- 04 gennaio 2022
Sanità
Che cosa cambia, che cosa entra in vigore e quando: ecco l'agenda del nuovo anno
- 20 febbraio 2014
Medici senza limiti di orario, Bruxelles deferisce l'Italia
La Commissione Ue ha deciso oggi a Bruxelles, di deferire l'Italia alla Corte europea di giustizia per il mancato rispetto della normativa comunitaria
- 19 febbraio 2014
Con il fascicolo elettronico la storia clinica del cittadino in un clic
Storia clinica del cittadino disponibile con un clic grazie al fascicolo sanitario elettronico (Fse), senza più attese ed errori. Assistenza a tutto campo e
- 30 dicembre 2013
PRONTI ALLE SCADENZE DEL 2014
Settore per settore, le misure previste da legge di Stabilità e altri provvedimenti che entrano in vigore nei prossimi mesi
- 19 dicembre 2013
Malasanità, proposta shock delle Regioni: anche i malati paghino l'assicurazione contro i rischi da trattamento sanitario
Contenzioso sulla responsabilità del personale sanitario: le Regioni propongono l'«assicurazione del malato». Un'idea shock che prevede, se non si può
- 16 dicembre 2013
Sanità, doppia cura sui conti
La Sardegna ha il 72% di medici in più della Lombardia in rapporto alla popolazione, Bolzano il doppio dei dirigenti non medici dell'Abruzzo...
Conti di Asl e ospedali sull'ottovolante
Tra le Regioni restano forti differenze nella distribuzione di medici, dirigenti e altri ruoli
- 10 dicembre 2013
Libro bianco Onda: sale aspettativa di vita delle donne
Curare di più la salute di genere fa risparmiare il Servizio sanitario nazionale: la maggior parte dei ricoveri delle donne, ad esempio, è dovuta a una
Sanità, oltre 5 milioni di famiglie rinunciano a curarsi
Nell'ultimo anno 5,5 milioni di famiglie hanno rinunciato o rimandato le cure dentarie, 4,7 milioni di famiglie hanno detto addio alle visite specialistiche e
Sanità, buone pratiche concentrate nelle cure a domicilio: Sud in rimonta
L'Asl di Prato con soli mille euro ad anziano, riesce a garantire l'assistenza domiciliare agli ultra sessantacinquenni soli e non autosufficienti, formando
- 05 dicembre 2013
Corte Ue: no a medicine prescritte nelle parafarmacie
Il sistema italiano, che non consente alle parafarmacie di vendere farmaci soggetti a prescrizione medica non a carico del Servizio sanitario nazionale ma
- 08 novembre 2013
Stop alle ferite da taglio negli ambienti sanitari. C'è anche l'arresto
Stop all'utilizzo non necessario di oggetti taglienti o acuminati nelle strutture sanitarie. Fornitura di dispositivi medici dotati di meccanismi di protezione
- 07 novembre 2013
Medici di famiglia, la rivoluzione: cure assicurate 24 ore su 24
Addio al medico di famiglia che lavora da solo nel suo studio. Sta per scattare l'ora delle rivoluzione della medicina generale che prevede due sole forme
- 06 novembre 2013
Scatta la rivoluzione dei medici di famiglia: ecco che cosa cambia
Sta per scattare l'ora delle rivoluzione della medicina generale: niente più medico "singolo" nel suo studio professionale, ma due sole forme organizzative,
- 17 ottobre 2013
Sanità 2.0: da fine mese online i referti medici e i pagamenti per i ticket
Risultati di analisi, lastre e referti medici in genere che viaggeranno presto soltanto on line. Col risultato che i cittadini non dovranno più fare
- 02 ottobre 2013
I primi 10 e gli ultimi 10 ospedali d'Italia per 47 tipologie di intervento
1) Infarto miocardico acuto: mortalità a 30 giorni dal ricovero2) Infarto miocardico acuto senza esecuzione di PTCA: mortalità a 30 giorni dal ricovero3)
I primi 10 e gli ultimi 10 ospedali d'Italia per 47 tipologia dell'intervento
1) Infarto miocardico acuto: mortalità a 30 giorni dal ricovero2) Infarto miocardico acuto senza esecuzione di PTCA: mortalità a 30 giorni dal ricovero3)
Ecco la classifica degli ospedali migliori e peggiori d'Italia
La Toscana al top, subito dopo Emilia Romagna e Lombardia. La Campania maglia nera e con lei Puglia e Molise. Le regioni del Nord sempre tra le migliori,
- 24 settembre 2013
Trenta scatolette di farmaci all'anno, la media degli italiani
Ben 30 scatolette di farmaci a testa ogni anno. Qualcosa come 985 dosi per mille abitanti pagate dal Servizio sanitario nazionale ogni giorno che Dio
- 13 settembre 2013
L'Antitrust apre istruttoria su odontoiatri, ipotesi cartello
L'applicazione delle norme del codice deontologico della Federazione nazionale medici e odontoiatri (Fnomceo) limiterebbe il diritto dei singoli professionisti