- 13 novembre 2015
Come si realizza la democrazia nelle imprese
C’è l’esempio della Germania, in particolare con il caso dell’energia. E poi il modello francese della partecipazione alla gestione e alcuni casi aziendali all’avanguardia. È stata la presentazione di un libro “ La partecipazione incisiva, idee e proposte per rilanciare la democrazia nelle imprese”
Come si realizza la democrazia nelle imprese
C’è l’esempio della Germania, in particolare con il caso dell’energia. E poi il modello francese della partecipazione alla gestione e alcuni casi aziendali
- 23 dicembre 2013
Lavoro, contratto stabile-flessibile: Renzi alle prese con il «tabù» dell'articolo 18
Un contratto a tempo indeterminato per tutti i neo assunti ma senza la tutela prevista oggi dall'articolo 18: via il reintegro, in caso di licenziamento c'è
- 09 gennaio 2013
In pista anche tre leader di Cgil e Cisl
SANTINI (CISL) IN VENETO - Il segretario generale aggiunto della Cisl Giorgio Santini correrà con il Pd in Veneto come numero 3 della lista al Senato - GLI ESCLUSI - Lasciano il Parlamento gli ex sindacalisti Cgil Paolo Nerozzi e Achille Passoni, che non hanno superato le primarie del Pd
- 31 dicembre 2012
"Parlamentarie" Pd, spazio a donne e giovani. Ecco i primi nomi
L'ex "rottamatore" Pippo Civati, consigliere regionale, 37 anni, primo in Lombardia. Cesare Damiano, ex ministro del Lavoro, deputato uscente, nettamente in
- 16 marzo 2012
Fornero rassicura: Fiat non chiuderà stabilimenti in Italia
Il ministro: l'azienda intende rispettare il piano industriale
- 13 febbraio 2012
Eternit: 16 anni ai manager. Il pm: un sogno. La difesa: la sentenza frenerà investimenti esteri in Italia
Il Tribunale di Torino ha condannato a 16 anni di carcere ciascuno il miliardario svizzero Stephan Schmidheiny e il barone belga Louis De Cartier alla fine del
- 08 gennaio 2012
«Flessibilità in cambio di tutele»
Le richieste di Cisl e Uil alla Fornero - Domani gli incontri, mercoledì Confindustria
- 31 dicembre 2011
L'ipotesi: flessibilità e tutele progressive
LA TEMPISTICA - Già nel Consiglio dei ministri del 20 gennaio possibili i primi interventi La Cgil: il contratto unico è «pubblicità ingannevole»
- 29 dicembre 2010
Che cosa dice l'intesa di Pomigliano: retribuzioni più alte e inquadramento più snello
di Giorgio PogliottiPassi in avanti sul nuovo inquadramento e sui salari al primo round del tavolo sul nuovo contratto per Pomigliano. Fiat ha visto oggi
- 09 settembre 2010
Riforma delle Rsu, la strada è in salita
LE POSSIBILITÀ - Sul tavolo due opzioni: la proposta presentata in Parlamento dal Pd e il documento unitario redatto dalle tre sigle
- 11 agosto 2010
A Melfi reintegrati gli operai Fiat
Cremaschi (Fiom): il Lingotto viola leggi - Damiano (Pd): ora confronto e non scontro - RISERBO - Nessuna reazione ufficiale da Torino, solo la precisazione che al momento non si è in possesso di alcun atto giudiziario del tribunale
«Una legge sulla rappresentanza»
«È l'occasione giusta per ridiscutere forme della contrattazione che risultano superate»
- 01 gennaio 1900
Il «salto» della Lega che ora tifa Marchionne
L'ASSE SULLE REGOLE - Nel Pd diviso tra il sostegno alla Fiom e l'offensiva veltroniana pro-Lingotto spunta la mediazione sul «sì» alla rappresentanza