- 04 agosto 2022
La siccità diventa emergenza nazionale
Altri 200 milioni per far fronte al deficit idrico e sostenere le imprese
- 30 luglio 2022
Nel Parco Nazionale del Pollino dentro la Grotta del Romito
Rappresenta un ecosistema che abbraccia anche la Basilicata, unisce lo Ionio al Tirreno, da Cozzo del Pellegrino a Serra Dolcedorme, dai Piani di Campolongo, di Novacco e di Lanzo, ai Piani del Pollino. Le sue sono le vette più elevate del Sud Italia che arrivano anche a 2.200 metri di altitudine
- 29 luglio 2022
Emilia Romagna Forest bathing al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Tra l'Emilia Romagna e la Toscana il Parco Nazionale delle Foreste casentinesi che si fregia di essere nella “Green list” dello IUCN (International union for the conservation of nature) anche quest'anno offre innumerevoli percorsi e iniziative che possono soddisfare in lungo e largo la voglia di
Abruzzo. A Bisegna per i 100 anni del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise
Nel cuore verde dell'Abruzzo dal 6 all'8 agosto a Bisegna per tre giorni si celebrano i 100 anni del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio Molise. 100 anni dedicati a proteggere la natura con una visione assolutamente avveniristica. Il paesaggio circostante e il piccolo borgo, di origini antichissime,
Cdp Venture Capital, 9 start up selezionate dalla rete nazionale acceleratori
L’acceleratore Zero ha come main partner Eni, LVenture Group ed ELIS e supportato dai corporate partner Acea, Maire Tecnimont, Microsoft e Vodafone
- 20 luglio 2022
Spada, Assolombarda: energia tema di sicurezza nazionale. Ripensare anche al nucleare
Per il presidente di Assolombarda, la prima richiesta è un tetto al prezzo del gas. Ma anche diventare indipendenti e investire su più fonti di energia
- 19 luglio 2022
Tria: «L’industria farmaceutica deve far parte della sicurezza nazionale»
L’advisor del ministero dello Sviluppo economico sottolinea l’importanza di incidere sul quadro normativo a livello europeo per costruire una prevenzione efficace
Pnrr, nasce a Bologna il Centro nazionale di Supercalcolo
L'obiettivo è realizzare il più grande sistema italiano dedicato al calcolo ad alte prestazioni, alla gestione dei big data e al calcolo quantistico