- 23 maggio 2022
Criptovalute: attenzione ai rischi
È solo di poche settimane fa il crollo che ha fatto tremare il mondo delle criptovalute...
- 18 maggio 2022
Tecnologie e innovazione per la crescita delle imprese
Venerdì 20 maggio terza edizione del Tech Ecnomy Hub del Sole 24 Ore con Core: dal digitale alla ricerca al tech transfer, come cambia lo scenario competitivo
- 09 maggio 2022
L’industria finanziaria in attesa di regole sulla tecnologia Dlt
Dotare l’Italia, al pari di altri Stati europei tra cui Francia e Germania, di una cornice legislativa che consenta l’emissione e la circolazione in forma digitale di strumenti finanziari tramite tecnologie basate su registri distribuiti, anche in vista della futura applicazione del regolamento Ue
- 05 marzo 2022
Consob: «Trasparenza nella gestione degli Nft»
Le voci del sesto seminario Consob-Polimi sulla Tokenization
- 04 marzo 2022
Ciocca (Consob): «Serve trasparenza nella gestione degli Nft»
Il commissario dell’authority rilancia l’appello a una regolamentazione comunitaria, all’interno della proposta di legge Ue Mica
- 04 febbraio 2022
«Urge un quadro regolamentare attendibile»
Le voci del quinto seminario Consob-PoliMi dedicato alla Tokenization
- 15 gennaio 2022
Savona: «Per la finanza decentralizzata la sfida di regole da valutare»
Le voci del quarto seminario Consob-Politecnico di Milano sulla Tokenization
- 19 novembre 2021
La cessione del quinto, un volàno per i consumi
Nel corso della Convention di Prestito24 oggi a Roma sarà presentata una ricerca di Eumetra sui consumi e il credito alla famiglia
- 05 novembre 2021
«Cripto, sì alle future norme Ue: ma le regole non frenino l'innovazione»
Le voci del secondo seminario Consob-PoliMi dedicato alla tokenization
- 10 ottobre 2021
Finanza tokenizzata, l’evoluzione normativa e i caveat di Consob
Savona: «Il progresso tecnologico è inarrestabile: le innovazioni si affermeranno, rimane solo l’incertezza di quando succederà»
- 08 ottobre 2021
Blockchain, ecco i caveat di Consob
Le voci del primo seminario Consob-Politecnico di Milano dedicato alla Tokenization
Fintech, sostenibilità e tutela dei risparmiatori
Strumenti finanziari in DLT: sfide e opportunità
- 18 novembre 2020
Faro di Mcc sulle banche: al via le verifiche sui prestiti garantiti
Richieste di documenti per ognuna delle 900mila pratiche di crediti erogati. Per ogni finanziamento le banche devono dare a Mcc 10 diversi attestati e carte
- 24 ottobre 2020
Il robo advisor guarda oltre la nicchia: in Italia punta a crescere del 51% l’anno
Il robo advisor accelera in Italia. Certo: le dimensioni, nel mercato domestico, sono ancora di nicchia. Nel Bel Paese a fine del 2019, a fronte degli oltre 980 miliardi di dollari di Asset under Management mondiali in mano ai robot, si arriva poco oltre i 400 milioni. Ciò detto però la consulenza
- 28 febbraio 2020
Polizia postale: «crimine cyber emergenza assoluta»
La direttrice Nunzia Ciardi al convegno Luiss Business School sottolinea i numeri del fenomeno: in due anni denunce salgono del 579%
- 09 settembre 2019
Sostenibilità, le Pmi italiane devono comunicare di più
È quanto emerso oggi a Milano dalla ricerca “Sostenibilità: una valutazione su misura per le Pmi” realizzata da Equita, investment bank italiana, e Altis (Università Cattolica). Inviato questionario a 36 aziende quotate con capitalizzazione compresa tra 250 milioni e 4 miliardi di euro. Il ruolo delle agenzie di rating Esg e gli standard delle large cap
- 17 maggio 2019
La Consob dà il via a consultazione pubblica sulle criptovalute
Non capita spesso che un’authority finanziaria si metta in gioco aprendo una consultazione pubblica per comprendere strumenti innovativi che sparigliano i criteri classici dei mercati finanziari. È quello che farà la Consob il 21 maggio prossimo in un'audizione aperta all'Università Bocconi di