uno. È infatti stata dichiarata fallita venerdì 24 maggio dal tribunale di Milano la Shernon Holding, la newco di controllo di Mercatone Uno. La misura è stata necessaria e voluta dal Tribunale di Milano per venire incontro alle richieste dei fornitori e per preservare
Recruiting modello Wikipedia: community internazionale di scout a caccia di talenti
Si chiamano scout, sono distribuiti in vari Paesi europei e con le loro competenze altamente specialistiche, in vari settori, affiancano il recruiter nel processo di selezione del personale.
- 22 febbraio 2018
Il nuovo mecenate? Produce marmellate o vende food: i restauri firmati dalle aziende alimentari
Il nuovo mecenatismo sposa la brand identity. Che si tratti di sponsorizzare artisti emergenti e manifestazioni culturali o di commissionare opere d'arte, l'industria privata è sempre più protagonista della scena culturale. In prima linea anche quando si tratta di salvare il patrimonio artistico
- 30 novembre 2017
Parmacotto adotta le catacombe di San Gennaro (Napoli) e finanzia il restauro del Vestibolo superiore
Uno dei brand più noti nel settore alimentare italiano, come Parmacotto, decide di investire in cultura e responsabilità sociale. Sceglie Napoli e le catacombe di San Gennaro, affidate alla cooperativa “la Paranza” costituita da giovani del quartiere Sanità. Insieme hanno elaborato un progetto di
- 03 ottobre 2016
Parmacotto, via libera al concordato (e al rilancio negli Usa)
Il Tribunale di Parma ha emesso ieri la sentenza che salva l’iter concordatario di Parmacotto, dichiarando il non luogo a procedere per la richiesta del pm di accertare l’inammissibilità del concordato ex art 173 della legge fallimentare, dopo il blocco di tutta la liquidità dell’azienda alimentare
- 04 luglio 2016
Blitz della Guardia di Finanza alla Parmacotto, sequestrati beni per 11 milioni di euro
Blitz della Guardia di Finanza di Parma alla Parmacotto per eseguire un provvedimento urgente di sequestro patrimoniale da 11 milioni di euro. A tanto ammontano i contributi pubblici (veicolati da Simest) che il gruppo alimentare avrebbe indebitamente ottenuto nel 2011 presentando bilanci
- 04 luglio 2016
MP, ultimatum Bce sulle sofferenze - Banche, le trattative Roma-Bruxelles - Milano tenta di approfittare del dopo Brexit
Oggi a Focus Economia: Mps sotto forte pressione in Borsa dopo le lettera Bce in cui si chiede un piano di smaltimento dei crediti deteriorati
- 09 giugno 2015
Giallo sul salvataggio del Parma Calcio: arriva l’offerta, ma non è conforme
Il D-Day per il Parma Calcio si traforma in un giallo. Oggi alle 12 scadeva l’ultima chiamata per provare a salvare il club emiliano, uno dei nomi gloriosi della Serie A, con un passato di trofei ma con un presente fatto di un dissesto da 200 milioni.
- 02 giugno 2015
«Mister Space Cinema» vuole il Parma
C’è solo una settimana di vita per il Parma FC. Se il 9 giugno non comparirà un «cavaliere bianco», il blasonato club sportivo di provincia, con un pedigree notevole nella storia del calcio italiano ma con un «buco» da 200 milioni di euro, rischia di vedere calare il sipario definitivo. Azzeramento
- 13 maggio 2015
Il salumificio Piacenti riparte con la grande distribuzione
E' riuscito a ‘sfilarsi' dalle acque impantanate del gruppo emiliano Parmacotto (di cui faceva parte), e a costruire le basi per il rilancio. Al punto che, adesso che compie un anno di vita autonoma, il Salumificio Piacenti di San Gimignano (Siena) è pronto a guardare alla crescita: “Abbiamo
- 12 novembre 2014
Il Parmacotto va in concordato
L'interesse della romagnola Amadori e della concorrente Santino Levoni - LA STRATEGIA - L'azionista prova a trovare un accordo con i creditori per cercare di salvare l'azienda dal fallimento