Paolo Grimoldi
Trust project- 09 dicembre 2022
Lombardia: 3 consiglieri vicini a Bossi lasciano Lega, nuovo gruppo Comitato Nord
A pesare il «malessere interno», la «non predisposizione all’ascolto delle innumerevoli criticità territoriali» e «l’abbandono totale delle tematiche autonomiste nordiste»
- 03 dicembre 2022
Bossi e l’esordio del Comitato Nord anti-Salvini: la Lega senza identità non esiste, rinnoviamola
Prima uscita per l’ organismo fondato dal Senatur dopo le elezioni politiche: non vogliamo distruggere il Carroccio non potevamo stare fermi ma non potevamo stare fermi
- 03 ottobre 2022
Il Comitato del Nord agita la Lega: perché si muove la vecchia guardia
L’iniziativa lanciata da Umberto Bossi potrebbe catalizzare gli umori di una parte degli esponenti impegnati sul territorio tra Lombardia e Veneto
- 26 settembre 2022
Meloni ruba voti a Lega e M5s. Pd verso il congresso e malumori nel Carroccio. Ecco chi entra e chi esce dal Parlamento
Tra new entry e grandi esclusi sono molte le novità della neonata XIX Legislatura che ha portato la vittoria del Centrodestra. Palazzo Madama perde Emma Bonino e vede il ritorno di Silvio Berlusconi
- 07 dicembre 2019
Salvini: raccolte 400mila firme in 2 giorni contro il Mes
Sabato e domenica l’iniziativa: “Stop-Mes, fermiamo la riforma ammazza-Stati”. Salvini: «Se un trattato economico è sbagliato, come stanno sostenendo in tanti economisti e giuristi, non va rinviato ma sospeso».
- 13 luglio 2019
Lega: i pm valutano la rogatoria in Russia sui flussi di denaro
L’indagine per corruzione internazionale è scattata dopo l’arrivo in procura di un audio, acquisito agli atti, nel quale si fa riferimento a una presunta trattativa con alcuni russi per far arrivare fino a 65 milioni di dollari alla Lega con un affare sul petrolio
- 06 febbraio 2019
Lombardia, nasce il movimento a metà strada tra Fi e la Lega
Dalla Lombardia parte l’esperimento della conquista dell’elettorato moderato di centrodestra, quello che potrebbe stare a metà strada tra il partito di Forza Italia e quello della Lega, e che verosimilmente si sta staccando dal primo ma ancora non se la sente di approdare al secondo.
- 20 dicembre 2018
Dopo la manovra si apre la sfida per le Comunali: nel 2019 al voto 4mila città
Dopo il via libera alla Manovra, l’attenzione dei partiti si volgerà al 2019. Un anno denso di appuntamenti elettorali: non solo le Europee e il voto in sei Regioni, ma a giugno saranno chiamati a rinnovare il sindaco circa 4milia città (la metà dei Comuni italiani). L’attenzione sarà soprattutto
- 08 gennaio 2018
Maroni rinuncia alla Lombardia, Fontana in pole per la successione
Roberto Maroni rinuncia alla presidenza della Lombardia. L’attuale governatore ha annunciato oggi la sua scelta oggi in una conferenza stampa iniziata alle 12. Con «l’autonomia che sarà fatta entro le elezioni, possiamo concludere in bellezza e aprire una prospettiva straordinaria per la
- 08 settembre 2017
Uragano Irma declassato ma resta la paura
Nonostante la perdita di intensità (dalla categoria 5 alla categoria 4 della scala Saffir-Simpson), l'uragano Irma rimane ancora estremamente pericoloso...
- 04 settembre 2017
Alfano: continueremo a cercare la verità su Regeni ma Egitto partner ineludibile
L'Italia continuerà a sostenere in tutte le sedi la ricerca della verità sull'assassinio del giovane ricercatore Giulio Regeni, compresa «l'istituzione britannica per la quale Giulio stava compiendo la sua ricerca». È quanto ha promesso oggi il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, in audizione
- 08 marzo 2017
Le norme in favore delle donne passano più per emendamento che per legge
Parlano di imprenditorialità femminile, rappresentanza politica, discriminazioni di genere, aumento delle pene per i femminicidi, ma anche di promozione del parto, prevenzione del tumore mammario, cura dell'endometriosi. Sono 166 i provvedimenti in Parlamento che parlano, a vario titolo di donne:
- 20 febbraio 2017
Fondi pubblici per sesso gay a pagamento, si dimette direttore Unar
Si è dimesso il direttore dell'Unar, l'Unione anti discriminazioni razziali di Palazzo Chigi, Francesco Spano, nella bufera dopo le polemiche sui finanziamenti alle associazioni gay scatenate ieri sera da un servizio della trasmissione "Le Iene". A tali associazioni, infatti, farebbero capo circoli
- 03 gennaio 2017
Migranti, Serracchiani: «No ai Cie». Malan: «Basta accogliere chiunque»
La rivolta nel Cpa di Cona, in provincia di Venezia, è rientrata, ma ha lasciato molti strascichi e polemiche. Dopo la morte di una ragazza ivoriana di 25 anni, trovata esanime nei bagni della struttura, i migranti - che denunciavano ritardi nei soccorsi - ieri alle 17 hanno preso l’intera ex base
- 21 novembre 2016
Manovra, commissione Bilancio al lavoro sulle modifiche
Riprende oggi alla Camera l'esame in commissione Bilancio di circa un migliaio di emendamenti “segnalati” da maggioranza e opposizione alla manovra 2017, sospeso ieri. La giornata di lavoro domenicale ha portato al via libera a 23 articoli con pochissime modifiche e l'accantonamento di molti
- 07 settembre 2016
Un piano per i migranti nei Comuni
L'Italia dopo un ventennio, di fatto, non si è ancora dotata di un piano per l'accoglienza dei migranti
- 09 agosto 2016
Emergenza migranti Milano, Sala: non si esclude l’uso di tende, ma «nessuna tendopoli»
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, non esclude la possibilità di utilizzare tende «per la prima accoglienza» per ospitare i migranti in arrivo in città. La proposta sarebbe ora al vaglio della prefettura. Solo in questo ultimo fino settimana sono arrivati nel capoluogo lombardo oltre 200