- 13 giugno 2017
Primo flagship a Milano per le camicie Xacus
Il segreto per crescere in Italia e all’estero sta nell’impostazione di un corretto rapporto con i rivenditori. Ne è convinto Giorgio Xoccato, che con il fratello Paolo guida Xacus, l’azienda fondata a San Vito di Leguzzano, alle porte di Vicenza, nel 1956 dal padre Alberto, visionario e creativo
- 12 agosto 2016
Auto e aerospazio spingono la Campania
Il percorso è segnato: in Campania si studia come favorire la quarta rivoluzione industriale. Non mancano casi di aziende che da tempo hanno adottato processi di alta automazione o adoperano in modo massiccio strumenti digitali nella gestione. Quel che manca è l’interconnessione perché si possa
- 12 febbraio 2015
Perché l’Italia ha ripreso (e si prepara a sorpassare) la Spagna nella corsa dello spread
Questa mattina lo spread tra BTp italiani e Bonos spagnoli a 10 anni è arrivato ad appena 1 centesimo per poi risalire leggermente. L’aggancio tra i due valori, e magari anche il sorpasso di Roma ai danni di Madrid, sembrano dunque imminenti.
- 23 gennaio 2015
Per l'Italia disponibilità fino a 125 miliardi
Bene, benissimo, il Quantitative easing per l'economia italiana annunciato ieri da Mario Draghi. Peccato quel difetto sul piano del simbolico. Che poi, a ben
- 05 dicembre 2014
Borse deluse da Draghi, sale lo spread
Il mancato annuncio dell'allentamento quantitativo spinge Milano in calo del 2,77% IL PESO DEI GOVERNATIVI Ad affossare il listino di Piazza Affari sono state le vendite sui bancari a causa dell'esposizione del settore ai titoli di Stato
- 25 novembre 2014
Come sfruttare l'onda degli annunci della Bce
GLI ESPERTI CONSIGLIANO - L'asset class preferita è quella azionaria ma attenzione ad adottare strategie protette
- 03 ottobre 2014
Rimbalzo a Milano. Euro in picchiata dopo il dato sul lavoro Usa, bene Wall Street
Buona chiusura per Wall Street, con i maggiori indici che limano le perdite settimanali sull'onda del buon dato sull'occupazione americana a settembre: il Dow
- 18 settembre 2014
Hanno fatto ricorso al T-Ltro 255 banche. Alle italiane 23 miliardi, il 28% del totale
Sono 255 le banche europee che hanno fatto ricorso al nuovo prestito T-Ltro (Targeted long term refinancing operation) della Bce (tasso 0,15% con scadenza a 4
- 21 luglio 2014
In Italia il fatturato a maggio: -1% - I conti dei comuni italiani, le multe - Ivass, faro polizze occulte conti correnti, viaggi, cellulari
Le multe stradali nei Comuni, dove si paga di più e dove di meno, provincia per provincia
- 18 maggio 2014
Le Borse europee a «braccetto» con il Pil
L'evento, nella scorsa settimana, è stato chiaro: il calo del Pil italiano (-0,1% nel primo trimestre 2014) ha spinto all'ingiù Piazza Affari. Il segnale che
- 15 febbraio 2013
Lo smartphone diventa un bancomat, ecco le prime offerte in Italia
Anche in Italia sono arrivati i sistemi che trasformano lo smartphone in un lettore carta di credito e bancomat, con bassi costi di commissione. Ed è pure
- 18 dicembre 2012
Austerity e costo del lavoro, ecco come dopo un decennio la bilancia commerciale sta rialzando la testa, con il super-euro
Se si guardano i dati della bilancia dei pagamenti i Piigs (e la Francia) non dovrebbero essere affatto soddisfatti. Perché prima di entrare nell'euro i dati
- 15 luglio 2012
Lo Square italiano accetta il bancomat
Trasformare ogni smartphone, tablet e computer in un terminale per accettare pagamenti con carta di credito. La sfida di Jusp per estendere le transazioni con
- 16 novembre 2011
Analisti finanziari: aggredire il debito con terapie shock in Italia, fare presto su Unione fiscale
Aggredire il debito con terapie shock in Italia, spingere sull'acceleratore dell'Unione fiscale in Europa. Questa secondo Aiaf, l'associazione italiana degli
- 29 giugno 2011
Aiaf, Paolo Balice è nuovo presidente per il triennio 2011-2014
Paolo Balice, responsabile wealth management per il centro-Italia di Azimut, è il nuovo Presidente dell'Aiaf-Associazione italiana degli analisti finanziari,