Paolo Streparava
Trust project- 26 maggio 2023
Una fabbrica del futuro per Bergamo e Brescia
Un padiglione di 195 metri quadri, con uno spazio esterno, realizzato all'insegna dell'ecosostenibilità, con portali di legno lamellare per la struttura portante, pannelli x-lamper solaio e travi portanti e policarbonato alveolare per il rivestimento: un materiale sostenibile che verrà riciclato.
- 09 dicembre 2022
La crisi energetica rallenta i piani di reshoring
La pandemia ha portato molte aziende europee a ripensare le catene di fornitura ma l'aumento dei costi produttivi sta frenando il processo
- 20 marzo 2022
Industria, il Covid e la guerra spingono le filiere verso nuove autarchie
Incertezze geopolitiche e difficoltà logistiche favoriscono l'avvicinamento delle catene di fornitura ai luoghi della produzione
- 10 dicembre 2021
Fit for 55, tempesta sull’automotive
Il Cluster lombardo della mobilità: con le proposte Ue a rischio oltre 20mila posti di lavoro e le Pmi della filieraLe imprese del distretto: l'elettrico non è la sola soluzione per abbattere le emissioni, serve una pianificazione a lungo termine
- 20 settembre 2021
La meccanica riparte con ordini boom Sull’auto il peso della crisi dei chip
La domanda in forte espansione sia in Italia sia all'estero spinge l'utilizzo della capacità produttiva oltre i livelli pre-Covid. L'eccezione è la componentistica legata alle quattro ruote, frenata dai continui stop dei grandi costruttori
- 23 giugno 2017
Streparava torna ai livelli pre-crisi: utile record, assunzioni in aumento
La crisi post 2007 è definitivamente alle spalle. Il gruppo Streparava di Adro (in provincia di Brescia), azienda specializzata nella fornitura di sistemi sospensione e powertrain per il settore automotive, chiude il 2016 con un utile oltre i 9 milioni di euro. È il migliore risultato netto nella
- 23 febbraio 2017
Brescia, la rivoluzione 4.0 parte dal basso
«Ho già i robot, ho anche il gestionale, il 4.0 non è certo una novità». Tra le centinaia di imprenditori che nei giorni scorsi hanno affollato a Brescia, il convegno organizzato dall’Associazione industriale bresciana sulle prospettive dell’Industria 4.0, si sente la stessa litania. La realtà è
- 15 dicembre 2016
I grandi gruppi spingono l’economia di Brescia oltre i livelli pre-crisi
«Forse siamo arivati al giro di boa: c’è indubbiamente un’inversione di tendenza, che si sta confermando da numerosi trimestri». Marco Bonometti, presidente dell’Associazione industriale bresciana archivia un altro anno di recupero - l’ultimo del suo mandato, l’estate prossima passerà la mano al
- 20 agosto 2016
Un sistema Brescia per fare Industria 4.0
Una rivoluzione di processo, avviata dal basso già da alcuni anni e che ora, con l’avvio della strategia di Confindustria sul Industria 4.0, è pronta a cogliere i primi risultati anche sul piano tecnologico. Brescia si propone ufficialmente come sede di uno degli innovation hub che Confindustria
- 29 gennaio 2015
Più hi-tech nei cluster lombardi
Dall’aerospazio al medicale alla chimica verde: sinergie per agganciare la ripresa
- 27 novembre 2014
La «Leonessa d'Italia» rivede la crescita
La ripresa, a lungo invocata, ora potrebbe essere dietro l'angolo: a fine anno, nonostante la frenata di ottobre, Brescia dovrebbe chiudere con un incremento
- 24 novembre 2014
Il futuro di vino e grappe a rischio se scatta il quarto aumento delle accise
“Tassateci con moderazione”, è l'esortazione di Paolo Streparava, vice presidente Sviluppo d'impresa, Innovazione ed Economia di Aib Confindustria Brescia.
- 17 dicembre 2013
Brescia, la manifattura guiderà la ripresa del 2014
BRESCIA La crescita è attesa per l'anno prossimo, ma è definita ancora «modesta». Per il momento le imprese bresciane devono accontentarsi del segnale di
- 25 ottobre 2013
Brescia si salva con le controllate estere
Il vicepresidente Aib, Streparava: scelta lungimirante, aziende ancora solide sfidano il futuro - LA RICERCA - Gli 80 principali gruppi hanno creato l'anno scorso 300 nuovi posti di lavoro, il tasso di indebitamento resta su livelli accettabili
- 26 luglio 2013
Streparava cresce in India
LE STRATEGIE - I dipendenti a Bangalore passerano da 100 a 350, il gruppo bresciano punta a nuove acquisizioni per diversificare il prodotto
- 28 maggio 2013
«Tra le priorità di Brescia meno Fisco e burocrazia»
IL NUOVO PRESIDENTE - Bonometti: «È giunta l'ora che tutti facciano la loro parte; dobbiamo eliminare le zavorre legate ai piedi di chi vorrebbe correre»
Il Nord si ribella alla logica del declino
Brugnoli e Bonometti: il Paese è vivo, per ripartire puntiamo sull'alleanza imprese-territorio - APPELLO AI SINDACATI - Brugnoli: «Dobbiamo tornare a progettare strumenti nuovi, anche transitori, per superare una fase eccezionale»