Paolo Villaggio
Trust project- 07 maggio 2023
La discesa della tv nell'inferno del cattivo gusto
L'involuzione che nel nostro paese ha subito il mezzo televisivo nei suoi quasi settant'anni di vita ...
- 27 febbraio 2023
Maurizio Costanzo, re televisivo indiscusso del talkshow all’italiana
«concorro al Guinness dei primati per l’ambizione. Ultimamente mi ha superato solo un tizio del Texas...». Immerso, completamente vestito, in una vasca idromassaggio, Maurizio Costanzo nel 1984 rispondeva alle provocazioni di Simona Izzo, a lungo sua compagna, e di Sandra Milo, convertendo un discorso civettuolo in ironia sagace.
- 24 febbraio 2023
Maurizio Costanzo, camera ardente aperta fino a domenica
Giornalista, conduttore e autore aveva 84 anni. In vita è stato tante cose ma soprattutto il padrone del salotto in cui l’Italia metteva in scena sé stessa
- 26 marzo 2022
È morto Gianni Cavina, l’attore aveva 81 anni
A darne notizia è stato il regista Pupi Avati, che ha diretto Cavina in numerosi film
- 01 febbraio 2022
Sanremo, Blanco e Mahmood primi. Miglior ascolto da 17 anni
La Rappresentante di Lista al secondo posto, terzo Dargen D’Amico. Ai Måneskin la prima standing ovation dell’edizione. Fiorello: «Io come Mattarella»
- 09 dicembre 2021
Lina Wertmüller, regina del grottesco e prima regista donna candidata all’Oscar
Si è spenta all'età di 93 anni la regista italiana, celebre per film come «Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto» e «Pasqualino Settebellezze»
- 05 dicembre 2021
Padri e figli tra inaspettate sorprese e ricordi
Cominciamo la puntata con la storia di Andrea Netek e la sua compagna Denise......
- 01 settembre 2021
Pillole di design: se gli oggetti nelle nostre case potessero parlare…
Sedie, luci, caffettiere, macchine da scrivere. Oggetti d'uso comune, che abitano cucine e soggiorni degli italiani, raccontano, con la loro voce, storie inedite
- 03 gennaio 2021
«Fca-Psa? Fusione obbligata per i due gruppi e l’auto europea»
L’ex presidente di Fiat giudica Stellantis e ripercorre la vita nella villa di Fiesole: la nostalgia per la moglie, l’amicizia di Paolo Villaggio
- 17 gennaio 2020
Federico Fellini, maestro di un cinema unico e irripetibile
IIl 20 gennaio del 1920 nasceva a Rimini l'immortale autore di capolavori come «La dolce vita», «8 ½» e «Amarcord»
- 21 giugno 2019
Perché non ci libereremo mai di Fantozzi
A due anni dalla scomparsa di Paolo Villaggio, oggi proponiamo una puntata tutta dedicata ...
- 14 giugno 2019
Sentenza «Fantozzi»: il calcetto coi colleghi fa parte dell’orario di lavoro
Il calcio italiano è in crisi profonda. Il calcio italiano è così in crisi che, nella notte tra giovedì e venerdì 14 giugno, c’è stato un furto con scasso al museo del calcio di Coverciano e cos’hanno portato via? Trecento euro da un distributore automatico di gadget. Segno che lo sport più amato