- 27 gennaio 2017
Libia: la fragilità di Serraj, il rafforzamento di Haftar
Lo avevano escluso dal Governo libico di accordo nazionale. Una presenza troppo ingombrante. Un uomo assetato di potere, avevano accusato i suoi rivali da Tripoli. Eppure, a distanza di un anno dagli accordi che hanno portato all’Esecutivo libico di unità, anche diversi suoi oppositori hanno dovuto
- 18 giugno 2016
COP21, le politiche nazionali ed internazionali per centrare gli obiettivi
Dai combustibili alternativi al ricorso alle nuove tecnologie agli incentivi per il rinnovo del parco veicoli
- 19 aprile 2016
In Libia slitta di nuovo la fiducia a Sarraj
Difficile trincerarsi con scuse e giustificazioni dietro l’ennesima fumata nera proveniente dal Parlamento di Tobruk. Troppi sono stati i rinvii; solo negli ultimi tre mesi la conta è salita a cinque mancati quorum.
- 13 aprile 2016
Gen. Serra: un milione di potenziali migranti dalla Libia. Sono tremila i militanti Isis, Sirte città perduta
«In Libia ci sono un milione di potenziali migranti. Aiutando il Paese a ricostruire il tessuto economico, agricolo ed industriale, queste persone non avranno più ragione di muoversi». Lo ha detto il generale Paolo Serra, consigliere militare dell'inviato speciale Onu in Libia, Martin Kobler, in
- 27 marzo 2016
Libia, pronto il nuovo governo
Le prossime ore potrebbero essere decisive per l’insediamento a Tripoli del nuovo Governo libico guidato da Fayez al-Serraj, premessa essenziale per l’avvio di una missione internazionale a guida italiana. Mentre combattimenti tra fazioni rivali sono ancora in corso a poche decine di chilometri
- 04 marzo 2016
Ma questa non è una guerra
Non è facile candidarsi alla guida di una missione internazionale di stabilizzazione come quella che si sta mettendo a punto per la Libia scegliendo come unico punto di riferimento la via politico-diplomatica e tenendo a freno tutte le fughe in avanti e le ambizioni dei nostri alleati sul piano
- 08 gennaio 2016
Tempi stretti per la diplomazia
È tutta in salita la strada che dovrà portare entro fine gennaio alla creazione di un governo di unità nazionale in Libia. Gli ultimi attacchi dell’Isis
- 20 dicembre 2015
Renzi «sgrida» la Merkel ma guarda al Mediterraneo
Mai come in queste settimane il futuro dell’Unione europea e la sua sicurezza energetica sono strettamente connesse alla stabilizzazione del Mediterraneo, al futuro della Libia e alla lotta contro l’Islam politico radicale. Con, in mezzo, le ambizioni egemoniche della Federazione russa che gioca
- 18 dicembre 2015
L'Orestea arcaica e tecnologica di De Fusco
L'«Orestea» di Eschilo rappresenta un viaggio alle radici della nostra civiltà. Con essa s'inaugura il primo tribunale della storia. Nasce il Diritto, al quale viene delegato il compito di risolvere ogni conflitto tra gli uomini spezzando per sempre l'atavica pratica della vendetta di padre in
- 08 aprile 2015
Sono giovani e attuali i protagonisti dello «Zio Vanja» di Sepe
Sembra un luogo di veglia quello che vediamo ad apertura di sipario dello “Zio Vanja” del regista Pierpaolo Sepe. Una penombra che cela sagome addormentate. Appoggiate sopra degli stilizzati tavoli rossi, destati dalla noia si svegliano al suono di una musichetta e ingaggiano un'allegra danza
- 15 giugno 2014
Cechov rivisto alla napoletana
È una buona notizia per tutti il fatto che la nuova creazione di Riccardo Caporossi, un maestro del nostro teatro di ricerca, sia stata prodotta da un festival
- 07 giugno 2014
Renzi vuole i caschi blu in Libia ma all’Onu contiamo poco
Il governo italiano è irritato per la scarso interesse dei partner europei nei confronti della crisi libica e per le pressioni di Washington affinché sia
- 20 novembre 2013
Attentato anti-iraniano a Beirut
Kamikaze vicino all'ambasciata, più di venti morti - Accuse contro Israele - CONFLITTO REGIONALE - Ormai quello libanese è un terreno di scontro feroce dove è straripata la guerra di Siria tra sciiti e sunniti - APPELLO A UNIFIL - L'ex presidente Gemayel ha chiesto che il contingente dei caschi blu dell'Onu venga schierato anche lungo il confine con Damasco