- 28 gennaio 2022
Il genio automobilistico italiano e i suoi artefici, già entrati nella leggenda
Storie di passione, ingegneria e progetti e di personalità brillanti: Piotr Degler racconta le più incredibili vetture del “Made in Italy” in cento scatti.
- 20 maggio 2021
La storia di innovazione costruita da Pininfarina in 16 icone esposte al Mauto
Ricerca dello stile e la capacità di anticipare il futuro: in sei sezioni il percorso di un brand diventato simbolo del design italiano nel mondo dell’auto
- 21 ottobre 2020
A Padova dal 22 al 25 ottobre la rassegna «Auto e Moto d’epoca»
Sabato 24, con il Presidente della FIVA Tiddo Bresters, verrà sviluppato il tema della mobilità dei veicoli storici
- 08 ottobre 2020
Francobollo da collezione per celebrare la storia della Pininfarina
L’iniziativa del Mise per l’azienda simbolo del design italiano - Una storia sul filo dell’innovazione come racconta la concept car Modulo
- 22 maggio 2020
Pininfarina festeggia i 90 anni tra auto cult e passione per il design
Nasce a Torino il 22 maggio del 1930 c - Oggi il Gruppo guarda al futuro della mobilità elettrica e della guida autonoma
- 11 aprile 2018
Anan Mahindra: «Pininfarina rimarrà un’icona indipendente»
«Incomincio a chiedermi se non sia momento considerare avere nostro social network… Se qualche giovane team indiano ha un piano, posso assistere seminando capitale». È con un tweet e un’idea che Anand Mahindra ha reagito allo scandalo: proponendo una Facebook indiana. Non è una sindrome di hubris:
- 07 marzo 2018
Pininfarina mette in pista l’H2Speed a idrogeno e firma la Gran Turismo per HK
Pininfarina mette su pista la H2Speed a idrogeno e rilancia al Salone di Ginevra la collaborazione industriale con i cinesi di Hybrid Kinetic Group presentando la nuova creazione, la HK GT, quarta concept car dopo la berlina H600 (Ginevra, Salone 2017) e i suv K550 e K750, svelati a Shangai. Il
- 24 gennaio 2018
Pininfarina vira sull’elettrico con Mahindra di formula-E
Per la Pininfarina si tratta di un vero e proprio debutto nella Formula E, per gli indiani di TechMahindra, che da dicembre 2015 controllano la maison italiana del design automobilistico con il 76%, si tratta di un rafforzamento della partnership industriale tra la divisione racing del Gruppo e la
- 04 agosto 2017
Varato il Wallycento Tango con interior design firmato Pininfarina
Tango, quarta unità della flotta Wallycento è stata varata in Liguria, a Savona, da Persico Marine, il cantiere bergamasco che è entrato nel mondo vela nel 1990, costruendo il Moro di Venezia, e da allora non ne è più uscito. Nella storica sede di Nembro sono nate barche di Coppa America, quali
- 07 giugno 2016
Come sarà l'auto del futuro secondo Pininfarina
Come si presenterà l'auto del futuro? Quali emozioni vivremo a bordo? E come dialogheranno gli interni dell'auto con il mondo esterno? Le risposte dei designer di domani sono oggetto della mostra “The Future of Emotions” della Pininfarina, uno degli eventi che animano il Salone di Torino. È
- 31 maggio 2016
Pininfarina vola in Borsa (+5%), gli indiani di Mahindra al volante
Pininfarina sotto i riflettori a Piazza Affari all'indomani del passaggio del controllo agli indiani di Mahindra. Il titolo Pininfarina mette a segno in chiusura un allungo del 5% circa (a 2,29 euro) e resta nettamente al di sopra del prezzo dell'Opa che verrà lanciata dal gruppo asiatico, a 1,1
- 15 aprile 2016
Pininfarina si allea con Snaidero, Reflex e Casalgrande Padana per una casa hi tech e made in Italy
Una partnership tra eccellenze italiane che si sono sedute attorno a un tavolo per coniugare ricerca, funzionalità, qualità e design. Il tutto orchestrato da Pininfarina. L'azienda, infatti, ha presentato al Salone del Mobile 2016 la Pininfarina Home Design, un progetto realizzato in partnership
- 14 aprile 2016
Viaggio nella Milano «su misura»
Se c’è un momento dell’anno in cui vivere a Milano è un viaggio e per orientarsi c’è bisogno di una mappa , è la settimana del Salone del Mobile. Non solo perché la città diventa il centro del mondo del design. Non solo perché il richiamo internazionale della kermesse e la ripresa del settore hanno
- 24 dicembre 2015
Mega-aeroporto di Istanbul, la torre di controllo sarà disegnata da Aecom-Pininfarina
Non ce l’ha fatta il minareto di Massimiliano Fuksas e neppure l’omaggio ai dervisci rotanti di Zaha Hadid. Alla fine la torre di controllo per il nuovo super
- 15 dicembre 2015
«Un futuro da designer globale»
«Dobbiamo a mio nonno la fondazione della Pininfarina, a mio padre il progetto straordinario della Sergio e a mio fratello Andrea l’eredità dei progetti
- 14 dicembre 2015
La storia di Pininfarina / Arrivano gli indiani
Pininfarina passa di mano e va sotto il controllo del gruppo indiano dei suv Mahindra dopo un lungo periodo di difficoltà economiche. A fine marzo il gruppo torinese aveva per la prima volta confermato le trattative in corso.A sancire il passaggio di proprieta sarà un'opa seguita da un aumento di
Pininfarina al gruppo indiano Mahindra
Una giornata importante, un punto di svolta per la Pininfarina. Con queste parole il presidente Paolo Pininfarina commenta l'accordo raggiunto tra Pincar, la società che controlla Pininfarina, uno dei giganti del design made in italy nell'auto e non solo e il gruppo indiano Mahindra & Mahindra e
Pininfarina al gruppo indiano Mahindra. Titolo sospeso in attesa dell’annuncio
Sarà confermato ufficialmente nel pomeriggio il passaggio della Pininfarina agli indiani di Mahindra, ma dopo mesi di trattative si è arrivati alla soluzione per uno dei campioni italiani nel design.
- 08 settembre 2015
Pininfarina, Mahindra pronta a chiudere
Ancora poche settimane e potrebbe concludersi il riassetto del gruppo torinese Pininfarina, che dovrebbe dunque passare sotto il controllo degli indiani di Mahindra.