parlamento
Trust project- 29 marzo 2023
Mosca e le spese militari «clandestine»: il 30% del budget gestito con fondi segreti
Mosca testa con successo due missili supersonici nel Mar del Giappone. I fondi segreti per la difesa a livelli record oltre: sono già quattro volte la spesa ufficiale
Via libera al codice appalti: niente gara per il 98,3% dei lavori pubblici - Il nuovo testo
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha approvato in via definitiva la riforma dei contratti pubblici. Rilevante è la questione delle gare sotto soglia
«Dal Pnrr al nuovo codice appalti: la qualità e la completezza dei progetti non possono essere optional»
INTERVENTO. Fretta e costi fuori mercato rendono complicata la gestione degli investimenti previsti da piano europeo: l'esempio degli ospedali
- 29 marzo 2023
Banche, crediti convertibili in Btp ma soltanto a partire dal 2028
Gli sconti non utilizzati potranno essere trasformati in titoli almeno a dieci anni
Nuovo codice, senza gara il 98,3% dei lavori pubblici
Con le nuove regole sul sottosoglia, in base agli ultimi dati Anac affidabili senza bando cantieri per 18,9 miliardi
Finlandia a un passo dalla Nato: così Helsinki rafforzerà l’Alleanza
Superato il veto turco e ricevuta la ratifica ungherese, la Finlandia si prepara a entrare prima della Svezia. Una svolta storica che porterà benefici indubbi alla Nato
Ok del Governo al codice degli appalti: le 20 novità articolo per articolo
Il Consiglio dei ministri approva in via definitiva la riforma dei contratti pubblici. Guida ai contenuti incluse le novità dell'ultimo testo
Israele, non si fermano le proteste contro Netanyahu
Il congelamento della riforma della giustizia non convince gli oppositori del governo. Che intanto cerca appoggi nella Knesset
Villette, infissi e caldaie, cessione dei crediti: cosa è cambiato per il superbonus
Nel passaggio in commissione Finanze alla Camera sono state portate sedici modifiche al decreto cessioni: facciamo il punto su tutti i cambiamenti
- 28 marzo 2023
Pnrr, un altro rinvio sulla terza rata: pesano porti, energia e città
Giudizio a fine aprile. Nella nota di palazzo Chigi le date delle misure contestate per richiamare la paternità del governo Draghi
Penalisti, tre giorni di sciopero: il Governo fa il contrario di quanto promesso
La delibera dell'Unione delle camere penale ha disposto l'astensione il 19, 20, 21 aprile 2023 invitando anche a manifestare contro l'inerzia di esecutivo e Parlamento
Allarme Corte Conti: la precarietà del personale dedicato al Pnrr è un handicap
«Le strutture necessiterebbero di un quadro di risorse certo per tutto l’orizzonte temporale del Piano»