parkinson
Trust project- 01 aprile 2023
Universo naso: dagli starnuti all'olfatto
Torna come ogni sabato l'appuntamento con Obiettivo Salute weekend, un'occasione per parlare, riflettere e approfondire sui temi di salute del momento. E
- 22 febbraio 2023
Inquinamento e salute mentale
Due studi, pubblicati su JAMA Network Open e JAMA Psychiatry, sottolineano che l'esposizione prolungata all'inquinamento aumenterebbe il rischio di depressione
- 17 febbraio 2023
Medicina predittiva in Vallée con il progetto 5mila genomi
Sono già centinaia le persone arruolate nell’ambito del progetto 5milagenomi@VdA con l’obiettivo di creare una banca dati con il “profilo” genetico di una parte della popolazione, coinvolgendo sia soggetti sani, over 55 anni, sia malati oncologici, sia persone con malattie a livello neurologico.
- 09 febbraio 2023
Parkinson: nuove prospettive dai farmaci antidiabete
Uno studio italiano pubblicato sul "Journal of Neurology", suggerisce che i pazienti che assumono farmaci anti-diabetici sviluppano la malattia di Parkinson
- 02 febbraio 2023
Parkinson: novità dalla ricerca
Elettroencefalografia e realtà virtuale immersiva per la prima volta insieme ...
- 29 novembre 2022
Accompagna un malato a morire in Svizzera, Marco Cappato di nuovo indagato
Nuove grane giudiziarie per Marco Cappato che ha accompagnato in Svizzera ...
Predire il rischio di depressione; Il decalogo di Movember
Si chiama Manto ed è uno strumento in grado di fornire una stima personalizzata del rischio di depressione. Nato dalla collaborazione scientifica tra
- 24 novembre 2022
Che fine ha fatto il mio corpo
"Non arrendetevi al Parkinson", questo è il messaggio che ...
- 20 ottobre 2022
Diventare fragili
Storie di uomini e donne che trasformano la loro debolezza nella loro forza
- 12 ottobre 2022
Don Giussani: riformatore o rivoluzionario?
A don Giussani non poteva bastare un cristianesimo ridotto a un insieme di verità da credere o di regole da rispettare, non gli bastava né la dottrina né la morale
- 30 settembre 2022
«Eccellenza a rischio con queste tariffe»
Allarme sostenibilità per il grande ospedale di Roma se non ci saranno correttivi sui rimborsi delle prestazioniche nel Lazio non sono aggiornati da dieci anni e non considerano cure innovative e nuove tecnologie . Pesa anche il caro-bolletta
Parkinson e sonno
Uno studio dell'Università di Birmingham pubblicato su eClinicalMedicine...
- 18 settembre 2022
«Milano città aperta deve essere una realtà. Non una dichiarazione d’intenti»
Giovanna Forlanelli, presidente della Fondazione Luigi Rovati, è convinta che in un'epoca dalle disuguaglianze sempre più accentuate la classe dirigente meneghina debba ripensarsi
- 12 settembre 2022
Obiettivo Salute - Speciale Cervello
Da lunedì 12 settembre in Obiettivo Salute si approfondiranno i temi legati al cervello umano e alla sua complessità