pari
Trust project- 21 marzo 2023
Sulla decorrenza del termine decennale di prescrizione del diritto di accettare l'eredità nessuna innovazione legislativa
Il legislatore, in occasione della riforma della filiazione ha ritenuto opportuno tradurlo in norma di legge, ma senza che possa annettersi a tale scelta una portata innovativa rispetto al quadro interpretativo previgente
Progressioni verticali «in deroga», Aran fa i calcoli del consumo di budget da imputare allo 0,55% del monte salari 2018
É la differenza tra i valori annuali di stipendio tabellare dell'area di destinazione e quello dell'area di appartenenza
Le sfide per il sistema idrico italiano / Accumulo, diminuisce la capacità di invaso
Le grandi dighe, con altezza superiore a 15 metri o con serbatoio artificiale contenente un volume di acqua superiore a 1.000.000 di m3, oggi sono 531, gestite da 131 concessionari. La capacità complessiva di stoccaggio nelle 531 grandi dighe sarebbe pari a 13 miliardi e 652 milioni di m3. Ma i
Pnrr: servono 64.400 lavoratori in più nei cantieri. Ance: bene decreto Flussi
Per il vicepresidente dell'Associazione costruttori il settore non può fare a meno del coinvolgimento di lavoratori stranieri
Le sfide per il sistema idrico italiano / Elevati sprechi in tutti i settori
Su 34,2 miliardi di m3 prelevati ne arrivano a destinazione 26,6 con perdite complessive pari a 7,6 miliardi di m3. E sono 245 i litri pro capite al giorno consumati nel SII, che rendono l'Italia il primo Paese dell'Unione per consumi di acqua. I 34,2 miliardi di m3 di acqua sono così distribuiti:
- 21 marzo 2023
Confindustria: da Fit for 55 oltre 1.000 miliardi di investimenti, serve visione strategica
Lo scenario: coniugare obiettivi di decarbonizzazione e sviluppo industriale
Conquistare nuovi mercati con il driver dell'innovazione
Meccanica, macchine utensili, sensoristica, medicale e farmaceutica sono tra i settori più vocati a mettere in pratica la ricerca
Macchine per il packaging flessibile da Piacenza verso 87 Paesi
Espansione internazionale e investimenti del 5% dei ricavi in Ricerca e Sviluppo la ricetta di Nordmeccanica per crescere
Acqua, più investimenti ma il conto della siccità è salato
Dal Blue Book di Fondazione Utilitatis emerge un miglioramento del settore idrico italiano a partire dalla qualità del servizio. Tuttavia pesano sempre più i cambiamenti climatici
T6 analizza i tribunali italiani: sostituzione giudici e proroghe deposito CTU le cause dell'allungamento dei tempi delle procedure esecutive
•Lo studio evidenzia un importante divario territoriale tra Nord e Sud, sia in termini di capacità di definizione che di rallentamento nella gestione•La sostituzione dei giudici e le proroghe al deposito della CTU sono la causa principale dell'allungamento della durata delle procedure. Conversioni e opposizioni gli altri fattori
Maroil-Bardhal festeggia 50 anni con l’orgoglio del made in Italy
Dal 1973 l'azienda toscana produce per l'americana Bardhal
Collezionisti e musei tornano a Tefaf per acquistare
olte le vendite dichiarate, dall’archeologia alle opere delle artiste, dall’arte antica all’arte asiatica, dal design al contemporaneo, 50mila tra visitatori e appassionati
Superbonus villette, la proroga a giugno fa ripartire i lavori
Con lo spostamento di tre mesi per completare gli interventi possono essere ultimate anche le opere in sospeso
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 21 marzo 2023
Auto, mercato Europeo in recupero: a febbraio +12,2% di immatricolazioni
Cresce a due cifre il Gruppo Volkswagen mentre Stellantis fa peggio del mercato al netto di Alfa Romeo, che raddoppia i volumi rispetto all’anno scorso
Meloni: su aumento spese militari ci metto la faccia. «Emergenza migranti sta diventando strutturale»
Lettera della presidente della Commissione europea Von der Leyen. Gli aiuti finanziari dovrebbero andare oltre i 500 milioni di euro già pattuiti
Oro, la rinascita di un bene rifugio (accanto a bond, Nasdaq e Bitcoin)
Durante le ultime turbolente sedute i capitali hanno premiato oro e obbligazioni. Ma importanti flussi sono arrivati anche sull’indice tecnologico