- 16 novembre 2018
Settant’anni di storia nei consumi degli italiani. La Coop in mostra alla Triennale di Milano
Quattro volte il giro della Terra, 151mila chilometri. Tanto misurano – messi tutti in fila – gli scontrini fiscali emessi in un anno da Coop Italia, che conta 87 cooperativa associate e 1.152 punti vendita nel Paese. Ma che, soprattutto, festeggia i 70 anni dei prodotti a marchio proprio, e lo fa
- 18 ottobre 2018
Bus driverless, 5G e web che riscalda: a Stoccolma la Silicon Valley europea
I piccoli bus verdi e azzurri senza autista né volante fanno la spola tra il centro commerciale e la Torre Victoria, muovendosi silenziosamente a 20 chilometri l’ora, controllati da sensori e Gps. Mentre poco lontano, nei palazzi che ospitano il quartier generale di Ericsson, il 5 luglio scorso è
- 19 aprile 2016
Addio a Fulvio Roiter. Era sua la più bella Venezia in bianco nero
Le monache in piazza San Marco, le fughe dei sottoporteghi e le prospettive ardite delle architetture uniche della Serenissima; e ancora il campanile della grande Basilica sotto una coltre di neve e Venezia che si eterna nella magia dei suoi scatti in bianco e nero. Giovani fidanzati in laguna e
- 23 febbraio 2015
Venezia si veste di fotografia: alla Casa dei Tre Oci 246 scatti di 70 autori
Venezia fino al 12 aprile si veste di fotografia: alla Casa dei Tre Oci 5 percorsi espositivi che si snodano in 10 mostre, duecentoquarantasei fotografie esposte, una settantina gli autori coinvolti. Al piano terra sono esposti gli scatti di Francesco Maria Colombo, sono sessanta ritratti di
- 21 ottobre 2014
Note Etiche, quattro concerti a Milano in ricordo di Chiara Manzoni
«Erano molti anni che mi interrogavo su come si potesse, con la musica, contribuire ad uno sviluppo positivo della società odierna. Note Etiche vuole stimolare
- 21 dicembre 2013
Mostre di Natale, il meglio delle esposizioni a spasso per l'Italia
Natale periodo ideale per girovagare fra le mille offerte di mostre in giro per l'Italia (da nord a sud ) che resteranno aperte durante tutte le festività.
- 17 settembre 2012
Venezia, echi neorealisti a Palazzo Grimani: 63 scatti dei maestri italiani
A Venezia ci sono gioielli nascosti bene, la cui ricerca apre lo sguardo su molte calli spesso viste ma mai guardate con attenzione. Anche contare nella città
- 02 ottobre 2011
Regesto della vita e delle opere di Filippino Lippi
1457 circa – Filippino nasce a Prato da fra Filippo Lippi (Firenze 1406 circa – Spoleto 1469), celebre pittore carmelitano e dalla monaca agostiniana Lucrezia