- 01 luglio 2022
Top 10 bandi. Chieti, nuova residenza universitaria da 10,2 milioni nell'ex caserma Pierantoni
A Bergamo il Consorzio di bonifica Media pianura appalta i lavori di pulizia del reticolo idrico del comprensorio consortile per 20 milioni
- 24 giugno 2022
Prysmian scatta in Borsa grazie alla nuova commessa da 700 milioni in Germania
Il contratto è relativo all'interconnessione SuedOstLink tra la Sassonia-Anhalt e la Baviera che, insieme ad altri progetti in corso, trasporterà l'energia rinnovabile dai parchi eolici del nord del Paese alle aree industriali e a maggiore consumo del sud
- 14 giugno 2022
Saipem tra le migliori, rialza la testa dopo accordo con Trevi su eolico
Dopo aver perso il 14,8% alla vigilia, i titoli sono stati fermati in volatilità quando segnavano un progresso del 6,1% e sono poi entrati in contrattazione con decisi aumenti
Borse volatili in attesa delle banche centrali, Milano -0,3%. Spread a 250 punti
L'Europa chiude in calo una seduta nervosa, Piazza Affari sostenuta da finanziari e Saipem. Al via la due giorni della Fed, il mercato scommette su un aumento dei tassi anche di 75 punti base
- 09 giugno 2022
A Taranto decolla la filiera dell’eolico offshore
Incontro tra Renexia e le imprese locali
- 30 maggio 2022
Oristano, Seawind investe 2,1 miliardi nella filiera dell’eolico
Pale eoliche e piattaforme. E investimenti che valgono, in un caso, intorno ai due miliardi e nell’altro i 120 milioni di euro. Punto di partenza l’avvio del cantiere in cui costruire un impianto per la fabbricazione di pale eoliche di ultima generazione nella zona industriale di Oristano. Il
- 21 maggio 2022
Via al progetto del terzo parco eolico della Sardegna
Si chiama Tibula Energia ed è il progetto per un parco eolico marino galleggiante proposto, nell'ambito di una partnership paritetica, da Falck Renewables e BlueFloat Energy
- 19 maggio 2022
Impianti energetici, ecco perché in Italia non decolla il «dibattito pubblico»
Con il decreto Aiuti arriva una deroga per i nuovi rigassificatori, esclusi dalla procedura di confronto con le comunità, mutuata dal «débat public» francese
- 09 maggio 2022
Benevento, gli industriali chiedono: presto le Zes e più infrastrutture
Il presidente della territoriale associazione, Oreste Vigorito, parla di riduzione dei divari tra Nord e Sud, tra costa e aree interne
- 03 maggio 2022
WFW celebra con Belenergia il successo dell'inaugurazione del primo parco eolico offshore italiano
Watson Farley & Williams è stato coinvolto nel progetto sin dalle sue origini nel 2011, assistendo Belenergia, che controllava al 100% Beleolico S.r.l., nella fase di due diligence e negli aspetti amministrativi del financing.
- 29 aprile 2022
Belenergia sceglie l’Italia. Dal Lussemburgo a Milano nel vento delle rinnovabili
Lascia il Lussemburgo e si trasferisce in Italia, dove ci sono non solamente il sole per l’eolico e tutte le altre materie prime utili per ottenere energia rinnovabile, quella che non fa ricorso alle fonti fossili estratte da giacimenti e miniere
Il governo lavora a un piano energia: ecco le cinque mosse dal carbone al gas
Da dove partiamo: a fronte di una produzione domestica “marginale” di 3 miliardi di metri cubi di gas, che rappresenta solo il 4% dell’approvvigionamento, l’Italia nel 2021 ha importato 73 miliardi di metri cubi di gas, 30 miliardi dalla Russia
- 28 aprile 2022
GOP assiste ENI Plenitude SpA nell'investimento nella spagnola EnerOcean S.L.
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito ENI Plenitude SpA, società benefit, nell'operazione di investimento in EnerOcean S.L., società spagnola attiva nella ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative per la produzione di energia tramite la realizzazione di parchi eolici galleggianti.
Dalle accise sulla benzina al metano per l’autotrazione, tutti gli aiuti nel decreto da 6 miliardi in arrivo
Il provvedimento considerato «complesso» anche in ambienti di governo dovrebbe arrivare in Consiglio dei ministri solo lunedì 2 maggio
- 27 aprile 2022
Verso nuovo decreto energia: ecco tutte le semplificazioni per favorire le rinnovabili
Nel pacchetto energia il piatto forte dovrebbe essere lo snellimento degli iter autorizzativi per la produzione da eolico e fotovoltaico, a cominciare dal Sud
- 26 aprile 2022
Draghi prepara il viaggio a Kiev e lima il decreto aiuti
Si va verso un Consiglio dei ministri lunedì 2 maggio. Il Governo dovrebbe dare il via libera a nuovi aiuti a imprese e famiglie nonché a un nuovo pacchetto energia. L’ipotesi sul tavolo, allo stato attuale, è quella di un doppio binario, con due decreti legge all’attenzione del Cdm: da un lato gli aiuti, dall’altro le misure anti-rincari compresa la proroga del taglio delle accise sui carburanti al 30 giugno
- 21 aprile 2022
Taranto inaugura il primo parco eolico offshore italiano e chiede di accelerare su rinnovabili
Ci sono voluti 14 anni per portare il progetto al traguardo. Il parco eolico fornirà energia al porto di Taranto. Un accordo già firmato prevede la cessione di almeno il 10% dell'energia prodotta per un quantitativo non inferiore a 220 MWh annui