Paolo Filippini
Trust project- 20 febbraio 2023
- 13 maggio 2022
Caso camici, il governatore lombardo Fontana prosciolto
Cade l’accusa di frode in pubbliche forniture: «Il fatto non sussiste». Scagionate anche altre quattro persone (tra cui il cognato dell’esponente leghista)
- 22 febbraio 2022
Fontana, archiviata inchiesta su autoriciclaggio. Resta quella su forniture di camici
Il presidente della Regione Lombardia era indagato per autoriciclaggio e falso nella “voluntary disclosure” in relazione a 5,3 milioni di euro depositati su un conto a Lugano
- 27 luglio 2021
Lombardia, caso camici: chiusa l’inchiesta della procura
Coinvolti il governatore Attilio Fontana e altre 4 persone sull’affidamento del 16 aprile 2020 della fornitura da oltre mezzo milione di euro di camici e altri dpi
- 08 luglio 2021
Truffò Antonio Conte, il broker dei vip Bochicchio arrestato in Indonesia
L’ordinanza cautelare pendeva da mesi, tanto che gli investigatori cercavano Bochicchio almeno dall’estate dello scorso anno
- 24 febbraio 2021
Antonio Conte e l’investimento fantasma: il fratello inguaia il finanziere Bochicchio
Ecco cosa accadeva dietro le quinte delle società londinesi del gestore amico dei vip del calcio. Sequestrati beni per 10,9 milioni. L’accusa dei pm è di riciclaggio
- 06 maggio 2019
Quei due miliardi di Iva bruciati ogni anno dai carburanti illegali
Di certo, nella vita, ci sono solo la morte e le tasse. Almeno così recita il detto, in realtà, a guardare i risultati dell'inchiesta Grand Theft Europe, progetto coordinato dalla testata tedesca Correctiv a cui Il Sole 24 Ore ha partecipato assieme ad altri 35 giornali da tutta Europa, compresa la
- 18 gennaio 2019
“Spese pazze” al Pirellone, condannati Bossi jr e capogruppo Lega al Senato
C'erano anche Renzo Bossi detto “il trota”, figlio del fondatore del Carroccio Umberto Bossi e Nicole Minetti, ex igienista dentale di Silvio Berlusconi, tra i 57 imputati per peculato (in un caso truffa) al processo sulla cosiddetta “Rimborsopoli” al Pirellone, tutti ex consiglieri ed ex assessori
- 21 novembre 2018
L’emendamento Vitiello, colpo di spugna al peculato: ecco i processi a rischio
L’emendamento 1.272 porta la firma di Catello Vitiello, massone cacciato dalle fila del Movimento 5 Stelle. È suo il testo che materialmente va a «svuotare» il reato di peculato, inquinando il ddl Anticoruzione del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. Il rischio è che la norma, come
- 23 novembre 2017
«Novità fiscali passate a Ernst & Young in cambio di soldi»: le accuse alla consulente Mef
Avrebbe rivelato alla società di consulenza legale tributaria e di revisione contabile Ernst & Young (EY)informazioni riservate sulle normative fiscali messe a punto dal governo, notizie di cui era a conoscenza nella sua qualità di consigliere dei ministri dell'Economia. In cambio avrebbe ricevuto
- 22 novembre 2017
«Talpa» al Mef, pm Milano: consulente intascava due stipendi
Avrebbe percepito un “doppio stipendio” Susanna Masi, accusata di aver venduto segreti sulle normative fiscali, perché da un lato veniva pagata in modolecito dallo Stato per la sua attività di consulenza al Ministero dell'Economia e dall'altro continuava a ricevere bonifici ogni mese da Ernst &
- 18 settembre 2017
Pedemontana, nuova perizia chiesta da giudice dopo la richiesta di fallimento
Non solo il progetto dell'autostrada lombarda è fermo da anni (realizzato solo un terzo) ma rischia lo stop alla gestione
- 24 luglio 2017
Rinviata a settembre l’udienza sul fallimento dell’autostrada Pedemontana
Tutto rinviato a settembre. L’udienza che affronterà la richiesta di fallimento dell’autostrada Pedemontana, avanzata dalla procura di Milano a fine giugno, si terrà l’11 settembre, mentre la Procura dovrà presentare una memoria entro il 21 agosto e la difesa entro il 5 settembre.
- 10 luglio 2017
Fondi Lega, due anni e 3 mesi a Umberto Bossi. Condannati anche il figlio Renzo e l’ex tesoriere Belsito
Due anni e tre mesi a Umberto Bossi e un anno e mezzo al figlio Renzo sono stati inflitti oggi dal Tribunale di Milano per aver usato fondi del partito a fini personali. Il giudice monocratico Marialuisa Balzarotti ha condannato per appropriazione indebita anche l’ex tesoriere della Lega Francesco
- 29 giugno 2017
Pedemontana, i pm: esclusa la possibilità di «rivitalizzazione»
Alla base della richiesta di fallimento dell’autostrada Pedemontana da parte della procura di Milano ci sono le decisioni mai prese delle istituzioni locali che, tramite la holding stradale Serravalle, ne detenevano il controllo.
- 28 giugno 2017
Pedemontana, le mancate soluzioni e l’incertezza finanziaria
L’analisi elaborata dalla procura di Milano sulla Pedemontana, con l’aiuto del consulente Roberto Pireddu, si spinge ad analizzare il progetto non compiuto, passato negli ultimi anni dalla Provincia di Milano alla Regione Lombardia. Mentre la controllante Serravalle e gli stessi vertici del
Richiesta di fallimento per la Pedemontana
La Procura di Milano chiede il fallimento della società autostradale Pedemontana. Il documento, dove sono stati spiegati i presupposti della richiesta, è stato inviato due giorni fa al Tribunale di Milano, chiamato ad esprimersi. Pedemontana era già sotto inchiesta (ipotesi di falso bilancio); ora
- 13 giugno 2017
La lobby delle aste e i diritti della Serie A
La partita di gran lunga più importante che gioca il calcio italiano in questi giorni è quella dei diritti tv della Serie A per il triennio 2018-2021. Ma il risultato di sabato è stato triste: vista la pochezza delle offerte ricevute è stato deciso di riprovarci dopo l’estate. Un altro brutto
- 03 maggio 2017
Galliani coinvolto nell’inchiesta sui diritti tv. Ma non è indagato
Nubi all’orizzonte per l'ex ad del MilanAdriano Galliani. secondo la Procura di Milano, avrebbe fatto parte col presidente del Genoa Enrico Preziosi e altre persone di “un'associazione a delinquere in grado di interporsi fin dal 2009 tra il mercato e le squadre di calcio, cui spettano” i profitti
- 27 marzo 2017
Lega, pm chiede 2 anni e 3 mesi per Umberto Bossi
Il pm di Milano Paolo Filippini ha chiesto le condanne a 2 anni e 3 mesi di reclusione per Umberto Bossi e a 1 anno e 6 mesi per il figlio Renzo imputati a Milano per appropriazione indebita dei fondi della Lega Nord. Chiesta anche la condanna a 2 anni e 6 mesi per l'ex tesoriere del carroccio