Paolo Ciocca
Trust project- 09 maggio 2023
Sna, un ciclo di seminari formativi per l’alta dirigenza sulla governance delle società a partecipazione pubblica
Severino: «Più efficienza dal dialogo Pa-partecipate»
- 23 marzo 2023
Si stringe sulle nomine, tutti i nodi e le scadenze
La prima, per una questione di tempi, riguarda i vertici di Mps, e si profila l’intesa per confermare come ad Luigi Lovaglio
- 17 marzo 2023
Mef: nasce il Tesoro bis su partecipate, patrimonio e aiuti all’Economia
Il decreto è stato esaminato in consiglio dei ministri e crea il nuovo «Dipartimento dell’Economia»
- 24 febbraio 2023
Uomo, giovane e un po’ troppo sicuro: l’indentikit Consob del cripto investitore
Mediamente più equipaggiato chi si cimenta con il trading online
- 19 novembre 2022
Ciocca (Consob): «Crack Ftx? Le autorizzazioni di Cipro richiedono considerazione Ue»
«Per dare protezione ai risparmiatori occorre accelerare sul regolamento Mica»
- 17 ottobre 2022
Dalle regole alle tecnologie, l’evoluzione dell’ecosistema fintech
Il Fintech Day di giovedì 20 dedicato alle sfide che l’innovazione porta al sistema della finanza tradizionale: a che punto siamo e quali i trend
- 23 maggio 2022
Criptovalute: attenzione ai rischi
È solo di poche settimane fa il crollo che ha fatto tremare il mondo delle criptovalute...
- 18 maggio 2022
Tecnologie e innovazione per la crescita delle imprese
Venerdì 20 maggio terza edizione del Tech Ecnomy Hub del Sole 24 Ore con Core: dal digitale alla ricerca al tech transfer, come cambia lo scenario competitivo
- 09 maggio 2022
L’industria finanziaria in attesa di regole sulla tecnologia Dlt
Dotare l’Italia, al pari di altri Stati europei tra cui Francia e Germania, di una cornice legislativa che consenta l’emissione e la circolazione in forma digitale di strumenti finanziari tramite tecnologie basate su registri distribuiti, anche in vista della futura applicazione del regolamento Ue
- 05 marzo 2022
Consob: «Trasparenza nella gestione degli Nft»
Le voci del sesto seminario Consob-Polimi sulla Tokenization
- 04 marzo 2022
Ciocca (Consob): «Serve trasparenza nella gestione degli Nft»
Il commissario dell’authority rilancia l’appello a una regolamentazione comunitaria, all’interno della proposta di legge Ue Mica
- 04 febbraio 2022
«Urge un quadro regolamentare attendibile»
Le voci del quinto seminario Consob-PoliMi dedicato alla Tokenization
- 15 gennaio 2022
Savona: «Per la finanza decentralizzata la sfida di regole da valutare»
Le voci del quarto seminario Consob-Politecnico di Milano sulla Tokenization
- 19 novembre 2021
La cessione del quinto, un volàno per i consumi
Nel corso della Convention di Prestito24 oggi a Roma sarà presentata una ricerca di Eumetra sui consumi e il credito alla famiglia
- 05 novembre 2021
«Cripto, sì alle future norme Ue: ma le regole non frenino l'innovazione»
Le voci del secondo seminario Consob-PoliMi dedicato alla tokenization
- 10 ottobre 2021
Finanza tokenizzata, l’evoluzione normativa e i caveat di Consob
Savona: «Il progresso tecnologico è inarrestabile: le innovazioni si affermeranno, rimane solo l’incertezza di quando succederà»
- 08 ottobre 2021
Blockchain, ecco i caveat di Consob
Le voci del primo seminario Consob-Politecnico di Milano dedicato alla Tokenization