Paolo Nespoli
Trust project- 29 settembre 2022
Orgoglio Samantha Cristoforetti
L'Italia può vantare di avere la prima donna europea al comando della Stazione Spaziale Internazionale...
- 21 settembre 2022
Pamela Melroy (Nasa): «Tornare sulla Luna è il primo gradino per andare verso Marte»
Intervista al vice amministratore dell’ente spaziale statunitense, che spiega anche come funziona la collaborazione fra la Nasa e le società private impegnate nei programmi spaziali
- 11 ottobre 2021
Il giochino di Google che spiega come creare una password sicura
Un giochino, in cui l'utente veste i panni dell'astronauta, al fine di diffondere la cultura della sicurezza. È quello che si è inventato Google, in occasione del mese europeo della Cybersecurity (ottobre).
- 23 settembre 2021
Space Festival, a Torino quattro giorni dedicati alla Luna, a Marte e alle stelle
L’iniziativa organizzata da Marco Berry ha coinvolto Thales Alenia Space e Altec - Dal 30 settembre al 3 ottobre incontri, laboratori e workshop con astronauti ed esperti
- 16 settembre 2021
Dalla missione spaziale alla serie The Astronauts. Tutto quello che c’è da sapere
Mentre la missione spaziale “Ispiration4” orbita 575 chilometri sopra le nostre teste con il suo equipaggio di astronauti non professionisti, Nickelodeon lancia la serie The Astronauts,
- 28 giugno 2021
Guzzi, un libro sui 100 anni delle moto con l’anima
Presentato a Milano il libro scritto da 10 testimonial famosi
- 12 aprile 2021
Lo spazio 60 anni dopo Gagarin. Le celebrazioni e il ricordo
Il 12 aprile di sessant'anni fa divenne il primo a superare l'atmosfera per orbitare attorno alla Terra.
- 01 novembre 2020
Salute uomo: dalla tavola un aiuto prezioso
Siamo all’inizio del mese di novembre o meglio di “Movember”......
- 01 settembre 2020
Andrà tutto bene, Houston
Un avamposto oltre i confini terrestri abitato da vent'anni esatti senza interruzioni. E se il luogo più ospitale al mondo fosse lo Spazio? Massima espressione della ricerca scientifica e tecnologica, la Stazione spaziale internazionale ci invita a riflettere sulle prossime sfide del nostro pianeta. Come racconta, in esclusiva per “IL”, l'astronauta italiano che lì ha vissuto per 313 giorni
Una sfida “divina”: vent'anni di vita nella Stazione spaziale internazionale
Paolo Nespoli è l’astronauta italiano che lì ha trascorso 313 giorni: il suo racconto in esclusiva per “IL”
- 26 agosto 2020
Pronti a ripartire. Destinazione spazio
E se il posto più ospitale della terra fosse lo Spazio? Si apre con questa domanda il nuovo numero di “IL” in edicola da venerdì 28 agosto
- 18 agosto 2020
Viaggiare...nello spazio
A Obiettivo Salute estate parliamo di gentilezza, felicità, perdono, empatia e ottimismo......
- 03 giugno 2020
Senza maschera
Cambiare pelle per vivere, cambiare pelle per adattarsi. Questo è il tempo dell'adattamento, il tempo in cui trovare il nostro nuovo spazio