Paolo Gallo
Trust project- 13 aprile 2023
Pnrr, la messa a terra dei progetti legati al Piano di ripresa è ancora in alto mare
All’iniziativa del Gruppo 24 Ore nella sede di Assolombarda il confronto tra tutti gli attori coinvolti
- 12 aprile 2023
«Obiettivo rinascita 2023», parte il summit sulla messa a terra del Pnrr
In Assolombarda si discute sul Piano nazionale di ripresa e resilienza con rappresentanti delle istituzioni ed esperti
- 23 marzo 2023
Italgas sotto pressione, modificato patto sindacato Snam-Cdp Reti
Gli accordi modificativi del patto di sindacato tra Cdp Reti e Snam sul 39,4% del capitale del gruppo guidato da Paolo Gallo, potrebbero portare a una eventuale uscita, parziale o totale, di Snam dal capitale di Italgas
- 09 marzo 2023
Prysmian, volano ricavi e utile. Risultati in forte crescita per Italgas
Giornata di trimestrali a Piazza Affari dove sono attesi i risultati di diverse società del listino
- 27 settembre 2022
Italian Energy Summit, la sfida dell'Italia per la diversificazione energetica
In programma nella doppia formula in presenza presso la Borsa Italiana a Milano e in diretta streaming il 28 e 29 settembre
- 01 settembre 2022
Italgas chiude sull’ellenica Depa: «Una pietra miliare»
La cerimonia della firma all’ambasciata italiana di Atene
- 15 giugno 2022
Italgas, nel piano al 2028 investimenti per 8,6 miliardi
Per il 2022 attesi ricavi adjusted superiori a quota 1,4 miliardi
- 21 aprile 2022
In arrivo a Roma un nuovo Termovalorizzatore, in Italia sono solo 37
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri ha annunciato la costruzione di un termovalorizzatore da 600mila tonnellate annue, sul modello di Copenaghen...
- 01 aprile 2022
Da Electrolux a Hera: chi è Stefano Venier, prossimo ad Snam
Cdp ha scelto l’ad della multiutility con sede a Bologna come successore di Marco Alverà
- 31 marzo 2022
Trimestre di guerra anche sui listini europei tra Omicron e Ucraina, per Milano -8,5%
Borse in rosso a gennaio-marzo per la prima volta in due anni. La peggiore è Francoforte (-9,3%), si salva solo Londra (+1%). Pagano dazio i settori più esposti verso Mosca, come auto (-12,5%), industria (-13%) e banche (-5,8%). Fiammata dell'energia: +37,8% il petrolio Wti