- 27 giugno 2022
«Le imprese di domani dovranno essere più varie, umane e inclusive»
Non sono molte le imprese che possono annoverare tra i propri operai un futuro Pontefice. La multinazionale Solvay è una di queste.
- 19 giugno 2022
Il lungo papato parallelo di Benedetto XVI
La convivenza tra i due papi ha mostrato segnali di tensione in seguito alle riforme volute da papa Bergoglio
- 17 giugno 2022
Il contrasto alle disuguaglianze e alla povertà educativa nel progetto OpenSpace
Il programma selezionato da «Con i Bambini». Apprendimenti e proposte a quattro anni dall’avvio del percorso che ha coinvolto oltre 4.000 studenti in Italia
- 30 maggio 2022
Performance: The show must go on!
Dopo la pausa forzata dovuta all'emegenza sanitaria riprende vigore l’arte performativa e negli ultimi mesi diverse sono state le proposte non solo negli spazi museali
- 28 maggio 2022
Morto il cardinale Sodano, Segretario di stato con due Papi
Aveva 94 anni, le sue condizioni di salute si erano aggravate dopo un recente contagio da Covid19. Dal 2005 al 2019 è stato decano del collegio cardinalizio
- 27 maggio 2022
Clima: il capo tribù del popolo Inuit, che ha parlato all’Onu e in 60 Paesi
«La più grande distanza nell’esistenza dell'uomo non è da qui a là o da là a qua. No, la più grande distanza nell’esistenza dell’uomo è dalla mente al cuore. Finché non conquista questa distanza, non imparerà mai a volteggiare come un’aquila e a conoscere la sua immensità interiore». Parola di
- 10 maggio 2022
In Puglia scoppia il caso della presunta collaborazione con l’azienda russa Rosatom di testate nucleari
Protocollo per la produzione di farmaci per la radioterapia. Ma l’agenzia regionale sanitaria: «Tutto sospeso dallo scoppio della guerra con l’Ucraina». Fdi presenta un’interriogazione in consiglio regionale al presidente Emiliano
- 01 maggio 2022
Da Pasolini alla partigiana Anselmi, il pantheon di Fdi fa discutere
Alla conferenza programmatica la storica presidente della Commissione d’inchiesta sulla P2 inserita tra le “patriote”
- 17 aprile 2022
«Bergoglio non è ostile al mercato, ma la Chiesa pone domande al sistema»
Emilce Cuda, teologa morale argentina, è stata appena nominata membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Suo padre Antonio era un argentino di seconda generazione, la cui famiglia era emigrata in Sud America da Milano
- 03 aprile 2022
«Misericordia: ciascun uomo è degno di essere salvato e curato»
Domenico Giani – 59 anni, già ufficiale della Guardia di Finanza e dei Servizi segreti italiani e, fino all’ottobre del 2019, comandante della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano – è il presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia: settecento confraternite con 670mila iscritti, un buon centomila dei quali impegnati ogni giorno in opere di carità al servizio degli altri
- 26 marzo 2022
Biden: «Putin non può restare al potere, è un macellaio». La replica di Mosca: «Non decide lui»
Il presidente Usa a Varsavia: «neanche un centimetro di territori dei Paesi Nato sarà sottratto». Al popolo russo: «Voi non siete nostri nemici, la colpa è solo di Putin». «Putin non può restare al potere»: la frase di Biden spiegata da un funzionario della Casa Bianca.
- 22 marzo 2022
Oggi Camere riunite per Zelensky, ecco i parlamentari che diserteranno
Annunciate defezioni da parte di alcuni deputati e senatori in segno di dissenso rispetto alla linea del governo
- 03 marzo 2022
Dopo 25 anni (e la pandemia) è arrivato il momento di riformare la legge sull’usura
Venticinque anni fa, in un contesto di forti sofferenze economiche e sociali provocate dal dilagare dell’usura – definibile, in prima battuta, nei termini di «richiesta di interessi in misura eccessiva a fronte di un prestito o di un mutuo»» -, si giunse ad approvare, con l’accordo dell’intero arco
- 03 marzo 2022
Expo Roma 2030, padiglioni a Tor Vergata. Oggi a Dubai presentazione con Di Maio
Le linee guida della candidatura saranno affidate all’archistartorinese Carlo Ratti che dal Mit di Boston ha già avuto modo di mettere in pratica le sue idee innovative all'expo di Milano del 2015 e ora nel padiglione italiano di Dubai
- 24 febbraio 2022
Vaticano: le mediazioni (tentate) dai Papi nelle guerre. Il ruolo di Sant’Egidio
Le testimonianze inedite - in un libro di Battistini-Mian - del viaggio del 1994 mai compiuto di Giovanni Paolo II a Sarajevo per la pace
- 23 febbraio 2022
Appello del Papa per la pace. Come si muove la Santa Sede nella crisi Russia-Ucraina
L'Osservatore Romano: «Putin ha scelto di forzare la mano»
- 09 febbraio 2022
Ratzinger, ecco come nasce l’ultimo mea culpa sulla pedofilia nella Chiesa
Tornielli (Vatican News): Ratzinger «scrive, senza chiamarsene fuori, di sentirsi lui stesso interpellato dallʼatteggiamento di chi ancora oggi sottovaluta il fenomeno»
- 07 febbraio 2022
Papa Francesco a Rai 3, il messaggio della Chiesa nel format della tv di qualità
Benedetto XVI aveva risposto a domande su Rai Uno nel 2011, la telefonata del 1998 di Giovanni Paolo II a Porta a Porta