Papa Paolo VI
Trust project- 29 maggio 2023
Papa Francesco consegna a Mattarella il premio Paolo VI: «Maestro di servizio e responsabilità»
Il presidente della Repubblica: destinare la somma collegata al premio alla comunità intitolata a Giovanni XXIII in Romagna colpita dall’alluvione
- 20 aprile 2023
Il Papa premia Mattarella. Al Capo dello Stato il Premio Paolo VI 2023, «per il suo servizio al bene comune»
Il presidente della Repubblica Italiana lo riceverà in Vaticano da Papa Francesco il 29 maggio, memoria liturgica di san Giovanni Battista Montini.
- 09 aprile 2023
Giustizia e proprietà privata. Dai Padri della Chiesa alla sintesi francescana
Papa Paolo VI: «Nessuno è autorizzato a riservare a suo uso esclusivo ciò che supera il suo bisogno, quando gli altri mancano del necessario»
- 20 marzo 2023
Taranto, tre denunciati e feriti per il falò abusivo di San Giuseppe. Spesi 15mila euro per ripulire
Nel quartiere Tamburi sette persone finiscono al pronto soccorso
- 03 gennaio 2023
Il primo incontro con Ratzinger nel 1971
Arcivescovo emerito della diocesi di Milano, la più grande del mondo, Angelo Scola nasce il 7 novembre 1941 a Malgrate, in provincia di Lecco. Il 28 giugno 2011 proprio Papa Benedetto XVI lo nomina arcivescovo metropolita di Milano; succede al cardinale Dionigi Tettamanzi.
Addio al Papa emerito Benedetto XVI. Nel suo testamento l’invito a rimanere «saldi nella fede»
L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà esposta a San Pietro, il 5 gennaio i funerali presieduti da papa Francesco
Ratzinger, il Papa tedesco che rinunciò al Soglio per abbattere gli scandali
La linea del suo pontificato: l'incontro tra fede e ragione e la guerra alla “sporcizia nella Chiesa”. Gli scandali, la guerra tra cardinali e le dimissioni in latino. Il caso di Monaco e la lettera pubblica sulla “grandissima colpa” per gli abusi
- 19 dicembre 2022
Papa Francesco e la rinuncia in caso di malattia: una mossa per spiazzare l’opposizione
L’intervista al quotidiano spagnolo conservatore Abc contro le voci sono messe in giro da chi vorrebbe le dimissioni e arrivare ad un conclave dove cercare di coalizzare le correnti avverse al Papa
- 28 novembre 2022
Gli occhi dilatati sul rapimento Moro
Esterno notte. Marco Bellocchio riprende il finale di «Buongiorno notte» sulla morte dello statista e moltiplica i punti di vista, dedicando ogni episodio a un protagonista. La serie è sospesa tra il racconto realistico e la chiave grottesca