- 06 giugno 2022
Tra campioni in maglia rosa e cicloturisti per caso, il fascino del Ghisallo non tramonta mai
Molte iniziative in vista dell’estate al museo della bicicletta sul colle lombardo amato dai ciclisti e appena visitato anche dal fresco vincitore del Giro d’Italia
- 02 aprile 2019
Montini, missione in America
Di ufficiale si sa che nell’agosto del 1951 Giovanni Battista Montini, allora sostituto della Segreteria di Stato Vaticana, compì un viaggio negli Stati Uniti. Prima tappa Washington. Oggi il nipote, Giorgio Cigliana, ricordando l’immediato secondo dopoguerra, rivela che già nel 1946 “don
- 23 novembre 2018
Ossa Nunziatura: non sono di Orlandi e Gregori ma di un uomo
Le ossa trovate in una dependance della Nunziatura Apostolica a Roma hanno una datazione antecedente al 1964. È quanto hanno rivelato le prime analisi fatte sui resti nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Roma. Non si tratta dunque dei resti di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, come si era
- 18 settembre 2017
Skin Caviar Collection de La Prairie compie trent'anni
La Skin Caviar Collection è una linea esclusiva che si basa sull'estratto di caviale. Per i suoi trent'anni il brand svizzero La Prairie ha appena lanciato Skin Caviar Absolute Filler. Un prodotto innovativo, con una nuova forma di caviale che ha richiesto anni di studio per poter concentrare le
- 24 febbraio 2015
Arriva «Shades of Truth». Il film su papa Pio XII il 2 marzo in Vaticano
Il 2 marzo, anniversario di elezione e nascita di Pio XII, sarà proiettato in Vaticano il film “Shades of Truth”, “Sfumature di verità”. Saranno presenti giornalisti, prelati, cardinali.
- 25 maggio 2014
Monuments Men in giro per l'Italia
Il nuovo volume di Robert Edsel sui MFAA, il corpo anglo-americano che salvò le opere d'arte in Europa. Narrati fatti e protagonisti attivi nella penisola italiana dal 1943 al 1945 - I soldati dell'arte tentarono di rimediare i danni delle bombe alleate e aiutarono gli italiani a recuperare le opere dai rifugi e dalla bramosia dei nazisti
- 23 aprile 2014
Riccardi: «Vi spiego perché Roncalli e Wojtyla sono santi, e presto lo sarà anche Paolo VI»
Storico, scrittore, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, ministro per la cooperazione durante il governo Monti. Molteplici, importanti ruoli si intrecciano
- 14 aprile 2014
Giovanni Paolo II, la biografia
Karol Józef Wojtyła, nacque a Wadowice, città a 50 km da Cracovia, il 18 maggio 1920. Era il secondo dei due figli di Karol Wojtyła e di Emilia Kaczorowska,
- 06 maggio 2013
L'amore per il calcio e i conflitti con il cinema. Quando il giovane Giulio mise una tassa su Hollywood
Il primo incarico di Giulio Andreotti fu come sottogretario del governo De Gasperi. Aveva 30 anni, era il 1951 non c'era la tv ma il grande cinema neorealista
Andreotti, le tappe di una vita da protagonista del Palazzo
«Siamo nelle mani della Chiesa e dell'episcopato». Così il vecchio leader socialista Pietro Nenni commentava nel gennaio del 1954 la nomina del trentaquatrenne
- 25 aprile 2013
Papa e la riforma dello Ior: meno burocrazia
OMELIA - Nella messa a Santa Marta il Pontefice ribadisce: l'organizzazione non deve prendere il primo posto, non siamo una ong
- 24 aprile 2013
Vaticano-Ior, 1942: nasce l'Istituto opere di religione
Papa Pio XII trasforma l'amministrazione speciale nell'Istituto per le opere di religione: al vertice c'è sempre Nogara, che rimarrà fino al 1954. Lo Ior
- 14 febbraio 2013
Bertone accelera: subito il ricambio allo Ior
La nomina di un nuovo presidente per Ior, la banca vaticana, «è possibile nei prossimi giorni»: lo ha annunciato ieri padre Federico Lombardi, portavoce della
- 28 ottobre 2012
Nascite artificiali, una storia naturale
La condanna della Chiesa risale al 1897, ma fu un sacerdote, Lazzaro Spallanzani, il pioniere di questa tecnica già nel '700