- 15 novembre 2022
Caro bollette e inflazione, impennata dei costi in studio
I rincari delle utenze incidono non poco sull’assetto dei costi degli studi professionali e mettono in difficoltà soprattutto i piccoli, la maggioranza della platea
Caro bollette e inflazione, impennata dei costi in studio
I rincari delle utenze incidono non poco sull’assetto dei costi degli studi professionali e mettono in difficoltà soprattutto i piccoli, la maggioranza della platea
- 26 maggio 2021
Terzo settore: stipendi oltre il tetto del 40%? I casi di Emergency, Amref e Airc
La legge impone un limite che può creare difficoltà nel recruitment. Gli accordi di Emergency e Amref varano indennità e nuovi inquadramenti.
- 21 maggio 2021
Terzo settore: stipendi al nodo di integrativi oltre il tetto del «40%»
La legge impone un limite che può creare difficoltà nel recruitment. Gli accordi di Emergency e Amref varano indennità e nuovi inquadramenti
- 16 febbraio 2021
NexumStp entra nel capitale sociale di Ambire SB
Grazie all'operazione, il gruppo Nexum potrà ampliare i servizi di consulenza offerti alle imprese assistite, oltre 10 mila in tutta Italia, con competenze specialistiche in grado di affiancare le aziende nei processi di innovazione dell'industria 4.0 e di sostenibilità, i cui impatti si riflettono non solo sui processi organizzativi, sui prodotti e sui servizi, ma ancor prima sulla cultura e sulle soft skill, ponendo le persone al centro di tali processi.
- 14 maggio 2020
Studi professionali gestiti a distanza: perché ora serve il knowledge manager
Per il Politecnico di Milano solo il 40% delle realtà è organizzato per far circolare le informazioni interne
- 27 aprile 2020
La cassa integrazione semplificata non elimina l'accordo con i sindacati
Le prestazioni in deroga richiedono che oltre all’informativa ci sia l’intesa. Per la Cigo e l’assegno Fis resta l’esame congiunto tra azienda e rappresentanze
Cassa ordinaria e assegno Fis senza consultazione sindacale. Resta l’accordo per la cassa in deroga
La conversione in legge del Dl cura-Italia semplifica ulteriormente le procedure sindacali per accedere agli ammortizzatori legati al Covid-19: per Cigo e Fis cade l’obbligo di informazione, consultazione ed esame congiunto
Cassa ordinaria e assegno Fis senza consultazione sindacale. Resta l’accordo per la cassa in deroga
La conversione in legge del Dl cura-Italia semplifica ulteriormente le procedure sindacali per accedere agli ammortizzatori legati al Covid-19: per Cigo e Fis cade l’obbligo di informazione, consultazione ed esame congiunto
- 24 aprile 2020
Cassa ordinaria e assegno Fis senza consultazione sindacale. Resta l’accordo per la cassa in deroga
La conversione in legge del Dl cura-Italia semplifica ulteriormente le procedure sindacali per accedere agli ammortizzatori legati al Covid-19: per Cigo e Fis non c’è più l’obbligo di informazione, consultazione ed esame congiunto
- 21 dicembre 2019
Ciclo speciale sostenibilità di voci di piccola impresa I Servizi alla sostenibilità
La prima storia è quella di NexumStp....
- 28 maggio 2012
Lavoro, parola agli esperti
Mercoledì 30 maggio online la settima edizione di Forum Lavoro