Engie inaugura in Sicilia il più grande parco agrivoltaico d’Italia
L’impianto a Mazara del Vallo si estende su 115 ettari e ha una capacità di 66 Mw e fa il paio con quello da 33 Mw che sarà realizzato a Paternò
- 22 maggio 2023
Bari, al via le demolizioni per la realizzazione del Parco della Giustizia
Il lavoro di bonifica sarà svolto dall'impresa Idea che ha vinto un appalto da 9 milioni bandito dall'Agenzia del Demanio
Alluvione, Meloni in Emilia-Romagna: ora risposte immediate. Nel Torinese rientra l’allarme Po
La premier Meloni, anticipato il rientro dal G7 di Hiroshima, nelle zone alluvionate. Il maltempo si è spostato a Occidente, colpendo principalmente Piemonte, Sardegna, Sicilia e Calabria, tregua di 48 ore alla Romagna. Sono 622 le strade chiuse, di cui 225 chiuse parzialmente e 397 totalmente a causa delle frane e delle inondazioni
- 17 maggio 2023
Siccità, rientra l’allarme: per l’Autorità di bacino del Po le precipitazioni di maggio cambiano lo scenario
La nota dell’Autorità: «A seguito delle consistenti e diffuse precipitazioni, tutte le sezioni principali del Grande Fiume hanno registrato un'importante ripresa dei valori di livello e portata»
- 16 maggio 2023
Unioncamere: brevetti italiani in Europa, (un po’) meno depositi ma più qualità
Secondo i dati forniti da Epo un mese fa, nel 2022, l’Italia ha leggermente calato le domande (-1,1% sul 2021). Tuttavia, come ha elaborato Unioncamere, tra quelle depositate nei mesi e anni scorsi, quelle pubblicate, che hanno superato il vaglio di affidabilità degli ispettori europei, sono cresciute del 5 per cento. Milano, la città degli inventori. L’incremento maggiore, a Chieti
- 11 maggio 2023
Come individuare i Newsbot che copiano o mentono? Con spirito critico e un po’ di tecnologia
«Gli articoli generati dall’intelligenza artificiale spesso riassumono o riscrivono contenuti prodotti da altre fonti» .Lo ha scritto l’associazione NewsGuard organizzazione che da tempo valuta l'affidabilità dei siti di notizie di tutto il mondo al termini di un report che ha identificato nel mese
Eurovision 2023 al via (ma l’edizione dei Måneskin fu un po’ lo scudetto al Napoli)
Arriva la prima semifinale del festival organizzato a Liverpool per conto dell’Ucraina. Difficile immaginare una case history come quella del 2021