- 07 aprile 2022
Ponte Morandi, la vera storia. Perché il processo rischia di non fare giustizia
Una storia lunga vent’anni, che racconta la gestione di Autostrade per l’Italia dopo la sua privatizzazione. E spiega perché la battaglia tra accusa e difesa non servirà a restituire soldi allo Stato né a evitare che gli italiani restino in coda per anni pagando pedaggi più cari
- 18 marzo 2022
Spindox accelera sull’Ict tra motor valley e polo dei big data
Partita da Maranello per affiancare lo sviluppo dell’auto connessa, con un parco clienti nella motor valley che annovera Ferrari, Lamborghini, Maserati, Marelli, è entrata ora come azionista – al fianco di università e Centro nazionale delle ricerche - in Mister, il consorzio che gestirà il
- 18 gennaio 2022
I costi ambientali dell’oligopolio dei porti nordeuropei
Ogni anno nell'Ue vengono immesse nell'atmosfera 345mila tonnellate di Co2 in più del necessario
- 08 aprile 2021
Scuola, 4 app da non perdere per rendere divertente la didattica a distanza
Gamification attraverso quiz e sfide, social reading con microtesti, storytelling legato a illustrazioni: ecco le nuove frontiere delle lezioni online
- 03 aprile 2021
Pasqua di magro. Ecco Venezia deserta senza crociere né turisti
Le navi si spostano a Marghera ma è stato bloccato dal ministero della Transizione il dragaggio dei canali per arrivare. L’abbandono della città. Le foto
- 05 febbraio 2021
Senza infrastrutture migliori non c’è crescita
Le connessioni alpine vanno migliorate e i porti devono scommettere sui mercati globali
- 25 novembre 2019
Il Ticino esonda a Pavia, in Liguria crolla un altro ponte. Italia ancora in ginocchio
Continua a far paura il maltempo che sta attraversando l'Italia ......
- 23 giugno 2019
Venezia, la capitale della bellezza
Venezia è la stella più grande, la grande meraviglia, la capitale della bellezza. Con le sue calli, i suoi rii, i suoi sotoporteghi è, come la definiva Thomas Mann, la città più inverosimile del mondo. Erede della Repubblica Serenissima, patrimonio dell'Unesco, oggi è invasa da oltre 30 milioni di
- 14 giugno 2019
Grandi navi via da Venezia, Toninelli vuole spostarle a Chioggia
La soluzione contro le grandi navi secondo Danilo Toninelli potrebbe essere: sfilare a Venezia le navi da crociera e — dopo anni di lavori di imponenza babilonese — portare le crociere laggiù a Chioggia, cioè nell’ultimo e più remoto angolo della laguna di Venezia, sulle banchine chioggiotte di val
- 19 ottobre 2018
Terremoti, crolli e incidenti: quanto sono sicuri viadotti e gallerie
«Il 60% delle infrastrutture in Italia non è a norma antisismica». Ieri si sono lette queste allarmanti parole, di fonte autorevole: Mauro Fabris, vicepresidente della Strada dei Parchi (gestore delle autostrade A24 e A25) e due volte sottosegretario ai Lavori pubblici tra il 1998 e il 2000 (nei
- 30 novembre 2016
Per le grandi navi a Venezia via libera al piano Duferco
Via libera ambientale per un nuovo terminale cui far approdare a Venezia le navi da crociera. Cioè per togliere quelle grandi navi dalla vista di 20 milioni di turisti. La commissione di valutazione d'impatto ambientale del ministero dell'Ambiente ha espresso parere positivo, seppure con qualche
- 30 settembre 2016
Venezia, a team italo-cinese il progetto da 4 milioni per il porto off-shore
Il raggruppamento costituito da 3Ti Progetti Italia , E-Ambiente e China communication construction company group è l'unico rimasto in gara
Ai cinesi di CCCG la progettazione del porto offshore di Venezia
Il gruppo italo-cinese 4C3, costituito dalle società 3Ti Progetti Italia ed E-Ambiente e guidato da China Communication Constructions Company Group (CCCG), quinto general contractor mondiale, si è aggiudicato la progettazione definitiva del sistema portuale offshore-onshore di Venezia, che
- 16 settembre 2016
Venezia, ancora impasse sulle crociere
Per pasticci di forma e per poca voglia di decidere, ancora per anni le grandi navi continueranno a passare per Venezia, ancora per anni saranno pubblicate fotografie truccate per far apparire ancora più gigantesche le navi da crociera già gigantesche, ancora per anni ci saranno interventi
- 11 luglio 2016
Sbloccate le risorse per l'autotrasporto
Con la firma del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan è arrivato il via libera alle risorse ...
- 23 novembre 2015
Terrorismo, Conftrasporto: "Più controlli sui mezzi pesanti". Calendario dei divieti, le associazioni scrivono al Ministero
I mezzi pesanti, impegnati nei servizi internazionali, possono essere scelti come vettori per far circolare uomini e armi...
- 04 novembre 2015
Grandi navi a Venezia: c’è il progetto alternativo
Arriva il progetto di Venezia per non far passare più le grandi navi da crociera attraverso il cuore della città storica, cioè attraverso il bacino San Marco su cui si affacciano il palazzo ducale e gli altri monumenti più preziosi. Tratteggiato più volte, annunciato in forma di bozza, il progetto