- 08 aprile 2022
I Porti di Roma sbarcano a Londra per finanziare 1 miliardo di progetti verdi
Il manager italo-gallese Pino Musolino in roadshow nel Regno Unito: Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta cercano investitori per portare gli scali marittimi del Lazio a Zero Emissioni
- 06 aprile 2022
Una leadership partecipativa e la sostenibilità come valore condiviso
L'edizione 2022 di Consulentia, appuntamento di Anasf (associazione di consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede) nella sua edizione nazionale apertasi a Roma, all'Auditorium parco della musica si apre con il consueto appuntamento “Un'ora con” che tradizionalmente serve a introdurre
- 29 marzo 2022
Londra lancia il primo NFT sostenibile: l’idea è italiana
L’Università UCL, con il professor Paolo Taticchi, crea la prima opera d’arte digitale a basso impatto: blockchain ecologica e compensazione della CO2
- 25 giugno 2021
Dai camerieri di Chinaglia agli expat: sociologia dell’Italia Azzurra a Wembley
Dal gol di Fabio Capello del 1973 allo stadio per soli “expat”: come cambia l’economia del calcio e della nazionale
- 07 maggio 2021
«La Pmi nel 2030», primo di una serie di webinar dell’Unione industriali Napoli
Gli esperti indicano come prioritari l’innovazione e l’utilizzo dei dati ma sopratutto la presenza di manager
- 08 marzo 2021
Spendere per l’istruzione dei figli è l’investimento più vantaggioso
Paolo Taticchi, giovanissimo accademico dell’Imperial College e di UCL di Londra, è l’italiano under 40 più influente al mondo. Laureato in ingegneria meccanica, per emergere ha dovuto andarsene dall’Italia
- 22 aprile 2020
Pensare la didattica attraverso la tecnologia
Mip, Politecnico di Milano Graduate School of Business e Fondazione CRUI lanciano il ciclo di webinar “Pensare la didattica attraverso la tecnologia”. Un percorso di formazione e informazione che coinvolge docenti dalle più prestigiose università del mondo: Imperial College London, University City