- 12 gennaio 2017
- 11 gennaio 2017
Dietro i due arrestati un «sistema più ampio»
L’obiettivo era di «acquisire informazioni e dati sensibili» per crearsi un «vantaggio nel mondo politico e dell’alta finanza». Oltre 18. 327 dossier «univoci» con dati riservati di Camera, Senato e dei ministeri dell’Interno, degli Esteri, del Tesoro e della Giustizia, erano finiti in server
Dietro i due arrestati un «sistema più ampio»
L’obiettivo era di «acquisire informazioni e dati sensibili» per crearsi un «vantaggio nel mondo politico e dell’alta finanza». Oltre 18. 327 dossier «univoci» con dati riservati di Camera, Senato e dei ministeri dell’Interno, degli Esteri, del Tesoro e della Giustizia, erano finiti in server
Dietro i due arrestati un «sistema più ampio»
Politici come Renzi e Monti, vertici di istituzioni come il presidente Bce Draghi e l'ex comandante della Guardia di Finanza Capolupo, religiosi come il cardinal Ravasi, enti come Enav e Regione Lazio: tutti vittime di un'attività di cyberspionaggio organizzata da due fratelli, Giulio e Francesca
- 16 ottobre 2012
Auto blu per familiari e amiche del pdl Alfonso Papa, indagati ufficiali della Guardia di Finanza
Avvisi di garanzia nei confronti di ufficiali della Guardia di Finanza sono stati emessi dal pm di Napoli Henry John Woodcock nell'ambito di una inchiesta sulle auto della Finanza messe a disposizione del parlamentare del Pdl Alfonso Papa. Le ipotesi vanno dal peculato al falso ideologico e falso
- 16 settembre 2011
Lodo Alfano, i rapporti con la finanza e i fondi per salvare l'Avanti: ecco il colloquio Berlusconi-Lavitola
Sei minuti di colloquio che raccontano la contiguità tra il premier Silvio Berlusconi e Valter Lavitola, il direttore dell'Avanti, ora latitante, accusato
- 06 giugno 2010
Anemone alza il prezzo della collaborazione
LO STATO DELL'INDAGINE - L'imprenditore ha deciso di non collaborare con i pm Inquirenti a lavoro su 34 faldoni di appalti, elenco clienti e ristrutturazioni
- 05 giugno 2010
Terrorismo islamico e i paradossi della legge italiana
"Espulsi ma liberi di nuocere" di Fausto Biloslavo - da Panorama n° 2298 del 3 giugno 2010...