- 11 aprile 2022
L’usato a noleggio aggira la carenza di auto. Nel 2022 boom di contratti anche a imprese
Il noleggio a lungo termine su vetture usate è un prodotto attuale, non dal punto di vista della sua introduzione sul mercato, che risale al 2018, ma bensì per la sua adattabilità ai tempi che stiamo vivendo.
- 02 novembre 2021
Il mercato auto-business contiene le perdite
Il noleggio a lungo termine ha immatricolato il 5% di vetture in meno del 2019 contro il meno 23% del resto del mercato
- 25 maggio 2021
Il valore delle elettriche usate può indirizzare il nuovo mercato
Fleet manager e clienti privati guardano alle quotazioni al termine dei contratti di utilizzo: secondo gli operatori, i prezzi delle elettriche pure sono ancora inferiori a quelli delle auto con motore termico mentre le ibride sono in linea
- 22 aprile 2021
Il canone mensile non è il solo criterio per valutare il costo della mobilità
Con le nuove forme elettrificate di propulsione la spesa che l’azienda sostiene per la mobilità dei suoi dipendenti si identifica ancor meno col canone mensile di noleggio. Come ci ha detto Cristian Catini di Mercedes Benz, «le aziende sono attente al Tco (total cost of ownership). Con il nostro
- 22 aprile 2021
Partenza con il freno tirato di un anno di transizione
Nel primo trimestre gli acquisti dei noleggiatori a lungo termine sono stati uguali al 2020.Gli operatori si aspettano una ripartenza ma i tempi sono molto condizionati dall’andamento della pandemia
- 16 febbraio 2021
L’offerta punta sulla flessibilità per superare la crisi del mercato
Le compagnie annunciano nuovi modelli di business basati su un’integrazione sempre più forte tra noleggio a lungo termine, vendita dell’usato e distribuzione multicanale
- 26 maggio 2020
Noleggio in prima fila contro la pandemia
«Sono un’infermiera sul fronte anti-coronavirus e voglio ringraziare Hertz che mi ha fornito gratis l’auto per recarmi al lavoro in sicurezza e i 20 vicini che mi hanno offerto un posto in garage; non dimenticherò mai la commossa gratitudine dell’addetta all’autonoleggio e di tutti voi». Così
Il boom dell’usato per abbattere i costi
Il vantaggio della pronta consegna e di canoni più convenienti
- 28 maggio 2019
Un noleggio a lungo termine su misura
Il noleggio a lungo termine parla anche italiano. Non sono solo i grandi colossi internazionali a offrire soluzioni Nlt, lo dimostra Sifà, Società italiana flotte aziendali, una una realtà in forte espansione che nonostante la concorrenza e le sfide affrontate nei dodici mesi scorsi, ha chiuso con
- 14 giugno 2018
Nautica, in ripresa il mercato ma spaventa la guerra dei dazi Usa-Ue
«Dopo gli anni di crisi, quella che sembrava una ripresa dell’Italia non molto solida, si è invece dimostrata solida. E nella nautica, che anche nel periodo più buio ha resistito puntando sull’export, ora sta tornando a lavorare il mercato interno». È quanto ha sottolineato ieri Carla Demaria,
- 21 dicembre 2017
Un anno da record per Sifà, che per il 2018 punta al car sharing elettrico
Un anno da ricordare quello che sta per finire per Sifà, l'azienda di noleggio a lungo termine con capitale interamente italiano. Infatti la società ha superato il break even e l'anno in corso si concluderà con oltre 4 mila nuove commesse, che gli consentono di registrare un +93,7% di
- 08 dicembre 2017
Per il noleggio un 2017 da incorniciare
Da gennaio a ottobre il noleggio a lungo termine (Nlt) ha immatricolato 253.283 veicoli (passenger car più light commercial vehicles), con una crescita sullo stesso periodo 2016 dell’11,1%. Un anno d’oro per il comparto, agevolato dal superammortamento e dal gradimento sempre maggiore da parte
- 09 febbraio 2016
Call center e riparazioni accendono il dibattito
Alcuni operatori Nlt stanno rivedendo le strategie di customer care dopo le diffuse proteste dei driver
Call center e riparazioni accendono il dibattito
Alcuni operatori Nlt stanno rivedendo le strategie di customer care dopo le diffuse proteste dei driver
- 02 dicembre 2015
L'officina? È un buco nero
Sempre più dilatati i tempi di riconsegna delle auto in manutenzione, con disagi per i driver
L'officina? È un buco nero
Sempre più dilatati i tempi di riconsegna delle auto in manutenzione, con disagi per i driver
- 10 dicembre 2013
Per i noleggiatori crediti in sofferenza: la Pa deve 50 milioni
In che modo le attuali difficoltà delle aziende si ripercuotono sulle società di noleggio che ne posseggono e gestiscono i veicoli? E quanto valgono i canoni non pagati? L'argomento è spinoso, quindi è logico che gli operatori lo affrontino malvolentieri o non ne parlino affatto. Intanto, per
- 15 ottobre 2013
I colossi dell'auto credono sempre di più nelle flotte
Più contenuta la flessione nelle immatricolazioni da parte delle società o divisioni Nlt delle Case
- 09 luglio 2013
Gli operatori: insostenibile il peso dello Stato
Il rinvio dell'aumento Iva non allevia le preoccupazioni dei noleggiatori, che denunciano i rincari sui bolli e i ritardi nei pagamenti della Pa