- 22 aprile 2022
La Liegi-Bastogne-Liegi perde Pogacar: lo sostituisce McNulty
Ritiro a sorpresa per il favorito della vigilia. In gara solo tredici corridori azzurri. Ma con probabilità di successo quasi pari allo zero. Venti anni fa, nel 2002, cinque italiani conquistarono i primi cinque posti
- 20 marzo 2022
Cicloturismo: scenari e opportunità
A volte quella del ciclismo sportivo agonistico e quella dei viaggi e delle vacanze in bicicletta...
- 24 luglio 2021
Olimpiadi, ciclismo: oro all’ecuadoregno Carapaz. Azzurri deludenti
Grande festa nell’Ecuador, paese così povero da non avere un giornalista alle Olimpiadi
- 03 luglio 2021
La Maratona dles Dolomites riparte. E sfida Covid-19, il passo più «duro»
Torna la regina delle Granfondo italiane nel paradiso delle Dolomiti. A ranghi (per ora) ridotti. E con tutte le condizioni di sicurezza per i 6mila partecipanti.
- 26 settembre 2020
Mondiale ciclismo a cronometro: Filippo Ganna entra nella storia. Ma sulla strada da 12 anni non vinciamo
Mai un italiano aveva vinto una cronometro iridata
- 07 ottobre 2019
Il mondo dell’impresa e della politica in Duomo per i funerali di Squinzi
L’ex presidente di Confindustria, patron del club di calcio del Sassuolo e amministratore unico della Mapei, è scomparso il 2 ottobre dopo una lunga malattia, all’età di 76 anni. La messa funebre è stata celebrata da monsignor Erminio Descalzi, vescovo ausiliare di Milano, mentre l’omelia è stata pronunciata dall’arciprete del Duomo, monsignor Gianantonio Borgonovo
- 28 settembre 2019
Ciclismo, Italia in seconda fascia al mondiale britannico
Quella italiana, rimane una scuola che sforna ancora ottimi meccanici, direttori sportivi e corridori di seconda fascia che finiscono a nelle potenti squadre del ciclismo globalizzato
- 29 aprile 2018
L'arte del colpo vincente: Paolo Bettini
Un oro olimpico, 2 mondiali, 2 Giri di Lombardia, 2 Liegi-Bastogne-Liegi. ...
- 01 luglio 2017
Si rinnova il rito della Maratona dles Dolomites. Novemila a caccia dei passi più famosi
È come un rito che si rinnova ogni anno la Maratona delle Dolomiti, la più ambita delle Granfondo italiane con le sue oltre 30mila richieste provenienti da tutto il mondo. E si troveranno regolarmente alla partenza a La Villa, in val Badia, gli oltre 9mila fortunati che avranno l’onore di pedalare
- 04 marzo 2017
Quando al Vip piace il paradiso (fiscale)
Dev’essere proprio un gran bel posto, il Principato di Monaco. Risultano infatti residenti lì, su un totale di 38mila persone, e a fronte di soli 9.050 monegaschi, oltre 6mila italiani, circa il 16% della popolazione (che conta comunque 130 nazionalità). I felici sudditi di Alberto II devono
- 16 ottobre 2016
Mondiali di ciclismo: bis di Peter Sagan sulle orme di Bettini e Bugno
Nel deserto, tra le palme e i grattacieli di Doha, vince il Migliore. Il Migliore è Peter Sagan, slovacco 26enne con look da corsaro dei Caraibi, che allo sprint vince per la seconda volta consecutiva il mondiale dei professionisti su strada. In uno scenario surreale, “silenzioso”per la quasi
- 18 maggio 2016
Giro 2016, 11a tappa: bis Ulissi, Jungels resta rosa
Spunto da grande campione per Diego Ulissi che vince l'11esima tappa del giro d'Italia 2016 ad Asolo e fa doppietta dopo il successo di Praia a Mare. Il livornese della Lampre è stato bravo a raggiungere Amador e Jungels e poi a batterli in volata. Il lussemburghese Jungels resta saldamente in
- 14 aprile 2016
Scala il Ghisallo e sostieni Soccorso Clown
Scala il Ghisallo, scatta una foto e sostieni Soccorso Clown, l'associazione che ogni anno aiuta 40mila bambini e mille anziani ad affrontare in modo migliore la permanenza in ospedale. Sabato 16 aprile andrà infatti in scena la seconda edizione di Ghisalloround, l'unico flashmob per ciclisti con
- 25 settembre 2015
Mondiali di ciclismo, per l’Italbici di Cassani qualcosa si muove
Le statistiche, diciamolo, non sono molto incoraggianti. È da sette anni che non vinciamo un mondiale. L'ultima volta fu con Alessandro Ballan, al campionato del mondo di Varese. Un trionfo con la ciliegina del terzo posto di Damiano Cunego, il piccolo principe del ciclismo italiano. Era il 2008:
- 10 luglio 2015
Tour 2015: Paolini positivo alla cocaina
Incredibile caso di doping al Tour de France, il primo (per fortuna) di questa edizione 2015. Il comasco Luca Paolini, 38 anni della Katusha, è risultato positivo alla cocaina su un controllo effettuato lo scorso 7 luglio e così è stato sospeso e rispedito a casa dalla sua squadra, lui che anche
- 29 marzo 2015
Ciclismo: urlo Paolini, sua la Gand-Wevelgem
Impresa incredibile di Luca Paolini che vince la 77esima edizione della Gand-Wevelgem, la corsa che belga che fa da antipasto al Giro delle Fiandre, in programma domenica prossima. Il 38enne milanese della Katusha lascia i sei compagni di fuga a 6 km dall'arrivo con uno scatto letale e taglia in
- 11 marzo 2015
Il grande ciclismo riparte con la Tirreno-Adriatico. Favorito Contador
Finalmente, con la 50esima Tirreno-Adriatico, riparte il Ciclismo. Quello vero, intendiamoci. Non quello che parte, già da dopo Natale, tra i cammelli nel deserto o nei paradisi tropicali. Quel tipo di ciclismo, diciamo la verità, interessa ben poco. E difatti sparisce da giornali e dai notiziari
- 26 settembre 2014
Gli azzurri del ciclismo a secco dal 2008 ci riprovano in Spagna
Una volta eravamo la Squadra. Il Faro della corsa. Il Gruppo da battere. Non sempre al top, perché non sempre si può vincere, ma la nazionale azzurra dei