- 14 luglio 2022
Imprenditore, giornalista e scrittore: i tre volti di Eugenio Scalfari
Cosa sarebbe stata l'Italia senza «L'Espresso» e «la Repubblica»? Hanno svecchiato la carta stampata, allevato grandi firme e fornito una bussola ad un’opinione pubblica altrimenti dispersa
- 13 dicembre 2019
L'eterno ritorno dei “responsabili”, da Scilipoti a Mallegni
Sul Parlamento si allunga l'ombra dei responsabili, storico modo con il quale vennero definiti i parlamentari dell’opposizione passati in maggioranza durante l’ultimo governo di Silvio Berlusconi, in carica dal 7 maggio 2008 al 16 novembre 2011
- 12 luglio 2019
Presunti fondi russi alla Lega: il precedente del dossier Mitrokhin con il Pci
Dal marzo 1995 al 1999 gli inglesi hanno passato al Sismi, il servizio segreto italiano, 261 documenti sull’attività di spie sovietiche in Italia. Tra le informazioni, anche quelle su fondi che Mosca durante la guerra fredda ha destinato al sostegno del Partito comunista italiano e del Partito socialista italiano di unità proletaria
- 25 febbraio 2019
Da Vasco a Baggio alla Laurito, ecco i Vip vulnerabili alla truffa
La scoperta del nome di Vasco Rossi (ma anche quelli di altre persone mediaticamente “sovraesposte”) nelle liste dei clienti acquirenti dei diamanti da investimento distribuiti dal Banco Bpm e da altre quattro banche colpisce ma non sorprende. La lista dei Vip colpiti da malasorte finanziaria (ma
- 05 gennaio 2016
Alighiero Noschese, il ladro di anime
Il 3 dicembre 1979, a soli 47 anni, si uccideva Alighiero Noschese, un attore e imitatore tra i volti più noti della televisione italiana...
- 03 dicembre 2014
Alighiero Noschese, il ladro di anime
Il 3 dicembre 1979, a soli 47 anni, si uccideva Alighiero Noschese, un attore e imitatore tra i volti più noti della televisione italiana...
- 10 ottobre 2014
Paolo, Paolo, Paolo, Paolo
"Tutto molto bello", Paolo Ruffini presenta il suo nuovo film
- 17 aprile 2014
Berlusconi: fare volontariato sarà un piacere, rispetto magistratura ma ci sono giudici che fanno politica
«Sono convinto che si debba eliminare il Fiscal Compact e sforare il tetto del 3% che, vista la situazione dell'economia, è davvero antistorico. Quindi,
- 16 aprile 2014
Europee, chiuse le liste di Forza Italia: 30 donne su 73 candidati
Sembra ormai chiusa la partita sulle liste di Forza Italia alle Europee. Nella notte, a Palazzo Grazioli, Silvio Berlusconi e lo stato maggiore del partito
- 03 dicembre 2013
Marò in tempesta
Torniamo a parlare del caso dei fucilieri italiani con l'esperta di sicurezza internazionale, la dott.ssa ...
- 13 luglio 2013
Berlusconi: la Cassazione non può che assolvermi
"Se una calmata se la dessero tutti, a destra come a sinistra, sarebbe meglio per tutti". Lo dice Silvio Berlusconi in un colloquio con Paolo Guzzanti
- 16 aprile 2013
Romanzo Quirinale
La zanzara - Nel Pd volano gli stracci: Renzi se la prende con i papabili del Pd al Quirinale
Paolo Guzzanti: "Prodi? Era agente del Kgb". "I sovietici lo consideravano uno di loro"
"Romano Prodi è stato un agente di influenza del Kgb in Italia, una persona su cui si poteva contare, uno molto amico dell'Unione Sovietica...
- 14 dicembre 2012
«Mignottocrazia», iPad e cena da 430 euro: la lista della spesa di Nicole
Coi soldi pubblici dei rimborsi ottenuti al Pirellone, Nicole Minetti ha comprato anche il libro Mignottocrazia di Paolo Guzzanti, pagato 16 euro. Lo scrive il
16 euro
Nicole Minetti si fa rimborsare dalla Regione Lombardia l'acquisto del libro di Paolo Guzzanti 'Mignottocrazia' che dedica alla consigliera lombarda alcune
- 09 maggio 2012
Super erezione
Roberto Rosso non molla sul vitalizio e non accetta la bocciatura da parte dell'on. Consolo: "un minchione puro che vuole compiacere il suo capo di partito