Paolo Poli
Trust project- 26 novembre 2020
Morta Daria Nicolodi, icona di «Profondo rosso» e madre di Asia Argento
L’attrice fiorentina aveva conosciuto Dario Argento durante il casting del suo capolavoro. Da lì un lungo sodalizio artistico e una relazione
- 10 settembre 2019
Il circuito di Monza nuovo polo per corse ed eventi. Al Mugello si pensa alla Formula 1
Il Gp d’Italia confermato per 100 milioni di dollari fino al 2024 farà da traino alla trasformazione dell’area dove sorgerà un impianto polifunzionale che vivrà tutto l’anno con tornei, concerti e il prossimo Salone dell’auto
- 16 novembre 2018
Il nuovo progetto di Marietti 1820
La casa editrice Marietti 1820 è una delle più antiche operanti in Italia e sta per compiere – lo conferma il suo logo - i due secoli di attività. In una prima fase pubblicò soprattutto testi di cultura cattolica; dagli anni '80 del secolo scorso, grazie a don Antonio Balletto, si aprì alla
- 18 maggio 2018
Spiritello dissacrante e poliedrico
Ghiribizzoso come il conterraneo Pontormo, impertinente come certi angioli di Rosso Fiorentino, a due anni dalla morte ritroviamo l’anima o lo spiritello civettuolo di Paolo Poli in un libro leggero e funambolico, dissoluto e dissacrante, sempre gentilineo, eppur con coda porcina.
- 31 marzo 2018
Dopo la fine dell'età adulta, stiamo assistendo anche alla fine della vecchiaia?
«Le mie frequentazioni letterarie ed editoriali si sono sempre svolte nella città dove abito e credo che qui scriverò anche i prossimi libri». Gillo Dorfles scriveva così sulla Lettura, il 12 novembre scorso, riferendosi a Milano. Aveva 107 anni e 214 giorni e stava pensando ai suoi prossimi libri.
- 27 novembre 2016
Il raviolo mi intriga
«Trattoria , trattoria , per piccina che tu sia …..» A volte l’insegna «trattoria» inganna perché la realtà offre tutt’altro : o una ciofeca , dove qualcuno improvvisa , oppure scopri un locale che ti fa ringraziare chi ti ha invitato. Negli ultimi tempi ho assistito a questo miracolo mentre
- 24 novembre 2016
È morto Vittorio Sermonti, ha fatto riscoprire Dante agli italiani
Vittorio Sermonti è morto ieri sera a Roma, all'ospedale Sandro Pertini. Scrittore e grande dantista, ma anche traduttore, regista televisivo e di teatro, attore, giornalista, Sermonti ha insegnato Italiano e Latino al liceo «Tasso» di Roma e tecnica del verso teatrale all'Accademia Nazionale
- 10 aprile 2016
In viaggio tra cinema e doppiaggio
Nuovo capitolo del viaggio nel mondo della voce e del doppiaggio con Pino Insegno. Ospiti di questa domenica Michele Gammino
Paolo Poli, maestro del teatro libero e irriverente
Scompare con Paolo Poli uno dei grandi nomi dello spettacolo italiano, non noto e non celebrato in vita quanto avrebbe meritato, la cui bravura e la cui importanza (anche nella storia del costume) andranno considerate oltre il non piccolo numero dei suoi ammiratori. Autore attore regista dei propri
- 31 gennaio 2016
Quanto conta e che ruolo ha la voce in politica?
Il foniatra Franco Fussi analizzerà insieme a Pino Insegno la voce di alcuni protagonisti della scena politica italiana...
- 17 giugno 2015
Curarsi con la cannabis
La cannabis ha utili proprietà farmacologiche conosciute ormai da tempo dalla comunità scientifica internazionale...
- 23 febbraio 2015
Venezia si veste di fotografia: alla Casa dei Tre Oci 246 scatti di 70 autori
Venezia fino al 12 aprile si veste di fotografia: alla Casa dei Tre Oci 5 percorsi espositivi che si snodano in 10 mostre, duecentoquarantasei fotografie esposte, una settantina gli autori coinvolti. Al piano terra sono esposti gli scatti di Francesco Maria Colombo, sono sessanta ritratti di
- 22 febbraio 2014
Il fanciullino Paolo Poli
Si potrebbe definirlo con l'ossimoro: un monumento alla leggerezza. Paolo Poli in oltre cinquant'anni di carriera trascorsa soprattutto in teatro, ha intriso
- 29 dicembre 2013
Paolo Poli dalla A alla Zeta
«Il messaggio del mio teatro? Io il messaggio lo lascio nella segreteria telefonica»: questo è un libro da non farsi scappare, l'abbecedario di un teatrante di
- 21 dicembre 2012
Un Pascoli mai visto rivisitato da Paolo Poli
L'irresistibile leggerezza del "fanciullino" Paolo Poli, sfarfalla sui poetici "Aquiloni", spettacolo strenna natalizia all'Elfo Puccini, liberamente tratto da