- 19 dicembre 2021
Effetto pandemia sui liberi professionisti: chiuse 38mila attività
Presentata a Roma l’edizione 2021 del rapporto Confprofessioni. Stella: un primo passo la mini riforma dell’Irpef, ora affrontare il tema del forfait
- 16 dicembre 2021
Università, Confprofessioni: libera professione attrae sempre meno laureati
Tra il 2010 e il 2019 i giovani che hanno ottenuto l'abilitazione per la libera professione è passato da 59.865 a 49.843, con un crollo di oltre il 16%
- 05 novembre 2021
Dalla costa veneta l’appello alla politica: ascoltare i piccoli comuni
Richiesto lo status di località balneare per i comuni sotto i 15mila residenti che accolgono milioni di turisti
- 04 novembre 2021
La risorsa del turismo balneare italiano
Venerdì 5 novembre in diretta streaming l’evento dedicato a un settore chiave
- 26 gennaio 2021
Professioni, numeri in crescita ma sempre meno giovani
Il quinto Rapporto sulle libere professioni elaborato da Confprofessioni documenta e testimonia con la forza dei numeri «la rivoluzione silenziosa»
- 08 aprile 2020
Le misure di sostegno al reddito: una strada alternativa per fronteggiare l'emergenza
Il blocco della gran parte delle attività economiche è un evento talmente straordinario da richiedere interventi più radicali anche rispetto a quelli della grande crisi degli anni Duemila. In una situazione senza precedenti non basta essere tempestivi nelle decisioni ma bisogna fare l'impossibile
Baretta ai commercialisti: nel 2020 la riforma fiscale
Il sottosegretario all’Economia al convegno dei commercialisti al Sole 24 Ore: da gennaio confronto con gli operatori
- 27 novembre 2019
Commercialisti verso il futuro: oggi il convegno al Sole 24 Ore
«Commercialisti verso il futuro fra nuovi mercati e legge di bilancio»: è il tema dell’incontro
- 06 novembre 2018
Professioni: 1,4 milioni di unità nel 2017, il 6% degli occupati d’Italia
Con “poco meno di 1 milione 400.000 unità, l'aggregato dei liberi professionisti costituisce, al 2017, oltre il 6% degli occupati in Italia ed il 26% del complesso del lavoro indipendente”. E, mostrando una “decisa crescita nell'ultimo decennio (+21% tra il 2008 e il 2017)”, il comparto si rivela
- 16 novembre 2017
Numeri in crescita: professioni più forti della crisi
Nonostante la crisi, in Italia il numero dei liberi professionisti, iscritti o meno in Albi, è continuato a crescere, tanto che nel nostro Paese la densità è tra le più alte d’Europa, oltre 17 professionisti ogni mille abitanti. Nel complesso, i lavoratori della conoscenza hanno superato 1,4
- 15 novembre 2017
Professionisti, reddito in crescita. E le donne sono un terzo
Sono quasi 1,4 milioni (solo un terzo donne) i liberi professionisti a fine 2016, cioè «oltre il 5% delle forze lavoro in Italia e il 25% del complesso del lavoro indipendente». E il loro reddito, contrariamente alle sensazioni diffuse «risulta in tendenziale crescita negli ultimi anni»: circa
- 18 giugno 2017
Sulle professioni è necessaria una strategia Ue
Il Jobs act del lavoro autonomo contiene, come spesso capita in provvedimenti di questo tipo, tali e tanti interventi di riforma, da rendere complicato il giudizio. Per molti versi non si può non applaudire all'ampliamento delle tutele del lavoro professionale non ordinistico.