Paolo Foietta
Trust project- 15 dicembre 2021
Alta velocità Torino Lione, vertice italo-francese per rilanciare i cantieri in Italia
Mauceri: «La nuova tratta italiana vale 1,7 miliardi, lavori tra il 2024-2025». Fondi per le compensazioni tra i 35 e i 40 milioni, Torino torna protagonista
- 25 febbraio 2020
Torino-Lione, con tre bandi aperti lavori per 150 milioni sul versante italiano del tunnel
L’attività dell’Osservatorio nel frattempo non è mai ripartita: manca ancora la nomina ufficiale da parte della presidenza del Consiglio dei ministri
- 13 dicembre 2019
Torino-Lione, riparte il cantiere. A Chiomonte lavori dal 2020
Tunnel di base: entro aprile le offerte delle imprese per i lotti in Francia. Via libera all’intervento per nicchie d’interscambio alla Maddalena
- 25 luglio 2019
Così l’impegno Ue riduce la spesa a 2,48 miliardi
Non andare avanti con i lavori significa spendere più che realizzare l’opera; uno stop ci esporrebbe a tutti i costi derivanti dalla rottura dell'accordo con la Francia; c’è l’impegno dell’Unione europea ad aumentare il contributo garantito per la tratta internazionale della Torino-Lione, passando
- 08 marzo 2019
Tav/2. Revisione trattati e blocco dei bandi: ecco il (complesso) percorso per fermare l'opera
Solo una richiesta Italia-Francia potrebbe rinviare i bandi. Per bloccare l'opera serve una legge, ma si rischia l'arbitrato per lo stop al trattato
- 08 marzo 2019
Tav/3. Meno gallerie, stazione Susa e costi dimezzati: così il progetto è cambiato in 15 anni
Con le project review costi per l'Italia scesi da 8.863 a a 4.677 milioni di euro (compresa tratta nazionale). Il rischio di perdita dei fondi Ue
- 15 febbraio 2019
Tav, l'Osservatorio smonta Ponti: «Dieci errori nell'analisi costi-benefici per il Mit»
«Metodo sbagliato: così sempre negative le ferrovie. I costi devono essere al netto dei fondi Ue. Il traffico è sottostimato»
- 13 febbraio 2019
Analisi Tav negativa: è scontro sui numeri, la decisione slitta
I costi superano i benefici di 7-8 miliardi ma non si tiene conto della spesa ripartita fra Italia, Francia e Ue. Per non fare l’opera si spenderà fino a 3,7 miliardi
- 18 gennaio 2019
Tav, ecco i numeri: costo aggiornato a 8,793 miliardi. Si sale a 10,2 con il «già fatto» (di cui 3,44 a carico dell’Italia)
Con le tratte di accesso francese e italiane costi totali stimati in 15,3 miliardi, con oneri totali a carico dell'Italia di 5,14 miliardi di euro
- 16 gennaio 2019
Tav Torino-Lione, ipotesi scorporo della tratta nazionale per abbassare i costi
La Susa-Torino potrebbe essere esclusa dall’analisi costi-benefici, con ulteriore studio del progetto. Ponti: «Serviva più tempo»
- 28 novembre 2018
Tav, Foietta: fermarla costerà il doppio che ultimarla. Salvini: no scelte scellerate
Finire la Tav per la parte di competenza italiana costerà circa 2,6 miliardi. Fermarsi qui, invece, costerà al Paese oltre 4 miliardi di euro. Insomma, poco meno del doppio. Senza contare altri effetti collaterali pesanti, come ad esempio il tunnel attuale non più adeguato e “fuori mercato”.
- 14 novembre 2018
Tav, le imprese del Piemonte: «È urgente. Da lì passa il 20% dell’export»
«Opera fondamentale». Così Fabio Ravanelli, presidente di Confindustria Piemonte, definisce la Tav, la linea ferroviaria ad alta velocità tra Torino e Lione, nel giorno della visita al cantiere di Saint Martin La Porte, in Savoia (Francia). A fargli eco è Dario Gallina, presidente degli industriali
- 09 novembre 2018
Tav Torino-Lione, storia di un’opera discussa da 30 anni
Se ne parla dagli anni Novanta. Quando durante un summit in Costa Azzurra il governo italiano e quello francese per la prima volta decisero di studiare un nuovo collegamento tra i due Paesi che attraversasse l’arco alpino occidentale. In quegli stessi anni l’Unione europea inserisce la Torino-Lione
- 03 novembre 2018
Lettera con minacce di morte alla sindaca Appendino: «Hai ucciso Torino»
Lettera con minacce per la sindaca di Torino, Chiara Appendino. «Tu e la tuasetta di pazzoidi e falliti 5 stelle avete ucciso Torino - si legge nella missiva - Adesso devi morire. Sappiamo dove vivi tu e la tua famiglia. Dormi molto preoccupata». A denunciare la lettera anonima, sui social, è stata
- 30 ottobre 2018
Tav, Conte: in arrivo analisi governo. Foietta: Toninelli straparla
«Sulla Tav stiamo ultimando l'analisi dei costi/benefici, è in dirittura di arrivo. Nel contratto, l’esecutivo si impegna a rivedere quest’opera. Stiamo cercando di curare tutti i dettagli, tra un po' ci sarà una sintesi. È lo stesso metodo usato per la Tap». Lo ha detto il premier Giuseppe Conte
Tav, le imprese: «Stop colpo mortale». Boccia: impatto sul Pil tre volte l’investimento
«Rimettere in discussione Tav e Terzo Valico è un colpo mortale alle possibilità di sviluppo del Nordovest, delle sue imprese, dei suoi occupati, della possibilità di realizzare una migliore coesione sociale».
- 29 ottobre 2018
Tav, Torino-Lione: bloccarla costerà più che finire l’opera
Non una questione di penali ma di costi che l’Italia dovrebbe sostenere in seguito alla scelta di abbandonare il progetto della tratta internazionale della Torino-Lione. A mettere in fila le cifre è stato per primo il commissario di Governo per l’Alta Velocità Paolo Foietta: la stima ammonterebbe a