Ultime notizie

Paolo Grossi

Trust project

  • 16 marzo 2018
    L’eredità giuridica, politica e civile di Stefano Rodotà

    Commenti e Idee

    L’eredità giuridica, politica e civile di Stefano Rodotà

    Si tiene a Torino in questi giorni (15-19 marzo) Legacy una manifestazione di quattro giornate dedicata al lascito politico ed intellettuale di Stefano Rodotà. Questo primo festival della memoria del grande giurista, intellettuale e uomo politico mancato la scorsa estate si suddivide in due parti:

  • 08 marzo 2018
    La Consulta elegge Giorgio Lattanzi nuovo presidente

    Notizie

    La Consulta elegge Giorgio Lattanzi nuovo presidente

    È Giorgio Lattanzi il nuovo presidente della Corte costituzionale, eletto con 12 voti a favore ed una scheda bianca, assente Giuliano Amato per impegni all’estero. Sono stati nominati vicepresidenti i giudici Aldo Carosi e Marta Cartabia e Mario Morelli vicepresidenti. L’elezione di Lattanzi arriva

  • 28 febbraio 2018
    Consulta 478 giorni senza plenum, Camere verso un   nuovo ritardo record

    Notizie

    Consulta 478 giorni senza plenum, Camere verso un nuovo ritardo record

    Un collegio «rimasto – e ahimé tuttora rimane – incompleto». Circostanza di cui «desidero pubblicamente e con forza rimarcare la gravità» che «incide sul concreto assetto di un organo» che deve operare in modo «autenticamente collegiale». Sta in queste parole pronunciate la scorsa settimana, alla

  • 24 febbraio 2018
    Mattarella nomina Francesco Viganò giudice della Corte costituzionale

    Notizie

    Mattarella nomina Francesco Viganò giudice della Corte costituzionale

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con decreto in data odierna, ha nominato ai sensi dell'articolo 135 della Costituzione Giudice della Corte costituzionale il professor Francesco Viganò, ordinario di Diritto penale presso l'università Bocconi di Milano, in sostituzione del

  • 23 febbraio 2018
    Colle, pronta la nomina per la Corte Costituzionale

    Notizie

    Colle, pronta la nomina per la Corte Costituzionale

    L’attenzione alle scadenze è un criterio-guida per Sergio Mattarella che ha già pronta la nomina presidenziale del giudice costituzionale in sostituzione di Paolo Grossi. Potrebbe arrivare stasera, più probabile sabato mattina: una questione di rispetto visto che per Grossi - che è anche il