Ultime notizie

paolo iii

  • 20 ottobre 2017
    UniCredit cede la banca dei pegni

    Finanza e Mercati

    UniCredit cede la banca dei pegni

    Nel percorso di razionalizzazione e rifocalizzazione del business costruito da Jean Pierre Mustier per il gruppo UniCredit entra anche la banca dei pegni, destinata - secondo quanto risulta a Il Sole 24 Ore - a essere ceduta al gruppo austriaco Dorotheum, tra i leader di mercato a livello

  • 16 ottobre 2017
    Gli ideali di Michelangelo

    Cultura

    Gli ideali di Michelangelo

    Fiorentino tutto d’un pezzo, come risulta anche dalla lingua in cui scriveva, grande ammiratore di Dante Alighieri, allevato alle arti sotto l’egida di Lorenzo il Magnifico, Michelangelo Buonarroti trascorse larga parte della sua vita a Roma, dove lasciò i suoi massimi capolavori: la Pietà scolpita

  • 16 ottobre 2016
    Il Concilio che fece «Istoria»

    Cultura

    Il Concilio che fece «Istoria»

    «La materia dei libri par cosa di poco momento perché tutta di parole; ma da quelle parole vengono le opinioni del mondo, che causano le parzialità, le sedizioni e finalmente le guerre. Sono parole, sì, ma che in conseguenza tirano seco eserciti armati». Questa considerazione s’adatta

  • 29 febbraio 2016
    Oggi è il 29 febbraio. Sai come si calcola un anno bisestile?

    Notizie

    Oggi è il 29 febbraio. Sai come si calcola un anno bisestile?

    Articoli come questo cadono ogni quattro anni. Da quando Giulio Cesare nel 46 a.C a distanza di 708 anni dalla fondazione di Roma, su consiglio dello scienziato e astronomo Sosigene affrontò un problema tecnico: recuperare quelle ore di scarto rispetto all'anno solare, che dura 365 giorni e 6 ore.

  • 24 gennaio 2016
    Sotto il segno di Copernico

    Cultura

    Sotto il segno di Copernico

    Il 21 marzo 1543 Sébastien Kurtz, agente dei banchieri Fugger alla corte imperiale, informava Carlo V dell’imminente pubblicazione a Norimberga di un libro che