- 01 novembre 2021
Ecco chi è l’ingegnere italiano «emigrato» nella Silicon Valley che ora punta a fare un polo hi-tech a Udine
Paolo Bergamo, 48enne di Rovigo, è stato scelto come ceo di OverIt dai fondi Bain e Neuberger Bergman. Ha studiato con l’inventore di Internet Kleinrock e poi ha sviluppato la prima app mobile per I-Phone di Apple. «Quando mi chiamò Steve Jobs pensai a uno scherzo, invece era proprio lui. Vi racconto come andò quando mi convocò a Cupertino»
- 01 ottobre 2021
OverIT diventa indipendente: AI e realtà aumentata per diventare leader globale nel Field Service Management
Lo spin off operativo da ottobre. Il presidente e amministratore delegato è Paolo Bergamo es Salesforce
- 20 novembre 2019
Salesforce e Apple: le prime app nate dall'accordo per portare il mondo business su mobile
L'azienda numero 1 al mondo nel Crm si definisce “iOS first”. Il rapporto con Apple ha origini antiche, come racconta al Sole 24 Ore Paolo Bergamo, italiano ai vertici della società di San Francisco
- 29 maggio 2019
Anche la “nuvola” di Salesforce adotta la tecnologia blockchain
Salesforce, leader globale in ambito Crm (Customer Relationship Manager), ha annunciato oggi che adotterà la tecnologia blockchain. Le aziende che usano i servizi del gigante californiano potranno decidere di condividere dati in modo sicuro e certificato attraverso la rete dei computer connessi al
- 14 novembre 2018
Ponte Morandi, tre mesi d’indagini: il nodo dell’interrogatorio dell’ad Castellucci
Ministero delle Infrastrutture e Autostrade per l’Italia erano nelle condizioni di conoscere lo stato in cui si trovava il ponte Morandi, il viadotto di Genova il cui crollo del 14 agosto ha provocato la morte di 43 persone. A tre mesi dal crollo, l’indagine giudiziaria - coordinata dal procuratore
- 07 giugno 2018
Generalisti o specializzati? Gli assistenti vocale entrano in ufficio
Ci sono i generalisti e gli specializzati. Come in tutte le cose. Gli assistenti vocali che sono già da qualche anno entrati negli smartphone si sono evoluti. Qualche nome già abbiamo imparato a consocerlo. Siri, Cortana, Bixby, Alexa Google assistant. Alcuni di loro, i più famosi come quelli di
- 02 febbraio 2015
Moggi-Moratti, stretta di mano in tribunale
Due strette di mano, una all'inizio e una alla fine dell'udienza. Così Luciano Moggi e Massimo Moratti si sono presentati davanti a telecamere e flash al processo che vede imputato l'ex direttore generale della Juventus per diffamazione nei confronti dell'ex presidente dell'Inter, Giacinto
- 17 dicembre 2013
Calciopoli, Moggi condannato in appello a 2 anni e 4 mesi
Si ridimensiona, e di molto, l'inchiesta napoletana su Calciopoli: la sentenza d'appello, infatti, dimezza non solo le richieste del procuratore generale
- 23 luglio 2013
E il gelato di Milano sbarca a Tokyo
TOKYO - Se hai un'attività che è anche un brand, la tua internazionalizzazione può partire dalla lontana Tokyo saltando le tappe intermedie tra Europa e
- 14 luglio 2013
La gelateria milanese Marghera apre un punto vendita a Tokyo
TOKYO - L'espansione e l'internazionalizzazione delle imprese italiane può partire anche da Tokyo. Lo dimostra il caso della gelateria Marghera, che ha aperto
- 17 ottobre 2012
Calciopoli, la Corte dei Conti condanna gli arbitri coinvolti nello scandalo per danno d'immagine
La sezione giurisdizionale del Lazio della Corte dei Conti ha condannato gli arbitri coinvolti nello scandalo di Calciopoli del 2006. Secondo quanto riferisce
- 09 novembre 2011
Calciopoli: tempo di condanne
5 anni e 4 mesi per Luciano Moggi. 3 anni e 8 mesi per Paolo Bergamo, un anno e 11 mesi per Pierluigi Pairetto e Massimo De Santis. Ecco le condanne del
- 08 novembre 2011
Calciopoli: 5 anni e 4 mesi per Moggi. Colpevoli anche Lotito, i Della Valle, Bergamo e Pairetto
NAPOLI. Tutti colpevoli. La sentenza di primo grado al processo di Napoli su Calciopoli inchioda tutti i principali imputati accogliendo sostanzialmente le
- 11 ottobre 2011
moratti-de-santis
Massimo Moratti, presidentissimo dell'Inter, è finito nuovamente sulle prime pagine dei giornali per vicende extracalcistiche. L'oggetto di tanta attenzione è