Papua Nuova Guinea
Trust project- 25 marzo 2023
Gli onirici capolavori del Surrealismo in mostra a Milano
L’esposizione “Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen” è al Mudec, Museo delle Culture, fino al 30 luglio
- 07 febbraio 2023
Oro, sale la febbre da M&A: Newmont offre 17 miliardi di dollari per Newcrest
Offerta record da parte della società Usa, numero uno mondiale, ma il mercato si aspetta ulteriori rilanci. La produzione aurifera stagnante e i costi estrattivi ai massimi storici accelerano il consolidamento nel settore
- 06 febbraio 2023
Webuild, ricavi verso i 10 miliardi con la spinta dell'Australia
Acquisito il portafoglio ordini di Clough: progetti per 4 miliardi di euro. L’ad Salini: «Consolidata la strategia di crescita in mercati a basso rischio»
- 03 febbraio 2023
Webuild firma contratto per l’acquisizione di asset dell’australiana Clough
Il valore complessivo dell’operazione è di 23,4 milioni di euro. Ora si attende l’approvazione dell’assemblea dei creditori, prevista entro metà febbraio
- 17 novembre 2022
Da Bali a Bangkok, i grandi della terra al vertice delle potenze dell’Asia-Pacifico
Il summit Apec mette alla prova la volontà di distensione tra Cina e Stati Uniti
- 18 aprile 2022
Da Consigliere commerciale a Mosca al coordinamento sull’Antartide: chi è Zazo, l’ambasciatore che ha riaperto la sede di Kiev
Sia il ministro Di Maio sia il diplomatico hanno messo in evidenza che la riapertura dell’ambasciata nella capitale dell’Ucraina rappresenta un segno di speranza
- 22 marzo 2022
Da Giorgio Armani oltre 12 milioni di euro per l’acqua potabile nel mondo
Dal 2010 Acqua for Life ha avviato progetti idrici in 21 Paesi e ha iniziato il 2022 con altri nove tra cui due in Kenya e Sudafrica
- 20 gennaio 2022
Vaticano, l’agenda 2022 di Bergoglio tra riforme (annunciate) e il risiko dei cardinali
Le ipotesi sui viaggi. A breve l’incontro a Firenze sul Mediterraneo
- 26 ottobre 2021
Cop26, tutti gli ostacoli sulla strada del summit che deve salvare il clima
Xi e Putin non ci saranno, Kerry e Johnson mettono le mani avanti. Temperature e gas serra salgono e il mondo resta dipendente dal carbone
- 23 giugno 2021
Arriva l’Etf per compensare le emissioni di carbonio
HANetf S&P Global Clean Energy Select HANzero replicherà l’indice S&P Global Clean Energy Select che fornisce un’esposizione alle 30 più grandi società pure play sostenibili, dai biocarburanti, all'energia geotermica, idroelettrica, solare ed eolica
- 08 marzo 2021
Poseranno un cavo sottomarino dalla Cina alla Francia. Ma agli Usa non piace
Al di là della tecnologia, il progetto rappresenta anche un nuovo punto critico nella geopolitica di Internet
- 18 ottobre 2020
Un viaggio tra cinema e sport in rosa....shocking!!
Una bella trasferta davvero, quella che Olympia ha fatto in questi giorni all' Overtime Festival......
- 09 luglio 2020
Olanda, Lussemburgo, Svizzera e Uk i maggiori paradisi fiscali per le società
Per Tax Justice Network trasferiti 467 miliardi di dollari di utili in 15 centri offshore con un mancato incasso di 117 miliardi per i governi di tutto il mondo
- 26 maggio 2020
Behrouz Boochani: «Sei anni prigioniero dell’Australia»
Lo scrittore curdo iraniano è stato detenuto insieme a migliaia di richiedenti asilo senza un’accusa né una condanna: «Un crimine contro l’umanità e nessuno se ne cura». Il racconto in un potente memoir
- 12 febbraio 2020
Dalla Russia agli Usa: così il mondo sta isolando la Cina per il coronavirus
Oggi che la minaccia della polmonite 2019-nCoV (meglio nota come Coronavirus) sta facendo tremare il mondo, in molti Paesi sono scattate misure di protezione dei confini nazionali senza precedenti
- 16 ottobre 2019
Milano Unica «prevede» il futuro: le tendenze per la primavera-estate del 2021
Il settore deve guardare oltre le stagioni e le collezioni delle fashion week: ne hanno parlato il presidente della fiera Ercole Botto Poala ed esperti del settore, con una particolare attenzione ai post Millennials della Gen Z
- 04 settembre 2019
Vienna città più vivibile al mondo. La peggiore invece è Damasco
La città più vivibile al mondo? È Vienna, secondo l’ultimo studio condotto dall’Economist Intelligence Unit. Alle spalle due metropoli australiane, Melbourne e Sidney
- 25 maggio 2019
Mondiali di cricket, alle 10 nazioni partecipanti un montepremi di 10 milioni di dollari
Mondiali di cricket al via dal 30 maggio 2019 nel Regno Unito. La partita inaugurale della dodicesima edizione sarà Inghilterra contro Sudafrica e si giocherà all'Oval di Londra (l'impianto da 24.500 posti che ha già ospitato la finale dell'Icc Champions Trophy 2017). La Coppa del Mondo di cricket