- 29 giugno 2022
Fattura elettronica, scatta l’obbligo per 800mila forfettari. Ecco chi può evitarlo
Dal 1° luglio 2022 bisogna passare dal Sistema di interscambio (Sdi) delle Entrate. Verifica sui 25mila euro di ricavi o compensi per rinviare il debutto al 2024
L'avvocato ha diritto al compenso per la fase istruttoria anche se la Ctu è respinta
Lo ha stabilito la Cassazione con ordinanza n. 19467/2022, accogliendo il ricorso di un legale che, a conclusione del giudizio, si era visto negare le proprie spettanze dai giudici di merito
- 22 giugno 2022
Compenso avvocato determinato dalla parcella non dal contributo unificato
È ininfluente la dichiarazione fatta per il pagamento del contributo unificato: per la Cassazione ai fini del compenso conta l'ammontare della parcella
- 17 giugno 2022
Nei condomìni troppo litigiosi a nominare l’amministratore pensa il giudice
Le strade da percorrere quando l’assemblea non riesce ad affidare l’incarico: i casi risolti in quattro domande e risposte
- 09 giugno 2022
Reti bancarie attente alla consulenza a pagamento ma snobbano quella a parcella
Secondo l’ultima analisi di Prometeia gli intermediari investiranno in tecnologie e in giovani talenti. La spinta agli investimenti Esg continuerà ma i clienti non sono disposti a pagare di più
- 06 giugno 2022
Superbonus, aliquota in bilico per il visto pagato l'anno successivo ai lavori
Non è chiaro se la parcella per il fiscalista vada valutata come «congrua»
- 31 maggio 2022
Per gli avvocati compensi su del 5%: per un'ora di lavoro dai 200 ai 500 euro
La Giustizia aggiorna tutti gli importi delle tabelle del 2014 e aggiunge nuove voci. Debutta la retribuzione per ore di lavoro
- 30 maggio 2022
Cessioni dei bonus nel vortice di otto nuove norme in sei mesi
Dal decreto Antifrodi al decreto Aiuti continui ripensamenti accompagnati anche dal Dm sui costi massimi. Emerge tutta la difficoltà di impostare norme efficaci e stabili nel tempo.
- 31 maggio 2022
Per gli avvocati compensi su del 5%: per un'ora di lavoro dai 200 ai 500 euro
La Giustizia aggiorna tutti gli importi delle tabelle del 2014 e aggiunge nuove voci. Debutta la retribuzione per ore di lavoro
- 26 maggio 2022
Onorari avvocati, interessi dalla data della domanda
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, sentenza n. 17122 depositata il 26 maggio, affermando che non si deve fare riferimento alla successiva data in cui intervenga la liquidazione da parte del giudice
- 25 maggio 2022
Bonus casa più complicati: per quali opere serve anche il contratto di lavoro
Dal 28 maggio si cambia ancora: niente sconto se la fattura non cita il Ccnl di riferimento per l’impresa affidataria
- 23 maggio 2022
Opere oltre 70mila euro: per i bonus casa va citato il contratto di lavoro
Per lavori avviati dopo il 27 maggio fatture e affidamenti devono avere un riferimento al Ccnl edile: chi non si adegua perde i benefici
- 25 maggio 2022
Bonus casa più complicati: per quali opere serve anche il contratto di lavoro
Dal 28 maggio si cambia ancora: niente sconto se la fattura non cita il Ccnl di riferimento per l’impresa affidataria
- 03 maggio 2022
La consulenza finanziaria indipendente, come gestire gli investimenti con l'aiuto di un professionista
Il libro illustra i benefici del modello in cui il consulente è libero da banche e società prodotto, è indipendente e pagato a parcella
Valore24 Avvocati: scopri subito il nuovo MODULO PARCELLA
Modulo Parcella è la soluzione in cloud studiata ad hoc per gestire il processo di parcellazione dello studio legale in pochi click
- 10 aprile 2022
Bonus casa, quando è detraibile la parcella del professionista
Tutte le spese connesse agli interventi sono agevolate e seguono la percentuale di sconto dei lavori. Niente sconto per la parcella dell’amministratore
- 08 aprile 2022
Rimborso spese legali imputati assolti, nuove Faq: per il 2021 domande dal 1° marzo al 30/6
Scatta il divieto di presentare l'istanza per la parte ammessa al gratuito patrocinio e per chi ha pagato in contanti. Nessun rimborso anche se il legale è stato pagato dalla moglie dell'imputato