Paolo Iacci
Trust project- 23 febbraio 2022
Dimissioni volontarie: senza un paracadute quasi un lavoratore su due
Secondo un'indagine della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro nel 2021 quasi 500mila lavoratori sono rimasti senza contratto dopo aver lasciato il posto....
- 11 febbraio 2022
Bancomat: rivoluzione tariffe
Negli USA ci sarebbero incroci sospetti tra Congresso e Wall Street e sta crescendo una corrente per stroncare potenziali conflitti di interesse e insider
- 04 febbraio 2018
Padri che raccomandano i figli. Quanto è sbagliato?
Secondo i dati del Rapporto Italia 2018 di Eurispes più di quattro genitori su dieci trova ampiamente accettabile raccomandare ...
Quando i padri raccomandano i figli
Padri che raccomandano i figli: una prassi consolidata in Italia ...
- 29 luglio 2017
Iacci: nella vita e nel lavoro la fortuna è importante, ma serve anche determinazione
Con il 20% di giovani che non studia né lavora e con 95 miliardi di euro spesi ogni anno in giochi d'azzardo...
- 26 settembre 2016
«L’alfabeto del leader»: sfide e ossessioni dell’uomo d’azienda
Si parte con «AAA Classe dirigente cercasi», backshoring, curriculum, diversity per arrivare al volo improbabile del calabrone e a Zululand: la storica sconfitta inglese è raccontata come metafora della burocrazia e sul perché nessuna organizzazione, in realtà, può fare a meno di un minimo di
- 23 luglio 2016
L'alfabeto del leader per una nuova classe dirigente
"In italia non si leggono più libri di management" afferma Paolo Iacci
- 23 febbraio 2016
Sulla scia di nuove competenze
Due business school nella top 50 europea, 15 Mba (master in business administration) accreditati dall'Asfor, una gamma di ambiti di studio che va dal lean management ai Big data come strumento di crescita per le performance aziendali. Sono alcuni elementi che emergono nel panorama delle scuole
- 16 gennaio 2016
Paolo Iacci: più che il potere, gli italiani adorano gli uomini di potere
In Italia spesso il merito non viene riconosciuto e si fa carriera più per clientelismo che per obiettivi...
- 15 maggio 2015
Risorse umane, focus al «Sole»
Valorizzare il capitale umano di un’impresa sta diventando sempre di più un’indice di competitività della stessa. Se ne parlerà martedì 19 maggio durante il
- 25 agosto 2014
L'inglese che aiuta a far carriera: da giovedì il corso multimediale con il Sole 24 Ore
Fino a pochi anni fa era una carta da giocare per rendere il curriculum più accattivante. Oggi, invece, una buona (e ancor meglio professionale) padronanza
- 27 febbraio 2014
Tuttolavoro 2013 - Un dialogo fra istituzioni, esperti e imprese
Giovanni Bocchieri Direttore generale Assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia Massimo Bottelli Direttore Settore Sindacale e Sociale Assolombarda Mauro Capitanio Presidente Fondazione Consulenti per il Lavoro Maria Raffaella Caprioglio Presidente Umana Fabio Carniol Managing Director per l'Italia Towers Watson Gabriele Fava Presidente Fava & Associati Paolo Iacci Vice Presidente AIDP
- 19 ottobre 2013
Esodi anticipati per le piccole imprese
La riduzione di un miliardo dei premi Inail sarà redistribuita in base al rating di sicurezza - LA SCELTA - La decisione di non tagliare la spesa sanitaria ha ridotto i margini di intervento per ridurre il cuneo fiscale
- 20 maggio 2013
Manisera: un'azienda che cura la pulizia dei locali rende di più
Nei momenti di crisi diventa importante comunicare l'affidabilità di un'azienda anche grazie alla pulizia dei locali
- 09 ottobre 2012
Riforma senza occupazione
Per il ministero del Lavoro l'obiettivo prioritario è la competitività - BANCA DATI - All'Inps il monitoraggio per valutare i risultati delle politiche di sostegno, quelle di formazione e di outplacement