- 15 marzo 2023
Comunità energetiche, ecco la mappa dei progetti nelle principali città italiane
A Milano e Torino individuati i quartieri della Ghisolfa e di Mirafiori Sud. A Firenze, le prime saranno ospitate nei pressi scolastici. Palermo le ha già finanziate
- 06 aprile 2022
Per Torino 1,12 miliardi e più addizionali Irpef
L’aliquota sale all’1,1% sui redditi 28-50mila euro e all’1,2% per quelli sopra
- 30 marzo 2022
Si riparla di questione meridionale
In apertura di terza parte, il consueto appuntamento con Paolo Mieli...
- 13 febbraio 2022
Napoli, al via il patto con Draghi per risanare il debito da 5 miliardi
Il Patto con sarà firmato nei prossimi giorni. Per costruirlo, il neosindaco Manfredi ha chiamato accanto a sé come assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta, già dirigente Cisl e sottosegretario in numerosi governi
- 08 dicembre 2020
Venezia, Mose alzato nella notte dopo la marea inaspettata di 138 cm. Il sindaco: «Regole da rivedere»
L’8 dicembre il peggioramento progressivo delle condizioni meteo non ha permesso di attivare il Mose. Il primo cittadino Brugnaro: «Dobbiamo essere più reattivi rispetto alla variazione del tempo»
- 21 novembre 2020
L’Italia perde ogni anno 6,4 miliardi a vantaggio dei paradisi fiscali
Secondo gli ultimi dati nove Paesi (quattro dei quali in Europa) attraggono il 42% degli investimenti diretti esteri globali
- 18 novembre 2020
Casse private, apertura del Governo sulla detassazione degli aiuti
Probabile un emendamento alla legge finanziaria per includere le Casse di previdenza tra i soggetti beneficiari dell'esenzione fiscale
- 29 ottobre 2020
Giochi, gare per le concessioni spostate al 2022
Il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta: nel 2021 il Governo e tutti i soggetti interessati dovranno impegnarsi nel riassetto normativo del settore
- 17 agosto 2020
Ecco perché se aumentano i contagi il Mes diventa una scelta obbligata
Il rischio, se pur ipotetico, dell'effetto-stigma potrebbe essere superato qualora a richiedere il finanziamento fosse un gruppo di paesi, e all'Italia si potrebbero aggiungere la Spagna e forse anche il Portogallo e non è del tutto escluso che anche la Francia possa essere della partita
- 12 giugno 2020
Ecobonus al 110%, i tre nodi da sciogliere per farlo decollare
Attesa per la conversione parlamentare del decreto legge Rilancio e i provvedimenti di chiarimento e di attuazione della norma, a partire dal provvedimento dell'Agenzia delle Entrate
- 20 maggio 2020
Cambia il decreto imprese: prestiti garantiti al 100% fino a 30mila euro in 10 anni, all’80% fino a 800mila euro in 30 anni
La proposta di modifica nelle commissioni Finanze e Attività produttive interviene anche sui tassi di interesse applicato
- 08 maggio 2020
Tax credit per le vacanze e tre fondi per il turismo nel pacchetto allo studio del Governo
Tra le misure un credito d’imposta riconosciuto ai nuclei familiari con un reddito Isee non superiore a 35mila da utilizzare per saldare il conto dei servizi offerti da strutture nazionali di imprese turistico ricettive. Il credito sarà utilizzabile, dal 1° luglio al 31 dicembre 2020, da un solo componente per nucleo familiare nella misura di 500 euro per ogni nucleo familiare. La misura del credito sarà di 300 euro per i nuclei composti da due persone e di 150 euro per i single.