- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 01 febbraio 2022
Fintech, i millennials guidano le start up dei pagamenti. Credito in mano ai boomers
Da Nicastro di AideXa a Rocco di Torrepadula di Credimi, da Crovetto di Azimut a Loro di Prestiamoci, da Tarroni a Bolognini di Workinvoice. Fino a Corrado Passera di Illimity. Ecco chi sono i banchieri digitali del credito. Il credito alle Pmi del mondo fintech è raddoppiato a 3,6 miliardi nel 2021
- 05 agosto 2021
Non solo fondi: per il fintech italiano necessari confronto e semplificazione
Il settore fatica. Per far crescere la fiducia c’è da semplificare le regole, creare un ambiente friendly e un dialogo costruttivo con il regolatore
- 14 dicembre 2020
Dopo tre ceo non scelti dalla politica (Profumo, Ghizzoni, Mustier) ora UniCredit non può sbagliare
Il board vaglia la lista dei «papabili» capoazienda. La scelta dovrà fugare i timori degli investitori su una nomina che strizzi l’occhio ai «palazzi romani» e che contrasterebbe con i venti anni di storia recente del gruppo. Con Ermotti ed Orcel indisponibili, ecco chi tra gli altri candidati soddisfa questo requisito.
- 21 aprile 2020
Banca Progetto: Fiorentino, Pmi premono per i prestiti. Famiglie valuteranno anticipo Tfr
L'istituto online nato dalla ex Banca Popolare Lecchese punta soprattutto sui finanziamenti con garanzia al 90% del Fondo Pmi giudicando più problematici quelli al 100% percepiti dalle aziende come prestiti a fondo perduto. Le richieste delle imprese si sono spostate dai finanziamenti per investimenti alla liquidità mentre ci si aspetta che i privati ricorrano a forme di prestito per gestire la situazione di difficoltà
- 17 marzo 2020
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
- 20 dicembre 2019
Fidimed e Banca Progetto, un patto per le pmi siciliane
Dal 1° gennaio 2020 saranno erogati finanziamenti da 25mila fino a 150mila euro
- 06 agosto 2019
Carige, Malacalza non svaluta: «Valore interamente recuperabile»
Nel bilancio della holding la quota del 27,5% rimane al prezzo di 412,9 milioni. L'esercizio 2018 della Malacalza Investimenti si chiude a -8,5 milioni
- 28 aprile 2019
Banche, tra i top manager vince la «scuola» Intesa Sanpaolo
Quale scuola manageriale sta guidando le banche italiane? Per decenni, e fino alla metà degli anni ’90, le gerarchie erano rigorosamente interne e quasi militarizzate. Poi arrivò la “primavera” della generazione Mc Kinsey, che ha dominato il top management del settore finanziario italiano per quasi
- 10 aprile 2019
Carige, la tempesta del 2018 è costata 2,4 miliardi di raccolta
Il 2018 è stato un annus horribilis per Banca Carige. In particolare per la raccolta diretta che ha perso oltre 2,3 miliardi di euro. Ma non solo. Perché durante quell’anno si sono manifestate «incertezze significative» relative alla continuità aziendale dell’istituto. È quanto riporta la relazione
- 29 marzo 2019
Sampdoria, in campo York e Pamplona con l’assist di Vialli
Si compone di altre caselle il consorzio di investitori che punta a rilevare la Sampdoria dall’azionista Massimo Ferrero.
- 28 dicembre 2018
Carige, arriva l’aut-aut Bce: necessario subito un aumento
Incontri ripetuti con la Bce a Francoforte, ieri, per il salvataggio Carige. Prima si sono presentati i vertici di Carige e, nel pomeriggio, i Malacalza, sotto i riflettori dopo che la famiglia, socia di Carige col 27,5%, ha fatto mancare il quorum all’assemblea del 22 dicembre per l’aumento di
- 23 dicembre 2018
Carige, i vertici restano al timone dopo le dimissioni di Mincione e Reichlin
I vertici di Carige restano al timone della banca, mentre due consiglieri di amministrazione si dimettono, dopo il terremoto che ha scosso sabato l’assemblea dei soci, quando l’azionista di riferimento dell’istituto, Malacalza Investimenti (che controlla il 27,5% delle quote), ha reso nota la sua
- 15 dicembre 2018
Carige, azione legale del fondo Chenavari per Creditis
A una settimana dall'assemblea degli azionisti di Carige si inasprisce il contenzioso tra la banca e Chenavari, il fondo che era stato scelto, dal board guidato dall’ex ad Paolo Fiorentino, come acquirente per Creditis, la società di credito al consumo della banca genovese. Secondo fonti
- 19 ottobre 2018
Carige, dalla parte di Mincione spunta un ex alleato nella partita Retelit
C'è anche un ex pattista di Fiber 4.0 tra i soci che hanno votato a favore della lista presentata da Raffaele Mincione per la conquista (mancata) di Banca Carige. E' quanto emerge dal verbale dell'assemblea dei soci pubblicato ieri dalla banca. L'assemblea tenutasi lo scorso 20 settembre a Genova
- 20 settembre 2018
Carige, Malacalza ha la maggioranza in Cda. Modiano presidente
Malacalza Investimenti ha la maggioranza dei consiglieri del nuovo cda di Carige che sarà guidato da Pietro Modiano nel ruolo di presidente. È questo l’esito del voto dell’assemblea degli azionisti di Banca Carige che ha eletto un cda di 11 membri. Modiano, capofila della lista Malacalza, è il
- 14 settembre 2018
Carige, Malacalza compra da Sga e sale oltre il 27,5% del capitale
La famiglia Malacalza rafforza la sua presa su Banca Carige. Il primo azionista della banca ligure, in una comunicazione ufficiale a Consob, ha reso noto di essere salito oltre il 25% «a seguito dell’acquisto di un pacchetto azionario pari al 3,076% effettuato fuori mercato», arrivando così a
- 06 settembre 2018
Carige, Malacalza sale al 24% del capitale e ricorre in tribunale sulla lista di Mincione
Il duello per il controllo di Carige passa dai colpi di fioretto alle armi pesanti. Malacalza Investimenti ha chiesto al Tribunale di Genova un provvedimento per inibire l’ammissione della lista presentata dal finanziere Raffaele Mincione all’assemblea della banca, convocata per il prossimo 20