Paolo Uggè
Trust project- 20 febbraio 2023
Uggè, Conftrasporto: "Emissioni, proposte Ue demenziali"; Sardegna, sempre meno imprese; mancano autisti, il caso Umbria
"Le proposte della Commissione europea sulle emissioni con lo stop ai motori termici dal 2035 sono totalmente demenziali, siamo pronti a dare battaglia", dice
- 31 dicembre 2022
2022: un anno intenso per l'autotrasporto
Tempo di bilanci anche per il mondo dell'autotrasporto. Il 2022 è stato un anno intenso che ha portato una serie di novità a partire dalle incognite legate
- 14 dicembre 2022
Manovra: Bruxelles promuove i conti ma boccia le misure su Pos, multe e contante
Oggi, mercoledì 14 dicembre, è arrivato il giudizio comunitario sulla manovra italiana, attualmente in discussione alle Camere. Il bilancio è in bianco e nero:
- 12 dicembre 2022
"Strage" di autisti. Uggè, Conftasporto: "I committenti siano corresponsabili". I porti e la centralità del Mediterraneo
Quando l'autista di un tir muore sulle strade (succede due volte ogni tre giorni) la questione della sicurezza stradale si incrocia con quella della sicurezza
- 23 novembre 2022
La giornata in 24 minuti del 23 novembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....
- 16 novembre 2022
Ponte sullo stretto, Salvini: in manovra reintegro della società concessionaria
Secondo il ministro l’opera aiuterà anche lo sviluppo della Salerno-Reggio Calabria. Conftrasporti: «Apprezziamo la risolutezza»
- 31 ottobre 2022
Sicurezza stradale, controlli sui mezzi pesanti; Conftrasporto: "Puntare sulle infrastrutture"
Nuovo round di controlli straordinari su tir e pullman
- 29 ottobre 2022
Al Forum di Conftrasporto il futuro della logistica
Dagli scenari geopolitici ed energetici ai cambiamenti climatici; dalla digitalizzazione alla transizione ecologica ...
- 30 settembre 2022
La Germania blocca il tetto al prezzo del gas chiesto dall'Italia
Rincari energia e gas in primo piano, riunione dei ministri europei dell'energia a Bruxelles e via libera da oggi alle nuove tariffe dell'elettricità, con
- 08 agosto 2022
Unatras, le istanze alla politica; Logistica e formazione, nasce un'Academy per i nuovi mestieri
Dieci punti, dieci istanze alle forze politiche impegnate in campagna elettorale per sostenere l'autotrasporto in un tempo incerto
- 05 agosto 2022
Ita, da Draghi altri dieci giorni «ma la decisione spetta a noi»
Il Mef è in procinto di inviare alle due cordate pretendenti di Ita Airways la richiesta di riformulare in tempi brevi le offerte di acquisto in modo
- 15 giugno 2022
Trasporto merci al collasso, export e forniture a rischio
Per le imprese, spedire la merce sta diventando complicato. A rischio anche forniture di materie prime e semilavorati per l’industria italiana di trasformazione
- 15 novembre 2021
Mancano autisti, Bellanova: "Puntare sulle politiche attive del lavoro" - Carenza materie prime, Starace, Unrae: "Per gli ordini attese anche di un anno"
Puntare sull'intermodalità. Secondo Conftrasporto è questa la direzione, obbligata......
- 14 ottobre 2021
Green pass, dai portuali a camionisti e badanti: ecco le categorie con più no vax
Nella sola polizia, a Torino a non essersi vaccinato è un agente su tre, a Firenze quasi quattro su dieci. A Roma e Milano, invece, va leggermente meglio, anche se in ognuno dei reparti delle due città ci sono un centinaio di poliziotti che non hanno fatto neanche la prima dose
- 13 ottobre 2021
Green pass, circolare Polizia: rischi per strade, ferrovie e fabbriche. Porto Trieste, Commissione garanzia: sciopero illegittimo
È iniziato il conto alla rovescia per l’entrata in vigore dell’obbligo di certificazione verde su tutti i luoghi di lavoro, ma non mancano criticità
- 18 settembre 2021
Autotrasporto: le novità del DL Infrastrutture e Trasporti
Lo scorso 10 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili......
- 10 agosto 2021
L’Italia in cerca di 17mila autisti: «Serve il decreto flussi ad hoc»
Allarme dell'autotrasporto merci (Anita): a rischio l’approvvigionamento dei beni, ricollocare nella logistica i dipendenti coinvolti nelle crisi aziendali. Urgenza per 5mila posizioni mancanti
- 14 luglio 2021
Vtp: «Il decreto su Venezia viola le norme di tutela del concessionario»
Il terminal fa sapere che le compagnie da crociera Usa e quelle di lusso sono contrarie a spostarsi a Marghera. Federagenti attacca: «Si è azzerato un porto»
- 07 luglio 2021
Ferrovie, la sfida del trasporto merci: raddoppiare la quota entro il 2030
In Italia la quota modale del treno è al 13%, contro una media europea del 19%. Il ministro Giovannini: la cura del ferro funzionerà solo con il sostegno di tutti