- 12 marzo 2018
Francesco, cinque anni di audacia e fede
Cinque anni con papa Francesco: tanti ne sono trascorsi dalla sua elezione a Vescovo di Roma, successore di Pietro sulla cattedra della Chiesa che «presiede nell’amore», secondo la bella espressione usata da Sant’Ignazio di Antiochia agli inizi del secondo secolo. Un pontificato denso di eventi e
- 30 ottobre 2016
La voce nel grande e nel piccolo schermo
Ospiti di Pino Insegno nella nuova puntata di Voice Anatomy l'attore Dino Abbrescia. Tra i suoi lavori per il grande schermo...
- 01 giugno 2016
Giovanni XXIII e il dialogo ecumenico
Come Pontefice ha contribuito alla distensione internazionale. Come teologo ha saputo interpretare il suo tempo aprendo la stagione del dialogo ecumenico...
- 09 settembre 2015
Critiche a Vespa per i Casamonica in tv, scoppia il caso. Il conduttore: lasciateci fare il nostro mestiere
«Quando Biagi ha intervistato Sindona e Santoro ha intervistato Ciancimino, c'erano forse la vittime? Lasciateci fare il nostro mestiere». Bruno Vespa, al centro delle polemiche per aver ospitato a “Porta a Porta” due esponenti della famiglia Casamonica, replica così a chi lo attacca per aver dato
- 29 giugno 2015
Totò, il film ritrovato
Far interpretare al grande Totò un ruolo di una figura carismatica, religiosa e surreale...
- 01 aprile 2015
Totò, il film ritrovato
Ben prima di Pasolini un regista aveva pensato di far interpretare al grande Totò un ruolo di una figura carismatica, religiosa e surreale...
- 30 aprile 2014
Addio a Bob Hoskins: fu l'ispettore di «Roger Rabbit» e Papa Giovanni
È morto a 71 anni l'attore britannico Bob Hoskins, a causa di una polmonite. Ad annunciarlo il suo agente, Clair Dobbs. Hoskins, che fra l'altro ha
E' morto Bob Hoskins, l'ispettore di Roger Rabbit
Per i bambini degli anni '80 - e non solo - resterà sempre l'ispettore di Chi ha incastrato Roger Rabbit?
- 23 aprile 2014
Dai bimbi che lo scambiarono per Babbo Natale al rosario che unì il Cremlino e la Casa Bianca
Il primo Natale lo trascorse con i piccoli pazienti dell'ospedale Bambino Gesù. Con la sua figura tonda ed il cappello rosso in testa «i bambini mi hanno
Al Bambino Gesù reliquia con sangue Giovanni Paolo II e papalina Giovanni XXIII
Una piccola ampolla, inserita in un reliquiario, contenente il sangue di Giovanni Paolo II. È la reliquia di Papa Wojtyla, conservata nella cappella
- 20 aprile 2014
Se l'utopia caccia il male della storia
«Se le oasi dell'utopia si inaridiscono, cresce il deserto della banalità e dello sconcerto»: queste parole di Jürgen Habermas appaiono più che mai vere a chi
- 16 aprile 2014
Ecco come si proclama un santo. I casi Roncalli e Wojtyla
Il processo di canonizzazione ha una durata variabile di parecchi anni, ma può arrivare anche a secoli. Segue solitamente due procedure, a seconda che il
Giovanni XXIII il papa che cambiò volto alla Chiesa «e al mondo»
Quel pomeriggio dell'11 aprile 1960 d'improvviso si eclissò dai molti appuntamenti di governo in agenda. Si doveva affrettare per accogliere un'ospite
- 16 aprile 2014
Giovanni XXIII il papa che cambiò volto alla Chiesa (e al mondo)
Quel pomeriggio dell'11 aprile 1960 d'improvviso si eclissò dai molti appuntamenti di governo in agenda. Si doveva affrettare per accogliere un'ospite
- 09 aprile 2014
La tormentata santità di Roncalli
Tra due settimane – domenica 27 aprile – papa Francesco ha un appuntamento importante in piazza san Pietro. Quel giorno, sarà impegnato nell'elevare agli
- 16 febbraio 2014
Guardare in faccia la storia
Si avvicina il giorno in cui il Vescovo di Roma imporrà la berretta cardinalizia ai nuovi membri di quel collegio che per sua missione è chiamato ad essere
- 12 gennaio 2014
Ecco i 16 nuovi cardinali che saranno nominati il 22 febbraio da Papa Francesco
Il 22 febbraio Papa Francesco creerà 16 nuovi cardinali appartenenti a 12 nazioni di ogni parte del mondo, tra cui il nuovo segretario di Stato, Pietro
- 28 novembre 2013
Un uomo di Dio: Giovanni XXIII
Come Pontefice ha contribuito alla distensione internazionale. Come teologo ha saputo interpretare il suo tempo aprendo la stagione del dialogo...