Paolo Borzacchiello
Trust project- 22 novembre 2022
I best seller di Paolo Borzacchiello con Il Sole 24 Ore
Martedì 22 novembre “La parola magica”; Martedì 29 novembre “Il super senso”; Martedì 6 dicembre “La quinta essenza”. Ogni volume resterà in edicola per un mese
- 08 agosto 2022
Vendere e convincere: tre strumenti per concludere un affare con successo
Questa serie di articoli è dedicata alle tre fasi di ogni interazione umana, dal vivo o in remoto, in modalità proattiva o in modalità reattiva
- 05 agosto 2022
Noi siamo storie: come gli adulti che siamo influenzano il rapporto con i figli
Torna l'appuntamento settimanale con il prof. Alberto Pellai, medico, ricercatore all'Università di Milano
- 01 agosto 2022
«Exchange»: tre strategie per convincere il cliente a fare la scelta giusta
Questa serie di articoli è dedicata alle tre fasi di ogni interazione umana, dal vivo o in remoto, in modalità proattiva o in modalità reattiva
- 24 luglio 2022
Come gestire e porre le domande giuste per conquistare un cliente
Per cambiare atteggiamento e comportamento del vostro interlocutore, dovete ovviamente saper gestire le sue perplessità e le sue obiezioni
- 17 luglio 2022
Risolvere e mostrare: come esibire in modo perfetto un’idea, un prodotto o un servizio
Questa serie di articoli è dedicata alle tre fasi di ogni interazione umana, dal vivo o in remoto, in modalità proattiva o in modalità reattiva
- 10 luglio 2022
Peculiare e indispensabile: come spiegare in modo efficace un progetto o un’idea
Questa serie di articoli è dedicata alle tre fasi di ogni interazione umana, dal vivo o in remoto, in modalità proattiva o in modalità reattiva
- 03 luglio 2022
Problemi e priorità: la strategia per colpire nel segno
Questa serie di articoli è dedicata alle tre fasi di ogni interazione umana, dal vivo o in remoto, in modalità proattiva o in modalità reattiva
- 26 giugno 2022
Come stimolare l’attenzione e accompagnare il cliente all’acquisto
Questa serie di articoli è dedicata alle tre fasi di ogni interazione umana, dal vivo o in remoto, in modalità proattiva o in modalità reattiva
- 19 giugno 2022
Come connettersi al meglio e creare fiducia nelle relazioni umane e professionali
Questa serie di articoli è dedicata alle tre fasi di ogni interazione umana, dal vivo o in remoto, in modalità proattiva o in modalità reattiva
- 12 giugno 2022
Engage, 3 regole d’oro per catturare l’attenzione dell’interlocutore
Hook, ovvero aggancio, è la fase in cui bisogna destare l’attenzione facendo leva sulla curiosità, dicendo qualcosa in anteprima o sottolineando abilità e competenze della controparte
- 05 giugno 2022
Engage, explain ed exchange: le tre fasi che caratterizzano le relazioni umane
Dopo anni di ricerca nel campo delle interazioni umane, è stata definita una mappa ben definita per potersi orientare nel mondo delle interazioni umane, che si articolano sempre in tre fasi caratterizzate da un particolare mix chimico
- 24 maggio 2022
Critiche: come affrontarle? La parola all'esperto
A Obiettivo Salute risveglio parliamo di critiche...
- 10 aprile 2022
Manuale del perfetto venditore: perché la scala di acquisto è fondamentale per conquistare il cliente
Sono cinque i passaggi essenziali che ogni cliente percorre, che rispecchiano esattamente cosa succede nella loro mente, dal primo istante fino all’acquisto e alla sigla dell’accordo
- 03 aprile 2022
Manuale del perfetto venditore: come usare le parole giuste con la linguistica cognitiva
Quando il cervello è sotto stress, dobbiamo agire con prudenza, per non contraddire la struttura mentale del nostro interlocutore (del nostro cliente, in questo caso) ed evitare di inasprirlo
- 27 marzo 2022
Manuale del perfetto venditore: come partire alla grande e concludere meglio
Una delle slide che dovreste cancellare, se ancora non l'avete fatto, dal vostro Power Point, è la tristissima “grazie per l'attenzione”, che fa tanto “meeting” anni '80 e che oggi ha un sapore talmente antico da risultare davvero inaccettabile
- 20 marzo 2022
Manuale del perfetto venditore: perché la teoria «quantica» può mandare in fumo gli affari
Un professionista della vendita deve, come minimo, integrare le proprie visualizzazioni con un po’ di pensiero critico. Al cervello del venditore servono certamente un po’ di buoni pensieri ma anche tanti scenari che contemplino tutto quel che potrebbe andare male e come gestirlo in modo efficace
- 13 marzo 2022
Putin e la guerra in Ucraina spiegata con la teoria dei giochi
Come siamo arrivati a questo punto? E come si può evitare un’escalation ulteriore? La disciplina di John Nash e di altri 10 Nobel prova a fornire chiavi di lettura