Paraguay
Trust project- 08 maggio 2023
Bolivia, morto a 84 anni il generale che catturò Che Guevara
Gary Prado, nominato eroe nazionale per la sua difesa del territorio, ha poi preso le distanze dalla destra militare
- 30 gennaio 2023
Accordi commerciali: in Canada crescita record del food&beverage made in Italy
Aumentate le esportazioni di ortofrutta (+80%), formaggi (+35%) e vino (+24%): grandi opportunità dallo sblocco di altri negoziati come quelli con Usa e Mercosur
- 25 gennaio 2023
Commercio e moneta unica, il Brasile di Lula riparte dai legami con l’Argentina
Il leader brasiliano rilancia il dialogo con l’Europa, anche sull’ambiente. Ma ha anche avviato un programma di finanziamenti per aiutare Buenos Aires
- 22 gennaio 2023
Brasile e Argentina verso una nuova cooperazione. Al via lavori per moneta comune
L’intenzione è quella di invitare in futuro altri Paesi sudamericani ad aderire al «sur»
- 19 dicembre 2022
L’inflazione alimentare scende: la crisi globale è alle spalle?
Ci sono motivi solidi per ritenere che il peggio sia alle spalle: l’Australia raccoglierà nel 2022-2023 il suo secondo raccolto record consecutivo
- 09 dicembre 2022
È il momento di siglare un accordo commerciale con i Paesi del Mercosur
Nel mondo multipolare in cui viviamo, sempre più pericoloso e imprevedibile, le relazioni commerciali rimangono di importanza fondamentale
- 26 ottobre 2022
Apple invita i fornitori a decarbonizzare e investe in Europa
In collaborazione con Goldman Sachs, la società californiana ha investito anche in tre gestori forestali, in Brasile e Paraguay, attivi nelle cosiddette “working forest”
- 18 ottobre 2022
Borsa, le trimestrali Usa spingono i listini. Milano chiude a +0,9%
Gli indici europei ripiegano sul finale con Wall Street che rallenta. I numeri di Goldman superiori alle stime, attesa alla prova dei conti anche Netflix. Prezzi del gas ancora in discesa. Spread sopra i 240 punti, in calo l'euro
- 29 luglio 2022
Grimaldi, al via il Programma Internship 2022
Grimaldi offre l'opportunità a 100 giovani studenti e laureati in Giurisprudenza di svolgere un periodo di collaborazione dalla durata di 6 mesi con i professionisti dello Studio
- 20 luglio 2022
Un altro anno di sviluppo per architettura e ingegneria: dopo il salto del 2021, crescita anche nel 2022
Le tendenze emerse dai dati sull'attività di un campione di 20 società confermano le sensazioni positive
- 15 luglio 2022
8 - Il porto di Santos crocevia degli affari dei boss brasiliani, in affari con la ‘Ndrangheta
Il porto di Santos – il 46esimo più trafficato al mondo – è il perno del commercio globale di cocaina ed è il regno incontrastato del Primeiro comando da capital, che da lì supervisiona una grande percentuale del traffico di droga dalle zone di produzione in Colombia, Paraguay, Perù e Bolivia, per rifornire i mercati nazionali e internazionali.
- 01 giugno 2022
«Argentina e Brasile potrebbero risorgere con le loro commodities agricole»
I prezzi delle materie prime agricole e la domanda crescente, dovuta al calo dell’export ucraino sono condizioni favorevoli per l’America Latina
Vaticano, 21 nuovi cardinali (16 elettori). Il Papa: mi aiutino nel mio ministero
Francesco nominerà gli alti prelati nel Concistoro del 27 agosto
- 24 maggio 2022
Paraguay, un “modello Falcone” contro i narcos
Parla Perez Rivas, ministra alla Sicurezza. Il ricordo del magistrato Pecci da poco assassinato: «Marcello aveva molto coraggio»