- 22 agosto 2019
Crisi di governo: quali scenari? - Turismo cafone
Sono partite ieri le consultazioni al Quirinale per cercare una soluzione alla crisi di governo ...
- 30 aprile 2019
I conti dell'Italia
Nel giorno dei dati sul Pil, sui prezzi e sull'occupazione, puntata dedicata ai fondamentali economici dell'Italia ...
- 02 marzo 2019
I limiti del reddito di cittadinanza - L'azienda calcio
Torniamo a parlare del reddito di cittadinanza a pochi giorni dal suo avvio ufficiale ...
- 26 gennaio 2019
La «tassa» sul debito che scava un fossato tra Italia ed Europa
Una tassa tutta italiana, un primato che nessuno ci invidia, un fossato che si allarga e ci allontana dal resto d'Europa. Risorse sottratte a scuola, sanità, infrastrutture. Semplicemente soldi spesi per rimborsare i creditori e garantire che continuino a comprare la nostra crescente montagna di
- 03 luglio 2018
L'analisi del decreto dignità
Ieri sera è stato varato il decreto dignità, cavallo di battaglia sul mondo del lavoro ...
- 10 febbraio 2018
Riforme in Europa - Italo americano
Ai Conti della belva, con Oscar Giannino, Carlo Alberto Carnevale Maffè ...
- 18 febbraio 2017
La guerra infinita dei taxi contro Uber, due grafici per capire
È destinato a durare a lungo il braccio di ferro fra i tassisti e il governo. Dopo il via libera all’emendamento del Milleproroghe sul servizio di noleggio con conducente (Ncc) è infatti esplosa una nuova protesta molto vigorosa dei sindacati delle auto pubbliche. Il Sole 24 Ore ne ha approfondito
- 17 dicembre 2015
Etruria, faro dei Pm su 11 fidi in conflitto di interessi
Mentre il verbale ispettivo di Banca d’Italia su Banca Etruria, datato 27 febbraio 2014, mette in evidenza le operazioni ritenute in conflitto di interesse a carico dell’ex presidente Lorenzo Rosi e l’ex membro del cda Bruno Nataloni, si attendono nuovi possibili sviluppi nell’inchiesta sul
- 11 giugno 2015
Grecia, il Fmi sospende il negoziato e attacca: hanno pensioni da tedeschi
«Le discussioni tecniche si sono fermate». Doccia gelata del Fondo monetario internazionale sulle attese di soluzione della crisi greca dopo che la Borsa di Atene ha corso tutto il giorno (+8,8%) mentre i mercati aperti hanno azzerato i guadagni: «Permangono delle distanze su molti aspetti chiave e
- 01 giugno 2015
Grecia: i salari sono stati ridotti ma i prezzi sono rimasti troppo elevati
Cosa è andato storto nel salvataggio della Grecia? Per Paolo Manasse, professore di Macroeconomia e di Politica Economica all'Università di Bologna, che terrà una relazione il 3 giugno ad Atene nel corso di una conferenza “Un nuovo modello di crescita per l'economia greca, organizzata dalla Camera
- 18 aprile 2015
Previdenza i numeri non sono in equilibrio - Banche popolari, MPS: miliardi di valore bruciato
A che punto è la crisi? In settimana l'Ocse ha rivisto le stime della crescita dell'Italia, solo +0,6% nel 2015 e solo Cipro...
- 09 marzo 2015
Bce, primo giorno di Qe: una polizza contro la deflazione
Il «bazooka» della Bce è pronto a entrare in azione. Parte, infatti, da oggi il Quantitative easing, ovvero l’allentamento quantitativo della politica
- 21 luglio 2011
Testa a testa sul debito tra Stati Uniti ed Eurozona
I mercati chiedono sicurezza. Persino con un po' di ansia, perché in giro, di "porti" al riparo dalle tempeste, ce ne sono pochi. Con questo schema è possibile
- 01 gennaio 1900
Testa a testa tra Usa ed Eurozona nel debito
La credibilità di Washington resiste al buco nelle casse - Per l'Unione monetaria un panorama a più velocità - FINE CORSA - Sul livello dei tassi incidono anche l'azione della Fed e il ruolo del dollaro. Il deficit americano esplode e per tutti è il momento di risanare