- 08 dicembre 2021
MiC: nel 2022 in arrivo 250 assunzioni di profili specializzati, mancano gli economisti della cultura
La professione necessaria più che mai per rendere operativo il PNRR del Ministero che ha un programma di investimenti di 4,28 miliardi di euro
- 16 marzo 2011
L'elenco dei partecipanti
Marco Annunziata, analista General Electric; Massimo Arrighetti,a.d.Sia-Ssb; Giuseppe Attanà, presidente Assiom Forex; LucaBarbarito, prof. associato economia
Tutti i commenti
Marco Annunziata, analista General Electric«La ripresa economica europea e' ben consolidata, per cui un rialzo dei tassi dal livello estremamente basso attuale
- 22 luglio 2010
È il panico il nemico pubblico n.1 della ripresa
Un'ulteriore impennata della spesa pubblica può destabilizzare i tentativi di ripresa - IL REGNO DELL'INCERTEZZA Nel contesto attuale - hanno senso provvedimenti finalizzati a stabilizzare gradualmente l'ammontare del debito
- 20 luglio 2010
L'irresistibile tentazione alla superbia degli anti-keynesiani
Trovo le risposte di Perotti e Guarino alla Lettera degli economisti contro le politiche di austerità in Europa e all'intervento di Canale e Realfonzo ("Cari
- 16 giugno 2010
Le ragioni dei 100 economisti contro la manovra e l'austerità
Sottoscritta da oltre 100 membri della comunità accademica e degli enti di ricerca, la Lettera degli economisti è un documento fortemente critico verso le
Ecco chi ha sottoscritto la lettera dei 100 economisti contro la manovra e la linea (europea) dell'austerità
Nicola Acocella (Università di Roma ‘La Sapienza'), Roberto Artoni (Università Bocconi), Aldo Barba (Università di Napoli ‘Federico II'), Enrico Bellino
- 01 gennaio 1900
Teoria in cerca di exit strategy
L'economia si riscopre polifonica ma è ripetitiva nelle soluzioni anticrisi