- 13 giugno 2022
Piano sul clima Ue, a rischio la filiera dell'auto
La decisione del parlamento europeo di vietare la vendita di automobili a combustione tradizionale dal 2035...
- 11 giugno 2022
Luci e ombre nella mobilità del futuro
Con Paolo Scudieri, presidente di Anfia e Giulio Salvadori, direttore dell'Osservatorio Connected Car & Mobility del Politecnico di Milano....
- 10 giugno 2022
Lo stop alle vendite di auto a benzina e diesel dal 2035 mette a rischio l’automotive lombardo
La Lombardia è seconda in Italia tra le filiere automotive e la quinta in Europa. Con la decisione del parlamento europeo sono potenzialmente a rischio 20mila posti di lavoro
- 07 giugno 2022
Presente e futuro dell'automotive
‘Muoversi nel XXI secolo: whatever it takes' è il titolo dell'assemblea pubblica Anfia che si è svolta nei giorni scorsi a Firenze...
- 09 aprile 2022
In arrivo nuovi modelli elettrici (e nuova Gigafactory)
Con Fabrizio Faltoni, presidente e amministratore delegato di Ford Italia, e Paolo Scudieri, presidente di Anfia....
- 04 aprile 2022
Gigafactory di Termoli, un passo importante verso la sostenibilità
È stato firmato nei giorni scorsi il Protocollo d'intesa per la realizzazione a Termoli di una gigafactory...
- 11 marzo 2022
PwC TLS Avvocati e Commercialisti e AvvocatoGaeta stapa nel deal tra Hayashi Telempu Corporation (HTC) e Adler Plastic per l'acquisto del 28% di AdlerGroup
L'accordo ha consolidato la partnership industriale tra Hayashi Telempu Corporation ed il gruppo Adler.
- 09 marzo 2022
BonelliErede e AvvocatoGaeta al fianco di FSI ed Adler Plastic nella cessione di una partecipazione in Adler Group S.p.A.
L'operazione avviene a valle di un percorso di partnership tra la famiglia Scudieri e FSI, avviato nel 2018, al fine di dare maggiore velocità alle opportunità di crescita, sia per linee interne sia per favorire ulteriori acquisizioni internazionali.
- 25 novembre 2021
Elisabetta Franchi vince il premio Imprenditore dell’anno di EY
Fondatrice del brand omonimo di abbigliamento da donna e amministratore unico della Betty Blue, azienda innovativa anche per l’organizzazione interna e l’attenzione alla sostenibilità
- 20 agosto 2021
Semiconduttori, allarme indotto: la Germania vale il 20% per la filiera italiana
L'Italia esporta più componenti che auto: business da 22 miliardi
- 26 luglio 2021
«Il passaggio alla nuova mobilità è necessario, ma che sia una sfida globale»
Presidente di Adler group e di Anfia
- 08 luglio 2021
Srm: traffici marittimi in recupero in Italia +3% nel primo trimestre 2021
Lo studio della società collegata a Intesa Sanpaolo analizza lo scenario del post pandemia con rialzo dei noli,dei prezzi del petrolio, blank sailing.
- 15 giugno 2021
Per la rivoluzione dell’automobile serve un’alleanza pubblico privato
Al Summit del Sole 24 Ore sul settore automobilistico 1500 iscritti online. Scudieri: bene la transizione ma occorre pensare anche alla sostenibilità industriale
- 25 maggio 2021
Smart Cities, nasce il Borgo 4.0 per le auto del futuro
Il progetto “Borgo 4.0”vedrà la realizzazione a Lioni (Avellino) di una piattaforma tecnologica per la mobilità sostenibile e sicura.
- 07 maggio 2021
«La Pmi nel 2030», primo di una serie di webinar dell’Unione industriali Napoli
Gli esperti indicano come prioritari l’innovazione e l’utilizzo dei dati ma sopratutto la presenza di manager
- 19 aprile 2021
Auto, perché la filiera italiana è a rischio senza un milione di veicoli
La nascita di Stellantis scuote un settore che vale ancora il 20% del Pil, pari a oltre 340 miliardi. La produzione in flessione sconta costi e oneri, dall’energia alla burocrazia. Sale la competizione estera
- 06 aprile 2021
Auto elettriche, incentivi fino al 2026 e colonnine di ricarica veloce per spingere la domanda
Per la filiera è indispensabile aiutare la domanda, ma i benefici sulla CO2 saranno marginali e il problema resta il parco circolante
- 23 febbraio 2021
Vaccinazioni in ritardo
La nuova analisi di Euler Hermes (Allianz) sui costi economici dovuti ai ritardi sui processi di vaccinazione......
- 30 gennaio 2021
L'auto al centro
La crisi economica in atto ha messo sotto la lente di ingrandimento il mondo dell'auto......